CRONACA
Sigilli al nuovo porto di Molfetta. Gli agenti della Polizia Tributaria e il Corpo Forestale dello Stato hanno proceduto ad arrestare l'ex dirigente comunale. Ing. Enzo Balducci, e il direttore di cantiere della CMC Ravenna, Giorgio Carderoni. E' ipotizzata una maxifrode da 150 milioni di euro per la costruzione del nuovo porto. Oltre 60 persone sono indagate, tra cui l'ex sindaco, Senatore Antonio Azzollini. Le accuse sono di associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato, abuso d'ufficio, frode in pubbliche forniture, attentato alla sicurezza dei trasporti marittimi e reati ambientali. L'inchiesta è partita nel 2010 con una denuncia sulle presunte irregolarità relative alla gara d'appalto, che avrebbe posto delle limitazioni alla concorrenza. Si attendono aggiornamenti. (L.M.)
Inseguimento sulla provinciale che collega Bisceglie a Corato e a Ruvo. I carabinieri della locale Stazione hanno intercettato lungo la strada provinciale 85 un furgone Fiat Ducato ed una Fiat Tempra, i cui conducenti, alla vista dei militari dell’Arma, hanno subito cercato di far perdere le proprie tracce. La fuga è terminata poco più tardi, con l’abbandono dei due mezzi. I malfattori invece, approfittando del buio pesto, sono riusciti a far perdere le tracce nelle campagne circostanti. Le verifiche svolte sul conto dei due veicoli hanno permesso di stabilire che erano il provento di furti. Sono tuttora in corso accertamenti volti all’individuazione dei responsabili. (A.V.)
Con l’accusa di tentato furto aggravato, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi hanno tratto in arresto il 30enne Gianluca Cipriani e il 29enne Ernesto Zero. I militari hanno sorpreso i due mentre tagliavano e sfilavano dei cavi in rame dall’impianto elettrico della linea di produzione di un opificio dismesso. Tratti in arresto, i due uomini sono stati associati presso la locale casa circondariale. (A.V.)
ATTUALITA'
Prende il via il campionato nazionale a squadre di serie B femminile di tennistavolo a Molfetta. Vista la grande capacità come squadra de L'Azzurro Molfetta, il primo concentramento nazionale si è svolto nel Palazzetto dello Sport di via Giovinazzo. Il 6 ottobre sono state presentate le 6 squadre che hanno partecipato alle gare. (L.M.)
Nei Comuni di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, sono stati distribuite le copie del primo numero di Galinforma, il giornale del GAL "Fior d'Olivi". La pubblicazione non è una vera e propria testata giornalistica, ma verrà aggiornata episodicamente su tutto ciò che riguarda lo sviluppo locale e rurale. Composta da 24 pagine di news e approfondimenti, oltre alla versione cartacea, è consultabile online in formato digitale sul sito www.galfiordolivi.it. (A.V.)
Nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Bisceglie è stato approvato un intervento di grande importanza per campo di calcio Di Liddo. Sarà realizzato il campo di gioco in erba sintetica che sostituirà l'attuale terreno di gioco in terra battuta. Il progetto prevede anche tutti gli interventi di preparazione del fondo per assicurare una buona tenuta e un buon drenaggio del tappeto erboso. Per tale opera è previsto un investimento di circa 600 mila euro. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Mostra al Museo Diocesano di Molfetta. "Come un'antica sera. Opere scelte di Franco Poli" è una mostra organizzata dall'Arciconfraternita di Santo Stefano, per ricordare l'artista molfettese nel decennale della sua scomparsa. Il 9 ottobre si terrà il vernissage alla presenza di Philippe Daverio, noto storico dell'arte e conduttore tv, il curatore Gaetano Centrone, il priore Giuseppe Saverio Poli, il direttore del Museo don Michele Amorosini, il sindaco Paola Natalicchio e l'assessore Betta Mongelli. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 9 al 31 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)
Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la Soc. Coop. FeArT propone un ricco programma. Tutta la famiglia potrà partecipare ad una caccia la tesoro. Grazie a simpatiche brochure, i bambini, insieme a genitori e parenti, potranno scoprire misteri, segreti e dettagli nascosti nelle opere conservate al Museo Diocesano. Alle ore 18.30 sarà presentato il testo "Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio" del giornalista cattolico Enzo Quarto. La presentazione sarà curata da Luigi Sparapano, direttore dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, in collaborazione con il Teatro dei Cipis. L'appuntamento è domenica 13 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.30. Ingresso gratuito per gli adulti accompagnati da bambini. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.