Denunciato per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e falsità ideologica. Sono le accuse attribuite ad un medico appartenente alla ASL di Bari, che, pur avendo un contratto di "esclusività" nella prestazione del servizio nell'azienda ospedaliera di appartenenza, esercitava un'attività in regime "extra moenia", visitando centinaia di pazienti presso il suo studio privato di Molfetta. Inoltre il Tribunale ha disposto il sequestro preventivo per equivalente di circa 40 mila euro, pari alle indennità indebitamente riscosse. (A.V.)
Un arresto e 9 denunce in stato di libertà. A seguito di controlli straordinari effettuati dai carabinieri della compagnia di Molfetta, è finito in manette un 18enne bitontino, ritenuto responsabile di furto aggravato. Al momento il giovane è ai domiciliari. 6 persone sono state inoltre denunciate per detenzione abusiva di munizioni, un'altra per guida senza patente e altre 4 a vario titolo per detenzione di 5 grammi di marijuana e hashish e detenzione di coltelli a serramanico. (A.V.)
POLITICA
Altri 10 milioni di euro per il porto di Molfetta stanziati dalla legge di stabilità. Il Senato ha votato nonostante le proteste del Movimento 5 Stelle. Restano gli interrogativi, posti da più parti politiche, riguardo l'utilità del porto commerciale, ma anche l'impossibilità di lasciare a metà un'opera di tali dimensioni. (L.M.)
Comparto 18: l'Amministrazione di Molfetta rinuncia all'appello. “Non appelleremo la sentenza sul comparto 18. Faremo la verifica di assoggettabilità del piano di comparto in sede comunale e trasferiremo alla Commissione Paesaggio l'esame del procedimento. Nel frattempo il procedimento urbanistico proseguirà in Consiglio Comunale per le necessarie valutazioni”. Il sindaco Paola Natalicchio e l'assessore all'urbanistica Rosalba Gadaleta hanno informato la cittadinanza. Si potrebbe continiuare la battaglia legale, ma questa vicenda rischia di trasformarsi in uno strumento di battaglia politica inutile per tutti. (L.M.)
ATTUALITA'
Il vescovo Luigi Martella rinnova gli auguri per un sereno Natale. Ricorda alla comunità cristiana che "Gesù è 'dentro' la nostra Storia e che non è 'indifferente' spettatore di fronte agli affanni della vita". Questa certezza sarà quella che permetterà veramente di rinascere e sarà davvero Natale per tutti. (L.M.)
Il calzone molfettese è amato negli Stati Uniti. Molti italiani giungono a Molfetta per assaporare una delle nostre prelibatezze. Spesso accade che gli italiani oltreoceano preparino a mano la ricetta originale per portarla dall'altra parte del mondo. Il ripieno di pesce fresco, le olive nere e gli sponsali rendono il calzone molfettese il più famoso nel mondo. (M.d.R.)
I saldi verranno anticipati al 3 gennaio. Si tratta di un'anticipazione strategica, per permettere una maggiore affluenza nelle vie dello shopping. All'inizio dell'anno sarà così possibile dare una svolta all'economia. (L.M.)
Il Castello Svevo di Bisceglie sarà oggetto di un piano di recupero funzionale. L'amministrazione comunale di Bisceglie e il sindaco Francesco Spina sono pronti a destinare il finanziamento di 616.500 euro per il recupero di alcuni ambienti all'interno del Castello Svevo. L'obiettivo è di creare un luogo idoneo per attività di carattere culturale, formative e ricreative. (M.d.R.)
Presentata la mostra del pittore molfettese Giuseppe Sciancalepore nella suggestiva cornice della chiesa della Morte, nella città vecchia. Intitolato "Via di fuga", il vernissage regala agli osservatori innumerevoli finestre sul mondo e uno spunto di riflessione sulla condizione dell'uomo contemporaneo. (A.V.)
Arriva per il 2015 la Befana al Corso Umberto di Molfetta. L'epifania porterà degustazioni di piatti tipici, spettacoli di giocoleria e non mancherà l'artigianato. L'appuntamento è per il 5 gennaio dalle ore 12 fino alle 24 in Piazza Municipio, al Corso Dante, in Piazza Mazzini e presso la Banchina Seminario. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.