giovedì 25 febbraio 2016

Notiziario 19/02/2016

ATTUALITA'

Pai, Asi e nuovo porto. Il sindaco Natalicchio e il Sen. Azzollini a confronto. Venerdì 26 febbraio alle ore 18.30, presso la sede dell'Associazione Imprenditori Molfetta, ci saranno il Piano di Assetto Idrogeologico, lo sviluppo dell'area industriale e la realizzazione del nuovo porto commerciale, tutti aspetti tra loro connessi per lo sviluppo del territorio.  L'idea di dare vita ad un incontro di questo tipo nasce proprio come risposta alle esigenze, evidenziate dagli imprenditori, di avere risposte su questioni di fondamentale importanza per lo sviluppo del territorio sulle quali, da sempre, si hanno risposte contrastanti. (L.M.)

L'aria che respiriamo è sempre più ricca di polveri sottili. Ne parla Legambiente nel suo dossier "Mal'aria di città 2016", il dossier annuale Legambiente sull'inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane e, in Puglia, viene confermato dalle misurazioni Arpa, che evidenziano come Molfetta sia tra i comuni dove si respira l'aria peggiore, riscontrando un valore PM10 pari a 42ppm e un numero di giorni di superamento dei limiti pari a 5gg dall'inizio dell'anno. Città soffocate dallo smog con un'aria da "codice rosso" che evidenzia come l'emergenza smog sia sempre più cronica. (E.S.)

Teatro civile "Canto dei deportati. Per una memoria del presente" di Giulio Bufo arriva a Roma. L'attore e regista molfettese ha all'attivo più di 40 repliche dello spettacolo in tutta Italia e in questi giorni è giunto nella Capitale, in uno dei centri sociali storici nel quartiere Eur-Spinaceto. Successivamente sarà a Terlizzi presso la Biblioteca Comunale in data 25 febbraio. (L.M.)

Molfetta entra nel Gruppo di Azione Locale (GAL) Ponte Lama. Nuove opportunità per il settore agroalimentare, Con l'ultima programmazione europea il Gal Ponte Lama, con i suoi progetti, ha ottenuto finanziamenti per oltre 3 milioni di euro, messi al servizio delle realtà produttive dell'agroalimentare, finanziando, ad esempio, la creazione di 4 agriturismi, affittacamere, fattorie sociali, ha contribuito a riqualificare e tutelare il patrimonio rurale con la creazione di itinerari turistici e reti di imprese agroalimentari e ad avviare la promozione di mercati a filiera corta e vendita diretta. (E.S.)

Bando pubblico per la progettazione della riqualificazione del Parco di Mezzogiorno "Baden Powell". Il prossimo 17 marzo è il termine per la presentazione dei progetti che dovranno tenere conto degli indirizzi dati dai cittadini attraverso il percorso partecipato Parteciparco. Un bando per la riqualificazione del parco pubblicato dal Comune di Molfetta, che ha per oggetto l'affidamento dei servizi tecnici di partecipazione preliminare e definitia, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e attività specialistiche inerenti l'attività geologica. Circa 28.000 mq di estensione e una stima di 830.000 euro per la sua riapertura. (E.S.)

Si terrà giovedì 25 febbraio il primo incontro informativo per referenti di colonie feline. Tra i compiti dei "gattari", quello di collaborare con la ASL per la sterilizzazione dei gatti e di curare l'alimentazione dei gatti randagi, rispettando le regole per mantenere puliti i luoghi dove avviene la somministrazione dei pasti a tutela del decoro urbano e dell'igiene pubblica. Ai partecipanti verranno anche fornite nozioni basilari sulla salute dei gatti e indicazioni di primo soccorso. (E.S.)


CRONACA

Incidente stradale sulla provinciale per Terlizzi. Sarebbero 3 i veicoli coinvolti, che hanno provocato rallentamenti al traffico. Sul posto sono intervenute 2 ambulanze del 118 per soccorrere i feriti, di cui uno forse in gravi condizioni. Anche i Vigili del Fuoco sono giunti sul luogo dell'incidente. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Storie da Museo 2016 - Family Edition. Il Museo Diocesano diventa sempre pi a misura di bambino, mettendo in pratica la Carta dei Diritti dei Bambine all'Arte e alla Cultura. Da sabato 5 marzo a domenica 12 giugno, ogni 1° e 2° weekend del mese saranno dedicati ad attività con e per le famiglie. Ogni appuntamento sarà sperimentazione di collaborazione tra bimbi e adulti in laboratori ludico-didattici, caccia al tesoro e molto altro. Per informazioni telefonare al 3484113699 o inviare una mail a didattica@museodiocesanomolfetta.it (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.