CRONACA
Il parco divertimenti Miragica nell'occhio del ciclone. Un addetto alla biglietteria ha respinto un bambino di 14 anni affetto dalla sindrome di Down; il direttore della struttura ha motivato tale scelta con una statistica: il 35% delle persone Down è affetto da problemi cardiaci o psichici. E' stato inutile il tentativo dei genitori di spiegare che il ragazzino non soffre affatto di tali disturbi, pertanto essi hanno sporto denuncia alle autorità competenti.
Rapina al villaggio Belgiovine a Molfetta. Si tratta di tre ladri, che intrufolatisi nell'abitazione e non avendo trovato campo libero per via della presenza del figlio dei proprietari, hanno picchiato il ragazzo. Dopo averlo chiuso a chiave in stanza, si sono poi dati alla fuga. Il tutto per un magro bottino di qualche centinaio di euro.
Un 44enne biscegliese tenta di scippare una signora anziana. L'obiettivo del ladro era una collana che la 64enne portava al collo. Nella concitazione l'uomo non riesce ad afferrare il gioiello e mentre tenta la fuga, perde il portafogli. Una volta accortosi di aver smarrito il borsellino, lo stesso si reca in caserma per la denuncia. Lì identificato dai militari, viene immediatamente arrestato.
Incidente nei pressi della villa comunale di Bisceglie. Il conducente di una Lancia Y perde il controllo della propria automobile e finisce sul marciapiede del parco, radendo al suolo una delle bacheche comunali. Questo non è stato l'unico danno: il sinistro ha anche provocato la rottura di un tubo dell'acquedotto pugliese, dando vita alla continua fuoriuscita e dispersione di acqua. Per quanto riguarda il conducente, le sue condizioni non sono per nulla gravi. Qualche minuto dopo l'incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri.
ATTUALITA'
Molfetta si conferma virtuosa nel campo della raccolta differenziata. Questa ha toccato il livello di 29,17%, il miglior risultato fra i comuni della zona. Un altro importante dato è quello che segna un aumento del 26,40% rispetto allo stesso periodo del 2009.
Azione contro il caro libri. L'Unione degli Studenti Pugliesi ha espresso il proprio disappunto riguardo l'annuale appuntamento l'aumento dei prezzi dei libri scolastici. Ogni anno le case editrici attuano un rincaro dei testi, coprendosi dietro la stampa di nuove edizioni che, ad un'analisi attenta, non presentano alcun cambiamento nei contenuti. In questo periodo di crisi economica, l'Unione degli Studenti Pugliesi ha organizzato un proprio mercatino del libro usato, con sconti del 50% sul prezzo di copertina. Il mercatino più vicino è a Bari, in via Marchese di Montrone, 80, "Spazio Servizi Zona Franka". Per informazioni contattare Francesca Picci al numero 3461234420.
APPUNTAMENTI
"Memorie di una Geisha" al Pulo di Molfetta. L'Associazione Musicarte presenta un atto unico tratto dal romanzo di Arthur Golden, mescolando il teatro Kabuki, la "Butterfly" di Puccini e brani della tradizione giapponese. Protagonista e regista dello spettacolo sarà la molfettese Grazia Coppolecchia, mentre la direzione musicale è di Giovanni Farina. Lo spettacolo sarà presentato presso il Pulo venerdì 17 settembre in due turni: alle ore 21 e alle ore 22,30. I biglietti sono in vendita presso la Pro Loco in piazza Municipio. Il costo è di 12,00 . Appuntamento con l'Estate Molfettese. "Il Carro dei Comici" presenta "Il vestito nuovo dell'Imperatore", uno spettacolo teatrale tratto dalla fiaba di Andersen Rodari. Gli attori saranno accompagnati da musica dal vivo, composta ed eseguita da Pantaleo Annese. La regia è di Francesco Tammacco. Lo spettacolo verrà rappresentato il 24 settembre alle ore 20,30, presso il Teatro di Ponente. Per informazioni e biglietti ci si può rivolgere al Teatro del Carro, in via Giovene, 23, dalle 18 alle 22. Il costo del biglietto è di 6,00 .
Espone a Bisceglie il pittore Leonardo Lonigro. La mostra personale, intitolata "La Maschera", raccoglie numerosi lavori dell'artista andriese, il quale ha in passato esposto a New York, Philadelphia, Bucarest e Malta. La manifestazione, ospitata dall'ex Sepolcreto di S.Croce, è visitabile fino a martedì 14 settembre.
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.