giovedì 2 gennaio 2014

Notiziario 23/12/2013

ATTUALUTA'

Conclusi i lavori al depuratore di Molfetta. L'Arpa Puglia ha comunicato che gli scarichi del depuratore sono tornati nella norma, grazie ai lavori di manutenzione straordinaria, programmati in concomitanza con l'Acquedotto Pugliese. Sta andando avanti anche la procedura di valutazione di impatto ambientale per le nuove vasche di depurazione. (L.M.)

È stata inaugurata a Molfetta la nuova sede dell'Associazione Regionale Antiracket Antimafia di Molfetta che ospiterà gli uffici per la regione Puglia della FAI, Federazione Antiracket Italiana. A detta del coordinatore regionale Renato De Scisciolo la nuova sede servirà a «garantire alle vittime di racket e usura una migliore accoglienza, un luogo rassicurante e professionale nel totale rispetto e tutela della privacy». (A.V.)

Novità per le tariffe della mensa scolastica a Molfetta. Le fasce di calcolo passano da 4 a 6 e sono stati introdotti sconti per le famiglie con più figli che mangiano a scuola. Le fasce vengono calcolate secondo la dichiarazione ISEE. La fascia 1 riguarda chi è completamente esente dal versare contributi, passando man mano a contributi di importo differente e calibrato. (L.M.)

In occasione delle festività natalizie, l’associazione “Il Faro – Molfetta” ha promosso una iniziativa di solidarietà volta a raccogliere generi alimentari da donare alla mensa della casa canonica della parrocchia S. Domenico. Un modo per vivere un Natale più generoso. (A.V.)


CRONACA

Evade il fisco per un totale di 130 mail euro. Si tratta di una società molfettese di commercio all’ingrosso di prodotti ittici. L’esame di appunti e di altra documentazione, ritrovati dai Finanzieri della Tenenza di Molfetta all’interno dell’auto di proprietà dell’azienda, ha rilevato l’esistenza di una contabilità “parallela” a quella “ufficiale”. Il contribuente, nonostante l’entità dei rilievi contestati, ha ottenuto la chiusura del contenzioso versando agli uffici finanziari la cospicua somma di 300 mila euro a titolo di imposta evasa, interessi e relative sanzioni. (A.V.)

Con l’accusa di furto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato tre persone. In via San Gioacchino i militari, in ore notturne, hanno sorpreso un 45enne ed un 31enne del luogo mentre tentavano di introdursi in un palazzo in ristrutturazione. Trovati in possesso di cacciaviti, scalpelli e martelli, i due sono stati condotti presso il carcere di Trani. Un altro arresto è stato eseguito al Corso Umberto. Si tratta di un 34enne molfettese che è stato bloccato e condotto presso la locale casa circondariale dopo essersi impossessato di una borsa contenente denaro ed effetti personali. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Concerto di Capodanno a Molfetta. L’Orchestra Filarmonica Pugliese, diretta dal Maestro Giovanni Minafra, si esibirà, domenica 29 dicembre alle ore 20, in uno spettacolo al Teatro Regina Pacis. L'evento è promosso dall'Associazione Culturale Musicale Legni Pregiati, dall’Associazione Culturale Musicale Ars Armonia e patrocinata e promossa dal Comune di Molfetta. Ad eseguire il programma di musica lirica e brani celebri del repertorio classico saranno il soprano Marilena Gaudio, il tenore Nicola Domenico Cuocci e il Maestro dell’Alter Chorus, Antonio Allegretta. (L.M.)


SPORT

Vittoria di Exprivia Molfetta sul Modena. Il match di pallavolo, trasmesso in diretta su RaiSport, ha visto il trionfo della squadra locale al tiebreak. Dopo la vittoria dei primi due set per il Molfetta, c'è stato un momento di indecisione, consegnando i successivi alla squadra modenese. La reazione del Molfetta non si è fatta aspettare e ha portato a casa la vittoria. (L.M.)

venerdì 13 dicembre 2013

Grazie!

Si ringrazia sentitamente il Sig. Giovanni per aver ritrovato gli oggetti smarriti, segnalati su questo blog.
Il suo gesto dimostra che esistono ancora persone oneste, corrette e altruiste. 

Grazie per questo meraviglioso regalo di Natale!

Notiziario 12/12/2013

CRONACA

Dopo la rivolta di questi ultimi giorni, a Molfetta sembra sia tornata la quiete. Alcuni episodi che hanno spaventato molti imprenditori, addetti alla vendita e commercianti molfettesi sembrano ormai un lontano ricordo. Le forze dell'ordine hanno garantito la sicurezza in tutte le aree in cui si è svolta la protesta dei forconi. (A.V)

Un petardo esplode in un’aula del Liceo Classico "L. da Vinci" a Molfetta. Si è trattato, a detta degli studenti che erano in classe, di un apparente atto intimidatorio da ricondurre alla scelta di astenersi dalle manifestazioni in atto in questi giorni. I ragazzi però ci tengono a precisare che non è loro intenzione chinare il capo dinanzi ad atti di tale genere e che la loro scelta non va interpretata come un atto di vigliaccheria. (A.V)


ATTUALITA'

Nasce "Luce e Vita Ragazzi". Si tratta di 4 pagine all'interno del settimanale diocesano, tutte dedicate ai giovanissimi. Ci saranno 9 rubriche, realizzate da singoli ragazzi o da gruppi parrocchiali, che raccontano di esperienze, di riflessioni, ma anche recensioni di libri, canzoni o film. Il primo numero uscirà il 15 dicembre. (L.M.)


APPUNTAMENTI

I volontari del SerMolfetta saranno presenti all’interno del Gran Shopping Mongolfiera con l’iniziativa “Impachetta un sorriso”. Nel centro commerciale sarà allestito un banchetto che permetterà a chiunque di poter avvolgere con carte natalizie i propri acquisti. Lo stand sarà presente tutti i giorni, fino al 24 dicembre 2013, dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 21.00. il ricavato dai contributi volontari sarà destinato a progetti di utilità sociale. (A.V)

Nell'ambito dell'iniziativa Rural Evolution è stata allestita presso la pinacoteca Michele de Napoli di Terlizzi la straordinaria mostra fotografica “La Terra dell’Olio”. A cura di Maria Pansini e Francesco Catalano, le immagini in bianco e nero vogliono rendere omaggio al lavoro di tanti pugliesi e alla loro terra, la terra dell’oro giallo. L’esposizione sarà visitabile sino al 5 gennaio. (A.V)

Giornata di basket in carrozzina a Molfetta. Il I Trofeo Weelchair Basket si svolgerà presso il PalaPolo il 14 dicembre a partire dalle ore 17.00. Quattro squadre si contenderanno il premio in palio. Ingresso gratuito. (L.M.)

Il progetto assistenza sarà presente domenica 15 dicembre a Molfetta presso il Corso Umberto, davanti al liceo classico. Con la "Giornata della prevenzione cardiovascolare" si eseguiranno elettrocardiogrammi, parametri vitali e calcolo per eventuale rischio cardiovascolare. L'appuntamento è dalle 8 alle 13.30. (L.M.)

Si apre la rassegna teatrale del Teatrermitage. Dopo l'inaugurazione del nuovo teatro, "Spazio Le Arti", parte dal 15 dicembre la stagione "Verso alt(r)e sponde", con la direzione di Vito d'Ingeo. Il primo spettacolo è "Boheme!", un'analisi lucida e dissacrante dell'Italia. Per informazioni sui costi del biglietto e degli abbonamenti inviare una mail a spaziolearti@gmail.com. (L.M.)

La Scatola Blu presenta "Enjoy! Corti animati al cinema". Presso il cinema Armenise di Bari, il 19 dicembre a partire dalle 18.00, saranno proiettati corti animati di autori contemporanei. La prima parte sarà dedicata a un pubblico dai 3 anni in su, mentre dalle 20.30 inizieranno le proiezioni dedicate a un pubblico più adulto. Il costo del biglietto è di 3 € per le proiezioni delle 18.00, di 5 € per quelle delle 20.30. (L.M.)

Concerto di Natale a Molfetta. La Schola Cantorum della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù si esibisce nell'irrinunciabile appuntamento con lo spirito della pace. Saranno eseguiti celebri melodie internazionali, italiane e molfettesi. L'appuntamento è domenica 22 dicembre alle ore 20.00 presso la chiesa Sacro Cuore di Gesù. (L.M.)


martedì 10 dicembre 2013

Attenzione! Smarriti 3 decoder Sky

Sono stati smarriti 3 decoder Sky in via Cap. Magrone a Molfetta.
Non possono essere utilizzati, in quanto Sky ha già provveduto a bloccare tutte le funzionalità.
Chiunque li avesse trovati o è a conoscenza di informazioni utili è pregato di contattare la redazione a questo indirizzo e-mail: lucrezia@ideanews.org

Certi della vostra collaborazione, vi ringraziamo tutti!

Notiziario 9/12/2013

POLITICA

Non ci sarà aumento di Irpef e Imu a Molfetta. Il Consiglio Comunale ha deciso di aumentare solo la Tares. L'assessore al Bilancio, Angela Amato, in questo modo vuole tutelare i cittadini e salvare l'Asm dal fallimento. Si potrà quindi continuare a lavorare per tenere pulita la città. (L.M.)


CRONACA

Scoperta una maxi evasione fiscale a Molfetta. Un imprenditore originario di Potenza, per sfuggire ai controlli, spostava la sede fiscale tra la Campania e la Puglia. L'evasore non ha dichiarato al fisco circa 20 milioni di euro e non ha versato Iva per 4 milioni. Le indagini delle Fiamme Gialle continuano per individuare ulteriori introiti occultati. (L.M.)

E' stato arrestato a Molfetta un 20enne con le accuse di sequestro di persona, rapina e lesioni personali. Tutto ha avuto inizio da un litigio con la fidanzata per motivi di gelosia, che è sfociato poi con l'aggressione della 18enne. La ragazza non ha potuto nemmeno chiedere aiuto, perché le è stato sottratto il cellulare. Solo la chiamata provvidenziale fatta da alcuni testimoni ha permesso ai Carabinieri di intervenire prontamente sul posto. La giovane, soccorsa da personale sanitario del locale ospedale, ha riportato alcuni traumi al viso, mentre il 20enne è stato collocato ai domiciliari. (A.V.)


ATTUALITA'

Un Natale verde di speranza a Molfetta. 10 grandi abeti e 250 più piccoli sono stati donati ai negozianti e alla città per abbellire attività commerciali e strade. Alla fine delle feste, saranno piantati nei parchi cittadini. Verrà attivata anche l'iniziativa "Park&Shop", ovvero la possibilità di parcheggiare la propria auto in periferia e usufruire di trasporto pubblico per lo shopping in centro. Piazza Paradiso sarà poi sede del Capodanno. (L.M.)

L'Acquedotto Pugliese regala riduttori di flussi per risparmiare acqua. Dall'8 dicembre al 6 gennaio verrà distribuito gratuitamente un kit a tutti i visitatori del Palazzo dell'Acqua a Bari, in via Cognetti, 36. Nella scatola natalizia ci sono 3 riduttori per rubinetto e uno per doccia. L'iniziativa nasce per promuovere un uso consapevole di un bene fondamentale per la vita. (L.M.)

Il cine-teatro Odeon da gennaio 2014 sarà chiuso. Un'istituzione per la città di Molfetta che, sin dagli anni '70, ha proiettato film come unico e ultimo cinema cittadino. Le motivazioni della chiusura riguardano l'impossibilità di pareggiare le spese e la forte concorrenza da parte dell'Uci CineMa, Potrebbe esserci un riutilizzo della struttura come spazio culturale per i giovani, per la realizzazione di laboratori di recitazione. Ma, ad oggi, l'obiettivo di molti è quello di continuare a lottare evitare la chiusura di uno dei simboli della nostra città. (A.V.)

Sono stati inaugurati i nuovi giochi installati nel parco della Misericordia a Bisceglie. Si tratta di una iniziativa finanziata con fondi provinciali per 40 mila euro, che consentirà di dotate i parchi cittadini di giochi e giostrine che consentiranno di renderli più a "misura di bambino". Le nuove strutture hanno sostituito i giochi distrutti da atti vandalici che, purtroppo, rappresentano la prima causa di degrado di questo parco pubblico. (A.V.)

E' stato presentato il nuovo volume fotografico del dott. Tommaso Fontana: "Bisceglie: vita di una città". Si tratta di una raccolta di istantanee, in cui emerge l'anima e la peculiarità dei biscegliesi, colti sia in momenti di quotidianità che in particolari circostanze celebrative. Molto ricca è anche la sezione riguardante gli scorci architettonici di ogni periodo e i monumenti più belli e significativi della città e dell'agro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Telethon con Radio Idea. Presso il Cinema Odeon di Molfetta, il 13 dicembre, a partire dalle 19.30, si svolgerà la Maratona Telethon con grande musica live per supportare la ricerca, Sul palco si esibiranno la Strana Sensazione, Nuova Dimensione e Asa Band. Non mancheranno le coreografie della scuola "Passione danza". La serata è presentata da Lucia Catacchio ed è organizzata dall'associazione Musica e Tradizione, in collaborazione con BNL e Radio Idea. Si accede per invito, da ritirare presso L'Obiettivo Fotografia, in Piazza Garibaldi. 
Il 14 dicembre, ancora per Teletho,, Lucia Catacchio alle ore 18.00 presenterà lo spettacolo musicale con Gabriella Aruanno da "Io canto", Annalisa Marella e Lorena Fanelli. Più tardi alle ore 20.00 Radio Idea si sposterà presso Piazza Mazzini con "Disco Novità: aspettando Natale", per la Notte Bianca tra Gusto e Sapere, organizzata da La Voce di Sant'Andrea. (L.M.)

La Corale e Orchestra da Camera Suite, in collaborazione con la Parrocchia San Pio X a Molfetta, vi invita sabato 14 dicembre alle ore 19.15 al concerto della Speranza. Saranno eseguite musiche per organo solo di Bach e musiche di De Palma per pianoforte e orchestra. (A.V.)

martedì 3 dicembre 2013

Notiziario 2/12/2013

CRONACA

L'Amministrazione di Molfetta ritira l'impugnazione della deliberazione dell'Autorità di Bacino. Il contenzioso, voluto dalla precedente amministrazione guidata da Antonio Azzollini, sarebbe costato oltre 200 mila euro. Verrà quindi adottato il Piano di Assetto Idrogeologico dell'Autorità di Bacino del 2009. (L.M.)

Incidente all'incrocio tra via XXV Aprile e via Martiri della Resistenza, a Molfetta. Fortunatamente lo scontro non ha provocato feriti o vittime, ma solo tanta paura. La causa dell’impatto potrebbe essere ricondotta al mal funzionamento di alcuni impianti semaforici presenti in città. (A.V.)

Il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia ha arrestato un 60enne originario di Noicattaro con precedenti penali, ritenuto responsabile di furto aggravato e ricettazione. Gli agenti delle Volanti lo hanno intercettato e fermato sulla S.S. 16 bis, in prossimità dello svincolo per Giovinazzo, alla guida di un grosso camion che trasportava un “caterpillar” del quale, poco prima, era stato segnalato il furto da un cantiere edile di Conversano. Il mezzo rubato è stato restituito al legittimo proprietario. (A.V.)

Tre camion sono stati rubati dal Mercato dei Fiori di Terlizzi. Il furto sarebbe avvenuto durante le poche ore in cui la sorveglianza non era in servizio. Va anche considerato che in quella zona del deposito non ci sono altri metodi di protezione. Queste evento si aggiunge alla polemica per i tagli alla vigilanza effettuati dal Comune. Sul caso indagano i Carabinieri di Terlizzi. (L.M.)


ATTUALITA' 

Sono già in corso i lavori per la rifunzionalizzazione e la riprogrammazione dei semafori a Molfetta. Scaduto il contratto con la società Elsis con sede a Roma che negli anni scorsi si è occupata della manutenzione degli impianti semaforici, il Comune di Molfetta ha proceduto all’affidamento del’incarico alla DueEmme Sistemi di Modugno. Inoltre la dirigente dell’ufficio territorio ha predisposto una ricognizione completa degli incroci della città per verificare lo stato di rischio e la presenza di una adeguata segnaletica orizzontale e verticale. (A.V.)

A Bisceglie il periodo natalizio è scandito da “La via dei presepi”, mostra mercato a cura dell'Associazione Borgo Antico, che si svolge in via Card. Dell'Olio. Quest'anno nei fine settimana tra il 30 novembre e il 6 gennaio la principale via del centro storico sarà trasformata in una grande strada piena delle creazioni di artigiani di professione e presepisti per hobby. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Sagra delle Pettole con Folkaravan Fest ad Andria. A organizzarla è l'Oratorio di Santa Maria Vetere. Oltre alle pettole, ci saranno danze popolari proposte da Francesco Marino e Annalisa Pepe, con la partecipazione, tra gli altri, di Fabulanova di Molfetta. La serata è a ingresso libero. L'appuntamento è sabato 7 dicembre alle ore 18.00. (L.M.)

Adsum Artecontemporanea organizza la V edizione della Rassegna Nazionale del Piccolo Formato. Si intitola "Small Art" e ospita 43 artisti di varie parti d'Italia e varie sono le tecniche utilizzate. L'inaugurazione si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 18.30 presso la sede della galleria, in via Marconi 3/5. Gli orari di visita, dal lunedì al sabato sono danne 10.00 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 20.30. (L.M.)

Il PalaPoli ospita uno spettacolo di beneficenza. Domenica 8 dicembre alle ore 19.30 l'Accademia dei Talenti e l'Associazione di Karate Takeshi Naito si esibiranno in "Volontariamente sportivi". Il costo dell'ingresso è di 2 € e il ricavato andrà alla Misericordia. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio. Per informazioni chiama al 393.9297853. (L.M.)

L'Associazione di volontariato AVS Onlus organizza la maratona di solidarietà "Raccogliamo coperte". L'iniziativa è volta a far fronte alle continue richieste dei senza tetto, che nei mesi invernali affollano la mensa della comunità francescana. Il punto di raccolta è presso la sede dell'associazione, in via Roma, 162 con disponibilità dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'AVS al numero 348.1965278 oppure tramite m'indirizzo mail avs.molfetta@libero.it (A.V.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea