POLITICA
Convocato il Consiglio Comunale a Molfetta per il 7 ottobre. All'ordine del giorno ci saranno l'approvazione del bilancio di rendiconto della gestione del 2012 e i buchi e i debiti fuori bilancio della precedente amministrazione. (L.M.)
CRONACA
Di giorno insegnate e al pomeriggio spacciatore. Un uomo di 47 anni è stato arrestato dopo un'indagine e un pedinamento da parte della Guardia di Finanza di Bitonto. La zona di spaccio privilegiata era il centro di Molfetta. Grazie alle perquisizioni nella sua abitazione sita in Giovinazzo, sono stati sequestrati 14 panetti di hashish. L'uomo è stato condotto presso il carcere di Bari. (L.M.)
Due automobili rubate a Molfetta sono state rinvenute in un dirupo a Bisceglie. La scoperta fatta dai Carabinieri della locale tenenza, nel corso di un servizio di perlustrazione, ha permesso di individuare altre sei autovetture rubate nei giorni addietro da Ruvo di Puglia e da Bisceglie. (A.V.)
Tentano di frodare un'assicurazione e vengono denunciati. Si tratta di tre persone residenti a Foggia, tra cui un minorenne. Con le accuse di tentata truffa, falsità materiale commessa da privato, sostituzione di persona e falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità, i truffatori sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani, mentre il 17enne è stato segnalato alla Procura della Repubblica per il Minorenni di Bari. (A.V.)
ATTUALITA'
Si è svolta presso la Sala consigliare del Comune, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore di lunga navigazione ai marittimi molfettesi, organizzata dalla locale Capitaneria di Porto. All'evento hanno partecipato il sindaco del Comune di Molfetta, Paola Natalicchio, il presidente del Consiglio comunale, Nicola Piergiovanni, e il Vescovo S.E. Mons. Luigi Martella. Nell'intervento di apertura della cerimonia, il Capitano i Fregata Alessandro Ducci ha evidenziato come la Capitaneria di Porto sia il referente istituzionale privilegiato per i marittimi ed ancor di più in una realtà come quella molfettese, storicamente legata alle vicende della propria marineria. (A.V.)
Partono i lavori di adeguamento del PalaPoli di Molfetta. In particolare verranno rese a norma le uscite di sicurezza per ospitare 2000 spettatori. Queste particolari attenzioni sono rivolte, coe spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Abbattista, per la partecipazion della Pallavolo Molfetta al campionato di A1. Inoltre questo adeguamento permetterà di ospitare spettavoli e concerti con oltre 1000 unità al coperto. (L.M.)
Il Centro Sportivo Italiano di Molfetta organizza un corso per arbitri per ragazzi e ragazze dai 16 anni in su. Calcio e calcio a 5 gli sport prescelti per questo corso, che avrà inizio a ottobre. E' richiesto, oltre ad aver compiuto i 16 anni, il pieno possesso di requisiti fisici e morali. Per informazioni visitare il sito www.csimolfetta.jimbo.com o recarsi in via Luciano Manara, 16. (L.M.)
Le scuole statali di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi offrono un'opportunità di formazione pubblica e gratuita anche per gli adulti. I corsi sono rivolti a lavoratori, disoccupati, casalinghe e immigrati che sono privi del titolo di licenza media o hanno un titolo di studio non valido in Italia. Possono iscriversi tutti coloro che hanno compiuto 16 anni o li compiono entro maggio 2014. Il corso per ottenere la licenza media dura solo un anno scolastico, con esame finale per conseguire il titolo. Le lezioni si tengono tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.30 fino alle 20.00. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni rivolgersi in orario di lezione direttamente ai docenti. (A.V.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.