APPUNTAMENTI
14° edizione del Disco Novità di Radio Idea. Sul palco Gabriella Aruanno da Io Canto, Annalisa Marella, Alex Musaico, l'uomo bandiere fondatore dell'Acropol Palestra Training Trani, e come ospite d'onore Michele Lattanzio, detto Reverendo Secret, e Friends. Ad allietare la serata ci saranno anche esibizioni realizzate da diverse scuole di danza. L'evento è realizzato in collaborazione con la Fidas, il Csain e Admo. L'evento si terrà sabato 18 luglio alle ore 20.30 presso l'Anfiteatro di Molfetta. Presenta Lucia Catacchio (A.V.)
54 Arte Contemporanea presenta "Cose d'artista". Si tratta di una mostra collettiva, concepita come un work in progress, creata giorno dopo giorno, riempiendo lo spazio di cose , materiali riassemblati dall'artista. La mostra verrà inaugurata il 12 giugno in via Baccarini, 54 e resterà aperta fino al 31 luglio,Dal martedì al sabato dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)
CRONACA
Arrestato a Molfetta un bitontino sorpreso nell'auto che stava tentando di rubare. Si tratta di un pregiudicato 46enne, arrestato dai carabinieri dell'aliquota radiomobile con l'accusa di tentato furto aggravato in concorso. (A.V.)
Operazione "Ora pro nobis". 10 arresti per la bancarotta fraudolenta della Casa Divina Provvidenza di Bisceglie. L'indagine è durata 3 anni e il valore economico del danno appurato è di 500 milioni di euro, di cui 350 sono di debito nei confronti dello Stato. A quanto emerge dalle indagini, le cause sono da ricercare in una gestione completamente arbitraria e contraria a una corretta amministrazione, appropriazioni, sperperi, dissipazioni, assunzioni clientelari. Tra gli indagati c'è anche il Senatore Antonio Azzollini, presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, già indagato per la presunta maxitruffa del porto di Molfetta. (L.M.)
ATTUALITA'
Insegnante molfettese consegna le pagelle imbavagliato e incatenato. E' successo presso la scuola "Rosaria Scardigno". Si tratta di una protesta, condivisa da docenti di diverse scuole d'Italia, per contestare il DDL Buona Scuola. Durante la protesta, qualcuno ha chiamato i carabinieri che, giunti sul posto, sono andati via dopo aver accertato che nessuno stava commettendo atti sconsiderati. (L.M.)
Anche Molfetta chiede l'istituzione del registro delle unioni civili. Promotore dell'iniziativa, il Forum di Agenda XXI. L'obiettivo è di garantire pari diritti e doveri anche alle coppie di fatto, ovvero quelle unioni non sancite dall'istituzione del matrimonio. A rientrare nella tutela anche le coppie omosessuali. Sulla questione l'Azione Cattolica cittadina ha sollevato delle perplessità. (A.V.)
"Cuore della Puglia" ad Expo 2015. Dal 7 al 13 luglio prossimo, i 40 comuni che si sono uniti per rilanciare il territorio attraverso la valorizzazione del settore agroalimentare, turistico e culturale, saranno presenti alla manifestazione milanese all'interno di "Cascina Triulza". Si tratta di un unico spazio espositivo per prodotti di eccellenza, in cui sarà possibile effettuare degustazioni e vendita diretta ai visitatori. Partner dell'iniziativa, la città metropolitana di Bari. (A.V.)
Il Rotary CLub di Molfetta premia la tesi di laurea sull'imprenditoria nell'Italia meridionale. I lavori di tesi dovranno fare riferimento a modelli di sviluppo imprenditoriali, innovativi, sostenibili e possono essere sviluppati in qualunque disciplina, essere originali e concreti, non aver già vinto premi simili. Il bando completo e il modulo di domanda sono disponibili sul sito www.rotary2120.org. (L.M.)
E' ormai attivo in stazione il sevizio di assistenza per persone con disabilità. Operativi carrelli operatori, sedie a rotelle e montascale a cingoli per facilitare la salita. Il servizio di assistenza può essere chiesto direttamente alla Sala Blu di Bari, inviando una mail all'indirizzo salablu.bari@rfi.it. (A.V.)