mercoledì 29 settembre 2010

Notiziario 28/09/10

CRONACA


Fiamme durante la notte nel quartiere di Ponente, a Molfetta. Tre sono state le automobili coinvolte. Immediato è stato l'intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Molfetta. Sul posto sono anche intervenuti i Carabinieri della locale compagnia. Le cause dell'incendio sono ancora da accertare. (A.V.)




Trovate a Terlizzi 144 piante di Marijuana. A prendersene cura ci pensava un 25enne, che in un terreno di sua proprietà, aveva incominciato la coltivazione abusiva di queste piantine. Sono stati i Carabinieri della locale compagnia a capire quanto stava accadendo all'interno di una serra posta in contrada "Zingari - Pozzo di Giugno". Tratto in arresto, il 25enne è stato portato presso il carcere di Trani. (A.V.)




Un 42enne rumeno accoltella la propria compagna. Questo è quanto accaduto a Bisceglie tra i due conviventi in un momento di folle gelosia dell'uomo. La donna è riuscita soltanto ad evitare una coltellata deviando l'arma con il braccio, ma mentre si è voltata per fuggire al suo aggressore è stata colpita in piena schiena con un altro fendente. L'uomo, catturato, dovrà difendersi dall'accusa di tentato omicidio e porto abusivo di arma. La donna, portata d'urgenza in ospedale, non è in pericolo di vita. (A.V.)




ATTUALITA'


Polemiche tra il WWF e l’assessore ai Lavori Pubblici di Molfetta Mariano Caputo. L’oggetto del contendere è la decisione del comune di togliere i pini da viale Giovanni XXIII e sostituirli con 51 nuovi lecci. L’assessore giustifica questa operazione con il pericolo di caduta che alcuni di questi alberi avrebbero manifestato e con l’invasione dei marciapiedi delle loro radici. Pasquale Salvemini, presidente del WWF locale, ha subito fatto notare che, se c’erano queste problematiche, erano dovute alla scarsa manutenzione dedicata loro. Il WWF si era proposto in passato di organizzare per un piano di verde comunale valido, in collaborazione con esperti dell’argomento e non con imprese che hanno come obiettivo il guadagno. (L.M.)




E’ stato inaugurato il nuovo asilo nido comunale di Molfetta. Potranno essere accolti fino a 69 bambini, dai 3 mesi ai 3 anni. L’opera di ristrutturazione e riorganizzazione è costata 1 milione di euro, di cui 700.000 € messi a disposizione dall’Unione Europea e 300.000 provenienti dalle casse comunali. I lavori hanno interessato le aule, la cucina e i servizi igienici. L’asilo ha ricevuto un riconoscimento di qualità, secondo gli standard internazionali. (L.M.)




Svelati i primi dati per il bando Principi Attivi 2010. L'iniziativa premia con 25mila €, erogati dalla Regione Puglia, progetti divisi in tre tipologie: tutela e valorizzazione del territorio, sviluppo dell'economia della scienza e dell'innovazione e inclusione sociale e cittadinanza attiva. I progetti presentati sono stati 2231; Molfetta occupa in questa classifica il secondo posto fra i comuni non capoluoghi, preceduta solo da Altamura. La graduatoria finale è attesa entro la fine dell'anno. (A.d.L.)




Si prospettano nuove opportunità per i giovani. Si tratta del progetto “Genio Compreso” della Fondazione Torre Quarto. L’obiettivo è quello di ricevere segnalazioni da parte di enti accuratamente selezionati in differenti ambiti di giovani meritevoli. Attraverso la Fondazione si potrà entrare in contatti con le imprese e il mercato e ricevere anche un aiuto economico. Ogni anni, infatti, verrà proclamato un vincitore del progetto. (L.M.)




APPUNTAMENTI


Mostra fotografica presso l'associazione Camera Chiara. Ad esporre i propri lavori sono gli iscritti ad i corsi tenuti nel 2009/2010, in particolare Claudio Nitti, Massimo Concordia, Serena Sasanelli e Alessandro de Leo. La mostra, sita in via Papa Giovanni Paolo I n.8, a Bari Poggiofranco, è visitabile fino a sabato 2 ottobre, escluse le domeniche, dalle ore 19 alle 21. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.scuolacamerachiara.com. (A.d.L.)




SPORT




La Virtus esce sconfitta dal match contro l'Ascom Patti. La trasferta siciliana non è però del tutto negativa, i molfettesi hanno infatti dato filo da torcere ai padroni di casa fino all'ultimo minuto, mantenendo il risultato costantemente in bilico. Da segnalare il rientro di Lorenzo Di Marcantonio. Il risultato finale è 84-80. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea