lunedì 25 gennaio 2016

Notiziario 22/01/2016

ATTUALITA' 

Ingresso del nuovo vescovo in Diocesi. Il 20 febbraio durante i primi vespri della seconda domenica di Quaresima, Mons. Cornacchia arriverà in diocesi per dare inizio al suo episcopato delle città di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi. Il programma è ancora da definire. (L.M.)

Deiezioni canine, scattano le sanzioni da 25 a 35 €. L'ordinanza rende obbligatorio per i conduttori di cani di essere sempre muniti di strumenti idonei alla raccolta delle feci canine, paletta o sacchetti monouso, da mostrare a richiesta, in caso di controlli. E' obbligatoria l'immediata rimozione delle feci del cane dalla strada, dal marciapiede, dall'aiuola, introducendole in idonei involucri o sacchetti chiusi nei cestelli portarifiuti o nella raccolta indifferenziata. Inoltre è obbligatorio assicurare la custodia dei cani, adottando misure adeguate per evitare la fuga e per prevenire situazioni di pericolo in danno di altri cani o di cittadini. (E.S.)

Dieci giorni dopo l'avvio della raccolta porta a porta nel quartiere pilota di levante, l'Amministrazione Comunale di Molfetta e la Asm tornano a confrontarsi con i cittadini in un incontro pubblico, tenuto nel salone parrocchiale di San Pio X. L'appuntamento è stato utile al fine di confrontarsi con i residenti sull'esperienza dei primi giorni di raccolta, per migliorare la qualità del servizio dopo la prima settimana completa di conferimento attraverso i mastelli, anche in vista del prossimo allargamento nelle altre zone della città. (E.S.)

Contributi privati per la rimozione dell'amianto. Un cofinanziamento, pari all'80% della spesa complessiva attraverso fondi della Città Metropolitana. Questo quanto prevede la campagna di Legambiente "Puglia eternit free", alla quale ha aderito il Comune di Molfetta. Per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenti amianto, a Molfetta è possibile ottenere un sopralluogo, un preventivo gratuito e, entro fine mese, fare domanda per il riconoscimento del contributo per la rimozione e questo grazie all'adesione del Comune di Molfetta alla campagna informativa di Legambiente e al contributo finanziario stanziato dalla Città Metropolitana attraverso un bando. (E.S.)

Piazza Principe di Napoli, presentato il progetto preliminare, realizzato con le indicazioni del processo partecipativo. La progettazione è arrivata al termine del processo, che ha visto un confronto con i cittadine sulle trasformazioni urbane di una delle più caratteristiche e centrali piazze della città di Molfetta. Aree verdi, spazi d'ombra, un arredo urbano in linea con quello di Corso Umberto, sistemazione della viabilità della strade collegate, alcuni dei cambiamenti architettonici della piazza, emersi dal confronto con i cittadini. (E.S.)

Nuovo verde in arrivo a Molfetta. Si tratta di 300 alberi e arbusti, che verranno trapiantati in tutto il territorio comunale. Lecci, ligustri, tamerici abbelliranno Viale Pio XI, via Gaetano Salvemini e dintorni, mentre gli arbusti occuperanno gli spartitraffico dei comparti da 1 a 9. I lavori saranno svolti dalla Multisevizi. (L.M.)


CRONACA

Ittica Di Dio: l'udienza preliminare si è svolta il 22 gennaio, presso il Tribunale di Trani, davanti al giudice Maria Grazia Caserta. Gli imputati, Vito e Domenico Di Dio, sono accusati di omicidio colposo si Nicola e Vincenzo Rizzi, deceduti l'8 aprile 2014, mentre bonificavano una vasca di depurazione. Si attendono gli esiti e il rinvio a giudizio. (L.M.)

Droga in camera da letto. I carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno sequestrato 220g di marijuana, 8g di cocaina, 300 bustine trasparenti, un bilancino di precisione e 9 cartucce di pistola. Il 41enne arrestato aveva nascosto tutto nel suo armadio. Il sospetto degli agenti è scaturito dall'aggirarsi in zona di un certo numero di tossicodipendenti. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.