ATTUALITA'
La Cittadella degli Artisti di Molfetta è stata consegnata all'Ati della Cooperativa Fantarca. Il gruppo si è aggiudicato la gara per la gestione nel 2010. L'inaugurazione è prevista per il prossimo autunno. La cittadella è stata progettata nel 2006 in risposta al bando regionale “Laboratori urbani” del programma Bollenti Spiriti, e complessivamente sono stati investiti circa 3,9 milioni di euro. Nella struttura sarà ospitato il centro sociale per minori gestito dalla Gea, una libreria e sala lettura con bar annesso, un ampio spazio espositivo coperto e una terrazza. Al centro della struttura si trova il teatro di 220 posti a sedere, con palcoscenico e camerini.(L.M.)
Alga tossica tra Molfetta e Bisceglie. A renderlo noto è stata l'Arpa, l'Agenzia regionale per l'ambiente. La maggior fioritira si ha dove sono situati gli scarichi fognari non depurati di 5 comuni, Molfetta, Bisceglie, Corato, Ruvo e Terlizzi, acque ricche di fertilizzanti. Si raccomanda anche di limitare il consumo di ricci di mare, i quali si nutrono di alghe e potrebbero aver accumulato la tossina. (L.M.)
Nuove ordinanze comunali. Per mettere ordine all'uso di lanterne cinesi e fuochi d'artificio per le feste private, il sindaco ha emesso due ordinanze. Nella prima si risponde alla numerose lamentele limitando le ore in cui utilizzare i botti, vietati oltre le ore 00.30 e fra le 13.00 e le 17.00. La seconda tratta il divieto di utilizzare le lanterne cinesi, perché, una volta in quota, non sono più governabili e possono raggiungere facilmente aree ad elevato rischio d'incendio e il mare, causando la morte dei pesci. (L.M.)
CRONACA
La Procura di Trani ha chiesto il giudizio immediato per la maestra arrestata il 4 aprile scorso per maltrattamenti nei confronti dei bambini di una classe della scuola dell'infanzia "San Giovanni Bosco" di Bisceglie. Il processo a carico della donna avrà inizio il 30 settembre prossimo. (M.d.R.)
In casa aveva droga e salumi rubati. Per questo una donna è stata arrestata dai carabinieri a Bisceglie. Deve rispondere di spaccio e ricettazione. I militari hanno trovato nella sua abitazione materiale per il confezionamento della sostanza. All'interno di due scatoloni c'erano oltre due quintali di salumi rubati nei mesi scorsi a Norcia. (M.d.R.)
Tra i 1.353 migranti, sbarcati dalla nave Etna al porto di Taranto, è stato individuato e arrestato dalla polizia il presunto scafista di nazionalità egiziana, accusato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Per 66 migranti è stata avviata la terapia farmacologica a base di antibiotici perché si sospetta che abbiano contratto la scabbia. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
"Disiecta Membra, Madonne di pietra nella Puglia angioina" di Marcello Mignozzi sarà presentato alle Officine Culturali di Bitonto. Il professore barese, autore del libro, presenterà il volume in compagnia del prof. Nicola Pice, illustrando i suoi studi. L'appuntamento è sabato 19 luglio, alle ore 18.30 presso il Laboratorio Urbano Officine Culutali di Bitonto, Largo Gramsci, 7. (L.M.)