lunedì 25 gennaio 2016

Notiziario 22/01/2016

ATTUALITA' 

Ingresso del nuovo vescovo in Diocesi. Il 20 febbraio durante i primi vespri della seconda domenica di Quaresima, Mons. Cornacchia arriverà in diocesi per dare inizio al suo episcopato delle città di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi. Il programma è ancora da definire. (L.M.)

Deiezioni canine, scattano le sanzioni da 25 a 35 €. L'ordinanza rende obbligatorio per i conduttori di cani di essere sempre muniti di strumenti idonei alla raccolta delle feci canine, paletta o sacchetti monouso, da mostrare a richiesta, in caso di controlli. E' obbligatoria l'immediata rimozione delle feci del cane dalla strada, dal marciapiede, dall'aiuola, introducendole in idonei involucri o sacchetti chiusi nei cestelli portarifiuti o nella raccolta indifferenziata. Inoltre è obbligatorio assicurare la custodia dei cani, adottando misure adeguate per evitare la fuga e per prevenire situazioni di pericolo in danno di altri cani o di cittadini. (E.S.)

Dieci giorni dopo l'avvio della raccolta porta a porta nel quartiere pilota di levante, l'Amministrazione Comunale di Molfetta e la Asm tornano a confrontarsi con i cittadini in un incontro pubblico, tenuto nel salone parrocchiale di San Pio X. L'appuntamento è stato utile al fine di confrontarsi con i residenti sull'esperienza dei primi giorni di raccolta, per migliorare la qualità del servizio dopo la prima settimana completa di conferimento attraverso i mastelli, anche in vista del prossimo allargamento nelle altre zone della città. (E.S.)

Contributi privati per la rimozione dell'amianto. Un cofinanziamento, pari all'80% della spesa complessiva attraverso fondi della Città Metropolitana. Questo quanto prevede la campagna di Legambiente "Puglia eternit free", alla quale ha aderito il Comune di Molfetta. Per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenti amianto, a Molfetta è possibile ottenere un sopralluogo, un preventivo gratuito e, entro fine mese, fare domanda per il riconoscimento del contributo per la rimozione e questo grazie all'adesione del Comune di Molfetta alla campagna informativa di Legambiente e al contributo finanziario stanziato dalla Città Metropolitana attraverso un bando. (E.S.)

Piazza Principe di Napoli, presentato il progetto preliminare, realizzato con le indicazioni del processo partecipativo. La progettazione è arrivata al termine del processo, che ha visto un confronto con i cittadine sulle trasformazioni urbane di una delle più caratteristiche e centrali piazze della città di Molfetta. Aree verdi, spazi d'ombra, un arredo urbano in linea con quello di Corso Umberto, sistemazione della viabilità della strade collegate, alcuni dei cambiamenti architettonici della piazza, emersi dal confronto con i cittadini. (E.S.)

Nuovo verde in arrivo a Molfetta. Si tratta di 300 alberi e arbusti, che verranno trapiantati in tutto il territorio comunale. Lecci, ligustri, tamerici abbelliranno Viale Pio XI, via Gaetano Salvemini e dintorni, mentre gli arbusti occuperanno gli spartitraffico dei comparti da 1 a 9. I lavori saranno svolti dalla Multisevizi. (L.M.)


CRONACA

Ittica Di Dio: l'udienza preliminare si è svolta il 22 gennaio, presso il Tribunale di Trani, davanti al giudice Maria Grazia Caserta. Gli imputati, Vito e Domenico Di Dio, sono accusati di omicidio colposo si Nicola e Vincenzo Rizzi, deceduti l'8 aprile 2014, mentre bonificavano una vasca di depurazione. Si attendono gli esiti e il rinvio a giudizio. (L.M.)

Droga in camera da letto. I carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno sequestrato 220g di marijuana, 8g di cocaina, 300 bustine trasparenti, un bilancino di precisione e 9 cartucce di pistola. Il 41enne arrestato aveva nascosto tutto nel suo armadio. Il sospetto degli agenti è scaturito dall'aggirarsi in zona di un certo numero di tossicodipendenti. (L.M.)

venerdì 22 gennaio 2016

Notiziario 15/01/2016

ATTUALITA'

Nominato il nuovo Vescovo della Diocesi Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Si tratta di S.E. Mons. Domenico Cornacchia. Originario di Altamura, dal 2007 è stato vescovo della Diocesi Lucera-Troia. Non si sa ancora quando si insedierà, a noi non resta che dargli il benvenuto. (L.M.)

Pubblicato il bando per la sponsorizzazione delle aree pubbliche a Molfetta. La riqualificazione e la manutenzione delle aree verdi sarà assegnata con la possibilità di inserire piccole insegne pubblicitarie. Al momento sono stati individuati di rondò di via Bisceglie e via Spadolini, insieme all'area verde tra via Baccarini e via Ten. Pomodoro. Verranno valutati i progetti e le modalità e le tempistiche della manutenzione. Il bando completo si trova sul sito web del comune. (L.M.)

Il Rotary di Molfetta finanzia il restauro di una statua. Si tratta della scultura lignea raffigurante San Luigi Gonzaga, conservata nella chiesa di San Gennaro. Il Rotary non è nuovo a interventi di rilevanza culturale. La presentazione del progetto ha visto la presenza della Dott.ssa Tiziana Fantastico e del parroco Don Sergio Vitulano, oltre che del presidente del Rotary Club, Dott. Vincenzo Galantino. (L.M.)

Pericolo di caduta di un tabellone pubblicitario. Si trova in via Baccarini a Molfetta e le Forze dell'Ordine hanno isolato la zona. Il pericolo è reale, trovandosi alle spalle della scuola per l'infanzia "Filippetto", oltre che per pedoni e veicoli. Probabilmente le cause sono da ricercare nella mancata manutenzione. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Riparte "Anno Nuovo, Storie Nuove", la rassegna di teatro ragazzi di Arterie Teatro. Dal 17 gennaio al 28 febbraio i pomeriggi sono all'insegna delle famiglie, invitate ad assistere a Il Brutto Anatroccolo, Il Giornalino di Gianburrasca, Il Gatto con gli Stivali e altre storie. Al termine degli spettacoli, grandi e piccini rappresenteranno le proprie emozioni con carta e colori. Per maggiori informazioni telefonare al 3403868956 o inviare una mail a arterieteatro@libero.it. (L.M.)

lunedì 11 gennaio 2016

Notiziario 8/01/2016

ATTUALITA' 

Ospedale di Molfetta, il sindaco scrive ad Emiliano. L'ennesimo riordino ospedaliero metterà probabilmente in discussione alcuni reparti dell'ospedale Don Tonino Bello: urologia, cardiologia e l'ambulatorio di pediatria. Per quanto riguardi solo 23 posti letto si tratta di reparti strategici e specializzati che servono tutto il nord barese,con uno staff collaudato. Paola Natalicchio chiede quindi chiarimenti alla Regione. (L.M.)

Raccolta porta a porta nel quartiere di levante a Molfetta. Da lunedì 11 gennaio si partirà con 2.000 utenze, che hanno ricevuto un kit per la raccolta di carta, vetro, plastica, indifferenziata e rifiuti organici. Ogni kit ha il suo codice identificativo associato ad un utente. Il calendario per il ritiro dei rifiuti prevede l'organico domenica, martedì e giovedì, carta il mercoledì, plastica e metalli il venerdì, vetro il sabato e indifferenziato il lunedì. (L.M.)

Nuove tribune telescopiche al PalaPoli di Molfetta. Approfittando della pausa natalizia, sono stati effettuati nuovi adeguamenti al palazzetto. Sono stati infatti aumentati i posti a sedere, potendo accogliere meglio le partite della massima serie del campionato di pallavolo e utilizzare la struttura per altri eventi, essendo la più grande ad essere coperta. (L.M.)

Bilanci delle attività di recupero del Centro Tartarughe Marine. Pasquale Salvemini, responsabile WWF e del Centro, riporta un drammatico numero di tartarughe e cetacei ritrovati morti sulla costa che va da Monopoli a Margherita di Savoia: 121 le tartarughe e 12 cetacei. Le cause della morte sono perlopiù dovute all'uomo, in particolare la pesca a strascico, che annega gli esemplari. L'obiettivo del 2016 p la sensibilizzazione delle marinerie locali a consegnare animali vivi presi con la rete direttamente al centro. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Fumettolandia incontra Jenus. Don Alemanno, pseudonimo di Alessandro Mereu, terrà un incontro con i lettori per parlare della sua attività di fumettista. In più sarò disponibile a realizzare dediche personalizzate a chi si prenoterà in tempo. Appuntamento presso Fumettolandia, via Principe Amedeo, 119 a Bari il 15 gennaio alle ore 17.30. Per maggiori informazioni telefonare allo 0805249756. (L.M.)
Immagine