ATTUALITA'
Pronto il nuovo murales dedicato a Don Tonino Bello. Per sostituire l'affresco ormai totalmente deteriorato, il comune di Molfetta e Livio Masciopinto hanno affidato la decorazione della parete in via XX Settembre a Pin, il noto artista molfettese. Il tema della natura ricca di colori è accompagnato da una citazione di una pregliera del vescovo salentino. (L.M.)
Riqualificazione del Molo Pennello a Molfetta. L'Associazione Pescanet ha deciso di presentare alla Capitaneria di Porto un progetto di valorizzazione turistico-pesca sportiva del sito. I soci vorrebbero richiedere l’emanazione di un’ordinanza specifica, che possa permettere lo svolgimento di alcune attività ludico-sociali connesse alla pesca sportiva in mare. Per maggiori informazioni telefonare al 389.1308938 oppure al 347.2772489. (L.M.)
CRONACA
E' stata sottoposta a sequestro per disposizione della Procura di Trani, la condotta sottomarina per l'allontanamento dalla costa delle acque reflue urbane trattate dall'impianto di depurazione cittadino. L'opera, realizzata con fondi pubblici, non sarebbe mai stata completata, malgrado i formali inviti a provvedere da parte della Regione e della Commissione di collaudo e mancherebbe il raccordo tra la condotta e l'impianto. Al momento risultano indagati due ex dirigenti del Comune di Trani. (M.d.R.)
Circa 4.700 paria di occhiali da sole, prodotti in Cina, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza nel pressi di Mola di Bari, perché sprovvisti dei requisiti previsti dalla legge a tutela della salute pubblica, oltre che della marcatura di conformità "CE". (M.d.R.)
Truffa aggravata a danni della Regione Puglia è l'ipotesi di reato su cui indaga la Procura di Bari, in un'inchiesta stralcio relativa alla discarica di Conversano. Agli atti del procedimento penale c'è un procedimento di stralcio per ulteriori accertamenti. Il fascicolo riguarda presunte irregolarità nella gestione dell'impianto. La Procura starebbe concentrando le verifiche anche sulla questione relativa all'incremento delle truppe per il conferimento dei rifiuti. E' invece chiusa da mesi l'inchiesta sul presunto disastro ambientale contestato dalla discarica, sotto sequestro da oltre un anno. (M.d.R.)
Rapinato sulla superstrada del Gargano nei pressi di Sannicandro Garganico, un furgone carico di sigarette, partito da Termoli e diretto a Rodi. Il bottino ammonterebbe a 300 mila euro. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
L'Associazine Farfa di Molfetta organizza il cinema all'aperto. Ogni giovedì dal 17 luglio al 7 agosto, alle ore20.30, in Piazza delle Erbe, ci saranno 4 serate con una selezione di film, cortometraggi e documentari, con il patrocinio del Comune di Molfetta, dell'Assessorato alla cultura e turismo e la partnership della Multiservizi. Per ogni serata un regista pugliese presenterà una propria opera insieme ad un lungometraggio nazionale o internazionale che ha influenzato il proprio percorso. (L.M.)
Puccini e le sue donne, un concerto-lezione all'Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Patrocinato dal Comune di Molfetta, dalla Regione Puglia con l'Orchestra e Corale Polifonica Rigoletto, l'Associazione teatrale Malalingua e il corpo di ballo diretto da Laura e Rita Roma della A.D.S. Ballet Studio, si tenterà di avvicinare i giovani e i giovanissimi all'opera di Giacomo Puccini. La vita del compositore sarà intrecciata con quella delle donne delle sue opere liriche. L'appuntamento è il 31 luglio alle ore 20.30. Costo del biglietto 6 euro. Per informazioni scrivere a rigolettomolfetta@libero.it. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.