lunedì 26 gennaio 2015

Notiziario 19/01/2015

CRONACA

Sigilli alla discarica di Trani. Il sindaco di Molfetta lancia l’allarme sui costi che potrebbero ricadere sui cittadini e chiede l’intervento della Regione. A causa dei sigilli della Procura alla discarica di Trani, aumenteranno i costi sociali ed economici che richiedono un bonus rifiuti. I rifiuti indifferenziati molfettesi oggi vanno a Bari in AMIU per la biostabilizzazione e finiscono in impianti privati di rifiuti speciali, per un costo che passa da 45 euro a tonnellata di Trani a 78 euro per i privati. Si rischia un nuovo aumento Tari. (L.M.)

Arrestati due fratelli baresi, residenti nel quartiere San Paolo. Tentarono di rubare un'autovettura parcheggiata all'esterno dell'Outlet di Molfetta. Le indagini condotte dai Carabinieri della locale compagnia, basate principalmente sulla visione delle immagini impresse dalle telecamere di videosorveglianza installate nella zona, hanno permesso agli operanti di ricostruire la dinamica dei fatti, di rilevare il numero di targa del veicolo in possesso dei due fratelli e quindi di identificarli. (A.V.)


ATTUALITA'

E' trascorso meno di un mese dall'inizio del nuovo anno e sono già 15 le tartarughe che sono state consegnate al Centro di Recupero di Molfetta. Sono esemplari recuperati durante battute di pesca a strascico, fortunatamente in buone condizioni di salute. Oltre ai recuperi di tartarughe vive, si registrano inoltre continui spiaggiamenti di carcasse sempre appartenenti alla specie caretta caretta. Sfruttando alcune giornate di sole e mare calmo, proseguono invece le liberazioni delle tartarughe. (A.V.)

A conclusione del Mese della Pace, momento dell'anno in cui è più accentuata l'attenzione alla carità, si svolgerà la Festa della Pace. Organizzata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, dopo la celebrazione della santa M,essa in Cattedrale, i ragazzi si divideranno in stand, presso Piazza Municipio e in parte di Corso Dante, per poi confluire nel campo del Seminario Vescovile per un momento di testimonianza e festa finale. Il ricavato delle vendite servirà a comprare e donare alla popolazione del Burkina Faso un macchinario che pompa l'acqua in superficie. L'appuntamento è per domenica 25 gennaio. (A.V.)

Anno Santo Giubilare per i 100 anni della Parrocchia San Domenico di Molfetta. E' partito il 18 gennaio il centenario della parrocchia, istituita nel 1915 sotto la guida di Don Ilarione Giovine. Per l'occasione è stato rilasciato un annullo filatelico speciale. (L.M.)

Lenox Ferrone, campione indiscusso e leggendario atleta di extreme fire walking, all'età di 37 anni vuole mettersi in gioco nel suo paese, organizzando un tour che lo porterà a giugno 2015 a percorrere l'Italia intera, da Aosta sino a Reggio Calabria in meno di 60 giorni. Seguirà un tour europeo nel 2016 e mondiale nel 2020. Questo campione lucano dimostrerà ancora una volta di essere l'indiscusso e incontrastato signore della strada. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Lo sportello regionale dell'Associazione Italiana di Turismo Responsabile incontra gli operatori turistici pugliesi. E' il primo tavolo di lavoro che vedrà protagonisti i soci AITR, associazioni e istituzioni, e tutti gli operatori che realizzano attività di turismo sostenibile. Lo scopo è favorire lo sviluppo di una rete di operatori pugliesi di turismo responsabile, rafforzare il dialogo e qualificare l'offerta. All'incontro parteciperà il presidente di AITR Italia Maurizio Davolio. L'appuntamento è giovedì 22 gennaio alle ore 17 presso The Hub, Fiera del Levante, Viale Volga, Bari. (L.M.)

L'associazione culturale Lib(r)officina organizza un evento dedicato alla commedia dantesca, dal titolo "All'Inferno - una passeggiata con Messer Alighieri e il signor F.M.". La voce narrante è affidata a Franco Martini e gli effetti alla chirarra sono a cura di Mauro Stallone. La prenotazione è obbligatoria e potete inviare l'email al seguente indirizzo: liberofficina@gmail.com. L'evento si terrà presso il Mulino di Amleto a Molfetta. Vi aspettiamo il 24 gennaio. (M.d.R.)

Teatro Prima presenta "L'amore è il marito della vita". E' un omaggio a Piero Ciampi. Scritto e diretto da Giovanni Gentile con la partecipazione di Maurizio Sarubbi, Francesca Marinelli, Silvia Laforese, Vito Liturri. Piero Ciampi è il talento più folle e il più geniale della musica d'autore italiana del '900, ma anche il più dimenticato. Ciampi segue i grandi artisti della scuola genovese come Gino Paoli, Tenco, De Andrè, Lauzi. l'eventi si terrà dal 20 al 24 gennaio al Teatro Duse a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni contattate allo 0805046979. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con Ensemble "Terra d'Otranto". L'Ensemble è costituito da musicisti professionisti specializzati nella prassi esecutiva della musica tardo-rinascimentale e barocca. L'evento si terrà presso l'Auditorium "Bianco-Manghisi" a Monopoli. Per informazioni e prenotazioni contattate allo 3683718174. L'Ensemble vi aspetta il 12 marzo. 

La Fidas  di Molfetta organizza un raduno in Toscana. La partenza è da Molfetta la sera di giovedì 30 aprile per mezzanotte. Oltre al raduno, che si svolgerà a Viareggio, il viaggio comprende la visita della città di Firenze e dei suoi monumenti più bello. La quota di partecipazione a persona è di 180 euro. Per informazioni e adesioni telefonare al 3474682642 o recarsi in via Freemantle, 1. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea