martedì 24 novembre 2015

Notiziario 19/11/2015

CRONACA

La Corte Suprema ha accolto il ricorso del Sen. Antonio Azzollini, annullando la richiesta d'arresto e rinviando la decisione al riesame di Bari. La misura cautelare degli arresti domiciliari era stata decisa dalla Procura di Trani lo scorso 10 Giugno per l'indagine sul crack della Casa di Cura Divina Provvidenza di Bisceglie. (L.M.)


ATTUALITA'

Molfetta città europea dell Sport 2016. Sarà un anno all'insegna dei valori sportivi. Bruxelles ne sarà la capitale e 31 saranno le città europee coinvolte, di cui Molfetta è l'unica in Puglia. Dopo la consegna della bandiera ufficiale, il sindaco Paola Natalicchio ha annunciato che verrà realizzato un bando per raccogliere le proposte dal basso di associazioni e realtà sportive di ogni genere. (L.M.)

Avviso pubblico per eco-facilitatori per la raccolta porta a porta a Molfetta, Verranno sorteggiati tra coloro che faranno domanda e avranno il compito di presentare ai cittadini le nuove modalità del servizio e consegnare il kit per le utenze domestiche. I requisiti sono: età compresa fra i 18 e i 35 anni, lo stato di disoccupazione, diploma di scuola media superiore, patente di guida B, residenza a Molfetta, uso del computer e avere la possibilità, con mezzo proprio, di raggiungere il luogo di formazione e di espletare il servizio. Il bando è su www.asmmolfetta.it (L.M.)


APPUNTAMENTI

"L'uomo che ride. Ilozzoc Oiluig, ovvero, Giulio Cozzoli antimodernista". Si tratta di una mostra di disegni e dipinti futuristi concessi dagli eredi dell'artista molfettese e che si avvalgono del contributo scientifico del Prof. Gaetano Mongelli. La mostra è visitabile dal 21 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 presso il Museo Diocesano di Molfetta. (L.M.)

Fiera delle Autoproduzioni. Il 29 novembre in Piazza Municipio e via Amente a Molfetta verranno allestiti spazi di agricoltura naturale, artigianato, giocoleria e animazione per bambini, cucine critiche, contatine e di strada, una ciclofficina, mostre, incontri e musica, Appuntamento a partire dal mattino. (L.M.)

La Misericordia organizza per il 6 dicembre il pranzo di solidarietà "Federico, una speranza per la vita", presso l'agriturismo Gardenia, contrada San Pancrazio, Molfetta, con la partecipazione di Radio Idea, con Gabriella Aruanno, Annalisa Marella, Maddalena de Nichilo, la scuola di Ballo Accademia dei Talenti e divertentismo. Presenta Lucia Catacchio Il ricavato andrà devoluto al piccolo Federico. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 349.49.03.093 oppure recarsi presso la sede della Misericordia in via Massimo d'Azeglio, Molfetta. (L.M.)

venerdì 6 novembre 2015

Notiziario 30/10/2015

CRONACA

La Guardia di Finanza di Molfetta sequestra beni per un valore di un milione di euro. Motoveicoli, autovetture, conti correnti e l'intero compendio aziendale di una ditta del settore del commercio di abbigliamento. Sono stati sequestrati a un 60enne residente a Molfetta, ma originario di Bitonto. Il sequestro è avvenuto dopo controlli patrimoniali. I sospetti e le indagini sono scattati a causa di uno stile di vita sproporzionato rispetto al reddito dichiarato, circa 600 euro mensili. Il soggetto era stato già condannato per ricettazione e contraffazione per reati avvenuti tra il 2007 e il 2008. (L.M.)


APPUNTAMENTI

"Light Paintings" di Brian Eno al Teatro Margherita di Bari. Fino al 14 novembre sarà possibile visitare le tre installazioni dell'artista britannico, dedicate alla pittura con la luce. La mostra fa parte delle attività collaterali del Medimex, il Salone dell'Innovazione Musicale giunto alla 5a edizione. (L.M.)


ATTUALITA'

Conferenza stampa sul nuovo porto a Molfetta. Martedì 3 novembre, presso l'aula consigliare del comune, si presenterà il sito web open data sul porto commerciale di Molfetta. Si renderanno note le modalità di ripresa dei lavori nella salvaguardia della legalità, nonostante il peso del recente dissequestro non accenna a diminuire la pressione di diverse opinioni in merito all'opera pubblica. (L.M.)

Verde pubblico: Molfetta dà il via alle adozioni. Per una migliore gestione del verde per la creazione di dog park e orti urbani, la proposta è quella di affidare la gestione condivisa delle aree ad associazioni, scuole, parrocchie e a cittadini attivi. Attraverso la sponsorizzazione e una gestione che impone il coinvolgimento della comunità, sarà possibile avviare il recupero della aree già individuate. Con delle convenzioni si potranno adottare gli spazi e preservarne l'interesse pubblico della fruizione. Gli avvisi pubblici saranno pronti entro fine anno. (L.M.)

Si è svolto a Villa Romanazzi Carducci, il 21 ottobre 2015, il press lunch Novartis "La Pelle Conta", sull'orticaria cronica spontanea e sulle possibili soluzioni terapeutiche per i pazienti, organizzato dalla casa farmaceutica Novartis, a cui ha partecipato il Prof. Eustachio Nettis, Responsabile dell'Allergologia Dermatologica del Centro di Riferimento Regionale per le malattie allergiche.
Tra gli spunti dell'incontro, la qualità di vita dei pazienti e le difficoltà da essi affrontate durante l'iter diagnostico-terapeutico. Proprio in occasione della recente Giornata Mondiale dell'Orticaia, sono stati presentati importanti dati su questa patologia troppo spesso sottovalutata, ma con un forte impatto sulla vita quotidiana di coloro che ne sono colpiti. Da un recentissimo progetto è emerso che dei 190 pazienti presi in considerazione il 71% è costituito da donne, con un'età media di 47 anni e che vive mediamente con l'orticaria cronica da 7 anni. Di questi il 95% convive con l'orticaria cronica spontanea (CSU). L'83% dei casi ritiene 'insoddisfacente' il percorso di cura. 

lunedì 12 ottobre 2015

Notiziario 8/10/2015

ATTUALITA'

Celebrati a Molfetta i funerali di don Mimmo Amato con grande partecipazione e commozione. Dopo la morte del vescovo Luigi Martella, anche un altro pilastro della Diocesi ha lasciato prematuramente il suo gregge a soli 55 anni, a causa di un improvvisa ischemia cerebrale. In molti hanno partecipato ai funerali. Il sindaco Paola Natalicchio ha ricordato con commozione don Mimmo a nome dei molfettesi. (L.M.)

Molfetta chiama Milano. Il 22 ottobre all’Expogate nell’area antistante il Castello sforzesco, ci sarà una giornata dedicata alla città, nel cuore del capoluogo lombardo. Il comune di Molfetta, promotore dell'iniziativa, chiama a raccolta tutti i molfettesi a condividere la propria esperienza e il proprio piatto forte. Partecipare è semplice, basta compilare il modulo sul sito del comune. Le informazioni saranno rielaborate in una grafica che racconterà tutti i partecipanti e sarà proiettata a Milano durante il Molfetta day. (L.M.)


CRONACA

Brutto incidente stradale in pieno centro a Molfetta. Intorno alle 12,30 all'incrocio tra Via Edoardo Germano e Via Massimo D'Azeglio, un'auto e una moto si sono scontrate, forse per una mancata precedenza da parte del conducente dell'autovettura.  Ad avere la peggio è stato il conducente della moto, che ha battuto violentemente la testa. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani una ambulanza del 118. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Anche il Ser Molfetta partecipa a “Io non rischio”, campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. Sabato 17 e domenica 18 ottobre i volontari della Pubblica Assistenza sranno in Piazza Municipio per consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione. La campagna è nata nel 2011 ed è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. (L.M.)

giovedì 17 settembre 2015

Notiziario 31/08/2015

CRONACA

Catturati i rapinatori che hanno messo a segno il colpo nel Bar Ideal a Molfetta. In un primo momento i malviventi erano riusciti a fuggire a bordo della loro auto, in direzione Terlizzi, nonostante i colpi di pistola del Metronotte avessero danneggiato le gomme della vettura stessa. Grazie al potenziamento dell'organico, come ha sottolineato il vicesindaco Bepi Maralfa, è stato possibile mettere in campo una squadra operativa di alto livello. (A.V.)

Incidente nella Zona Industriale di Molfetta. Una Fiat Punto, per cause ancora da accertare, perde il controllo e si ribalta, entrando in collisione con un'auto parcheggiata sulla stessa strada. Sul luogo sono intervenuto gli uomini del 118, che hanno prestato soccorso al conducente, e i carabinieri per i rilievi del caso. (A.V.)


ATTUALITA' 

Accolte le richieste del Comitato di Quartiere Madonna dei Martiri. Dopo la segnalazione apparsa sulla stampa locale, si è in parte ovviato al problema della scarsa presenza delle luminarie all'interno del rione stesso. Soddisfazione è stata espressa da parte dei residenti, con l'auspicio che in futuro possa essere allestito anche viale dei Crociati. (A.V.)

Dopo il successo registrato nel mese di luglio, Molfetta torna alla conquista dell'Expo 2015 di Milano insieme ad altri 39 comuni per partecipare al "Grande Cuore della Puglia a Milano". Si tratta di un calendario di iniziative che avranno come palcoscenico lo "Spazio Ex Cobianchi", location ideale per degustazioni, incontri show cooking, racconti e testimonianze. Lo spazio dedicato al nostro territorio sarà visitabile fino al 6 settembre. (A.V:)

Si apre domani a Molfetta, col ricordo del Vescovo Martella, il 34° Convegno dei Molfettesi nel mondo. Le manifestazioni in onore degli emigrati che tornano a far visita alla propria città natia avranno luogo dal 1° al 9 settembre con un ricco programma di appuntamenti, organizzato dall’Associazione Molfettesi nel mondo Rodolfo Caputi. Ingresso libero. (L.M.)


APPUNTAMENTI

NADA in concerto a Molfetta. «Occupo poco spazio» è il nuovo lavoro discografico di Nada Malanima. Proseguendo nel suo originale percorso creativo tra canzone d'autore, rock'n'roll e letteratura, ha creato un'opera di grande intensità. Si esibirà a Molfetta presso l'Eremo Club il 5 settembre. Ingresso a pagamento. (L.M.)

Riccardo Ascani in concerto a Molfetta. Prima assoluta in Puglia della presentazione dell'album OCEANI, musica, immagini e parole per sedurre il pubblico con le atmosfere Flamenco Jazz Chillout del Riccardo Ascani quartet. Si tratta di un appuntamento unico del suo genere, che approda in città grazie a Flamenco del Sur. I biglietti sono in vendita presso lo IAT di Molfetta in via Piazza. (L.M.)

Hobbiton XXII edizione. Si svolgerà presso il Castello di Trani l'appuntamento annuale con la Società Tolkeniana Italiana. Dopo il primo appuntamento al sud Italia dello scorso anno, avvenuto a Barletta, si ritorna in Puglia. Ci saranno conferenze sul tema del fantasy, associazioni del territorio, gruppi musicali, artisti, compagnie teatrali, libreria, fumetterie e i tantissimi cosplayer accorsi per vivere la festa vestiti dagli eroi della Terra di Mezzo. L'appuntamento è per il 12 e il 13 settembre a partire dalle ore 9.30. (L.M.)

martedì 14 luglio 2015

Notiziario 06/07/2015

ATTUALITA'

Nuovi cambiamenti per il porto di Molfetta. Il Piano che il Governo, stabilito negli ultimi giorni, prevede un'unica Autorità per i Porti della Puglia .Questa scelta è stata dettata dalla necessità di evitare le influenze politiche nelle nomine dei comitati portuali. In attesa dell'iter parlamentare per il vaglio delle nuove norme, è previsto il commissariamento delle autorità portuali. Il porto di Molfetta, che era rimasto fuori dall'autorità portuale del Levante, si trova un po' isolato e si attendono notizie anche per i nuovi fondi per il nuovo porto, liberato dal sequestro giudiziario. (L.M.)

Chiusure pedonali a Molfetta. Dal 4 luglio al 9 settembre sono previste le chiusure con diverse modalità di Lungomare e Corso Dante. Il lungomare viene interdetto al traffico nel weekend dalle 18.00 alle 23.00, mentre con lo stesso orario vine chiuso Corso Dante a domeniche alterne. La villa comunale resterà aperta fino a mezzanotte per il mese di luglio e fino all'una ad agosto. (L.M.)

A Molfetta intitolazione di una via ad Angelo Ribera. La strada che va da via Papa Montini a via Mons. Achille Salvucci verrà intitolata al musicista molfettese alla presenza del sindaco Paola Natalicchio e del presidente del consiglio Piergiovanni. L'evento è fissato all'8 luglio alle ore 18.00, prevede una commemorazione, un rinfresco e omaggi alla sua memoria. (L.M.)


CRONACA


Sequestrati beni per oltre un milione di euro ad un titolare di agenzia del Lotto a Molfetta. I sequestri sono stati eseguiti dai finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Bari - Gruppo tutela spesa pubblica. Al responsabile è stato notificato un invito al pagamento delle somme contestate, insieme ad interessi e rivalutazione monetaria. (A.V.)

Amara sorpresa per alcuni cittadini molfettesi che al loro risveglio si sono ritrovati con le ruote delle loro automobili forate. Le vetture, parcheggiate in centro, nei pressi dell'ex Benetton, sono state danneggiate anche con sfregi sulla carrozzeria. Non è ancora chiaro se sia sia trattato di una bravata o di un'intimidazione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi. (A.V.)

Scoperto un lavoratore in nero e 29 irregolari presso una sala ricevimenti di Molfetta. In seguito ad attività di controllo volte al contrasto dell'evasione fiscale e contributiva, sono stati rinvenuti "pizzini" manoscritti, attraverso i quali è stato possibile scoprire l'irregolarità, oltre ad un'evasione fiscale di circa 400 mila euro relativa ai ricavi non dichiarati. (A.V.)

Due giovani donne, residenti a Bitonto, sono state arrestate dai carabinieri della compagnia di Molfetta per il tentato furto di 4 paia di scarpe. Sorprese, sono state immediatamente fermate e sottoposta ai domiciliari. La refurtiva, dal valore di 200 euro, è stata restituita al proprietario. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Il Gac Terre di MAre presenta i laboratori del Gusto. Il progetto riguarda il rilancio del settore della pesca, sia dal punto di vista economico che culturale e storico. Sono state individuate ricette gustose, in collaborazione con le famiglie dei pescatori e dell'Istituto Alberghiero di Molfetta. Si partirà da Bisceglie l'11 luglio per fare tappa a Molfetta e Giovinazzo le settimane successive. (L.M.)

"Risveglio Magico" mostra dedicata a Michele Zaza. Disegni, dipinti, progetti e fotografie popoleranno la sala MAC della Cittadella degli Artisti di Molfetta, alla presenza dell'artista, del curatore Gaetano Centrone, del sindaco Paola Natalicchio e dell'Ass. Alla Cultura Betta Mongelli. La mostra sarà inaugurata il 9 luglio alle 19.00 e resterà visitabile fino al 15 settembre. (L.M.)

Notiziario 25/06/2015

APPUNTAMENTI

14° edizione del Disco Novità di Radio Idea. Sul palco Gabriella Aruanno da Io Canto, Annalisa Marella, Alex Musaico, l'uomo bandiere fondatore dell'Acropol Palestra Training Trani, e come ospite d'onore Michele Lattanzio, detto Reverendo Secret, e Friends. Ad allietare la serata ci saranno anche esibizioni realizzate da diverse scuole di danza. L'evento è realizzato in collaborazione con la Fidas, il Csain e Admo. L'evento si terrà sabato 18 luglio alle ore 20.30 presso l'Anfiteatro di Molfetta. Presenta Lucia Catacchio (A.V.)

54 Arte Contemporanea presenta "Cose d'artista". Si tratta di una mostra collettiva, concepita come un work in progress, creata giorno dopo giorno, riempiendo lo spazio di cose , materiali riassemblati dall'artista. La mostra verrà inaugurata il 12 giugno in via Baccarini, 54 e resterà aperta fino al 31 luglio,Dal martedì al sabato dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)


CRONACA

Arrestato a Molfetta un bitontino sorpreso nell'auto che stava tentando di rubare. Si tratta di un pregiudicato 46enne, arrestato dai carabinieri dell'aliquota radiomobile con l'accusa di tentato furto aggravato in concorso. (A.V.)

Operazione "Ora pro nobis". 10 arresti per la bancarotta fraudolenta della Casa Divina Provvidenza di Bisceglie. L'indagine è durata 3 anni e il valore economico del danno appurato è di 500 milioni di euro, di cui 350 sono di debito nei confronti dello Stato. A quanto emerge dalle indagini, le cause sono da ricercare in una gestione completamente arbitraria e contraria a una corretta amministrazione, appropriazioni, sperperi, dissipazioni, assunzioni clientelari. Tra gli indagati c'è anche il Senatore Antonio Azzollini, presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, già indagato per la presunta maxitruffa del porto di Molfetta. (L.M.)


ATTUALITA'

Insegnante molfettese consegna le pagelle imbavagliato e incatenato. E' successo presso la scuola "Rosaria Scardigno". Si tratta di una protesta, condivisa da docenti di diverse scuole d'Italia, per contestare il DDL Buona Scuola. Durante la protesta, qualcuno ha chiamato i carabinieri che, giunti sul posto, sono andati via dopo aver accertato che nessuno stava commettendo atti sconsiderati. (L.M.)

Anche Molfetta chiede l'istituzione del registro delle unioni civili. Promotore dell'iniziativa, il Forum di Agenda XXI. L'obiettivo è di garantire pari diritti e doveri anche alle coppie di fatto, ovvero quelle unioni non sancite dall'istituzione del matrimonio. A rientrare nella tutela anche le coppie omosessuali. Sulla questione l'Azione Cattolica cittadina ha sollevato delle perplessità. (A.V.)

"Cuore della Puglia" ad Expo 2015. Dal 7 al 13 luglio prossimo, i 40 comuni che si sono uniti per rilanciare il territorio attraverso la valorizzazione del settore agroalimentare, turistico e culturale, saranno presenti alla manifestazione milanese all'interno di "Cascina Triulza". Si tratta di un unico spazio espositivo per prodotti di eccellenza, in cui sarà possibile effettuare degustazioni e vendita diretta ai visitatori. Partner dell'iniziativa, la città metropolitana di Bari. (A.V.)

Il Rotary CLub di Molfetta premia la tesi di laurea sull'imprenditoria nell'Italia meridionale. I lavori di tesi dovranno fare riferimento a modelli di sviluppo imprenditoriali, innovativi, sostenibili e possono essere sviluppati in qualunque disciplina, essere originali e concreti, non aver già vinto premi simili. Il bando completo e il modulo di domanda sono disponibili sul sito www.rotary2120.org. (L.M.)

E' ormai attivo in stazione il sevizio di assistenza per persone con disabilità. Operativi carrelli operatori, sedie a rotelle e montascale a cingoli per facilitare la salita. Il servizio di assistenza può essere chiesto direttamente alla Sala Blu di Bari, inviando una mail all'indirizzo salablu.bari@rfi.it. (A.V.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea