Visualizzazione post con etichetta Errore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Errore. Mostra tutti i post

martedì 29 aprile 2025

FR A NCISCUS: Simboli Nascosti o Illusione Ottica sulla Tomba Papale

Dall'intrigante ipotesi "Frater Alpha Scissus" alla realtà dei caratteri lapidari, un'analisi del "caso" mediatico.

Errori confermati sulla lapide  di Papa Francesco (come documentato da Adnkronos) e un clima digitale sempre pronto a interpretare ogni segno, alimentano la ricerca di significati nascosti. In questo contesto, anche un'ipotetica, insolita iscrizione come "FR A NCISCUS" può diventare oggetto di analisi simbolica.

Se trattassimo questa stringa non come un errore ma come un testo potenzialmente cifrato, cosa emergerebbe? L'interpretazione "Frater Alpha Scissus" è particolarmente suggestiva:

  • FR: L'abbreviazione di "Frater" (Fratello), termine chiave in ambito religioso e fraterno/massonico.

  • A: Potrebbe stare per "Alpha" (il Principio, il Primo) o un'iniziale.

  • NCISCUS: Richiama fortemente il latino "Scissus" (da scindere: tagliare, dividere, separare).

"Il Primo Fratello Diviso": un'immagine potente che potrebbe alludere a divisioni interne alla Chiesa, a sfide del pontificato, alla dualità del ruolo, a una prova spirituale o persino, involontariamente, all'idea di occultamento tanto cara a certe teorie. La stessa struttura visiva "interrotta" della stringa "FR A NCISCUS" sembrerebbe quasi rafforzare graficamente questo concetto di divisione.

Tuttavia, un'analisi più tecnica e meno speculativa porta a conclusioni diverse. 

Molte testate nazionali (Ansa, Fanpage, Sky, Rai...) hanno ripreso voci su una presunta spaziatura anomala attorno alla "A" nell'iscrizione reale "FRANCISCUS". Ma si è verificato se fosse un errore effettivo o una caratteristica del font?

Riportando la scritta con un carattere Lapidario Romano standard o il Trajan (lo stile usato per le incisioni monumentali) su un editor di testi, si nota un effetto ottico: la forma triangolare della "A" (e della "V" usata per la "U") fa sembrare che ci sia più spazio attorno ad essa rispetto alle lettere con aste verticali. Nessun errore, quindi, ma una caratteristica del design del carattere.

FRANCISCVS

F R A N C I S C V S

Viene da chiedersi se, prima di rilanciare un "caso" basato su percezioni, non fosse bastata una semplice verifica tipografica. Un invito alla cautela e alla serietà: invece di misurare spazi millimetrici alla ricerca di misteri, si potrebbe visitare la tomba del Papa (realizzata in semplice marmo ligure, nella navata sinistra di Santa Maria Maggiore) per quello che rappresenta, magari con una preghiera anziché con un centimetro.

L'ipotesi "Frater Alpha Scissus" rimane un esercizio intellettuale affascinante su come interpretiamo i segni, ma la realtà più probabile è quella di un'illusione ottica amplificata dal brusio della rete. Un errore di percezione, forse, più che un errore del marmista. E voi cosa ne pensate?
Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!