CRONACA
A seguito di un comportamento sospetto ha preso vita un inseguimento che ha portato all’arresto di due molfettesi. Si tratta di un 23enne incensurato e del 37enne Daniele Petruzzella, già noto alle forze dell’ordine. I due uomini, alla vista di una gazzella dell’Arma, sono fuggiti e durante l’inseguimento si sono sbarazzati di un “ordigno contenente 530 grammi di tritolo ad alto potenziale esplosivo, dotato di una capsula di innesco e di miccia a lenta combustione”. Poi bloccati sulla strada provinciale di Terlizzi sono stati tratti in arresto e sono stati portati presso il carcere di Trani. (A.V.)
Ancora una rapina ai danni del supermercato Eurospar, in via Caduti sul mare a Molfetta. Questa volta sono entrati in azione quattro malviventi che si sono fatti consegnare tutto l’incasso non ancora quantificato. Uno dei quattro uomini, vista la reazione di un dipendenti del supermercato, lo ha colpito con il calcio della pistola in suo possesso. Il malcapitato, immediatamente condotto presso l’ospedale cittadino, se la caverà in una settimana. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia. (A.V.)
Arrestati due uomini di origine polacca nei pressi del porto. Accusati di aver derubato un venditore ambulante, sono stati entrambi condotti presso il carcere di Trani. Questo è quanto accaduto dopo un inseguimento messo in atto dai finanzieri della tenenza di Molfetta. (A.V.)
ATTUALITA'
L'associazione Polje ha divulgato i dati sui due anni d'attività con il Pulo. Il bilancio tracciato è soddisfacente, con 5000 visitatori nel 2010 attratti dalle numerose iniziative organizzate, come gli spettacoli e le aperture notturne. Tutto ciò è valso il Premio Buone Pratiche, consegnato per la valorizzazione del paesaggio. Oltre ai 40mila euro annui, la Regione fornirà ulteriori 15mila euro per il riassestamento di un muretto a secco crollato e potenziare l'area servizi. (A.d.L.)
Si attendono fondi per risanare il manto stradale di Molfetta. Saranno stanziati 48 mila euro per riempire le buche e risistemare l’asfalto, in attesa della sanatoria da 3 milioni di euro. Fatto sta che non è solo l’asfalto ad aver bisogno di riparazioni, ma anche mattonelle e basole in pietra sui marciapiedi. A denunciarlo è l’elevato numero di risarcimenti chiesti da pedoni, ciclisti e automobilisti che hanno ricevuto danni da questi dissesti. (L.M.)
L’ASM di Molfetta potrebbe acquistare un nuovo mezzo per la pulizia della città. Si tratta di uno scooter, utile ad aspirare le feci dei cani. Secondo il regolamento comunale, dovrebbero essere i proprietari ad occuparsi della raccolta dei residui organici degli amici a quattro zampe, ma non tutti portano a termine il loro compito. L’ASM ha deciso di testare questo mezzo durante le festività, pensando ad un possibile acquisto. (L.M.)
Un concorso per premiare i migliori imprenditori molfettesi. Ideato dall'associazione Movida, “Made in Molfetta”è un'iniziativa che premierà a gennaio l'imprenditoria locale, distinguendo varie categorie che spaziano dal riconoscimento d'individualità, all'apparato tecnologico ed alla sensibilità ambientale. I cittadini che vogliono esprimere delle candidature possono farlo attraverso il sito internet www.gruppomovida.it.(A.d.L.)
APPUNTAMENTI
L'associazione fotografica Camera Chiara organizza una mostra collettiva. Saranno esposti lavori di numerosi fotografi locali, fra i quali Francesco De Napoli, Alessandro de Leo, Mariella Simone e Serena Sasanelli. Il vernissage è previsto mercoledì 22 dicembre alle ore 19; la mostra sarà visitabile, nei giorni feriali, fino al 30 dicembre, dalle ore 19 alle 21. L'associazione Camera Chiara è sita a Bari Poggiofranco, in via Papa Giovanni Paolo I n.8. (A.d.L.)
"il Rock ieri e oggi! - due band a confronto interpretano il meglio della musica rock". L’appuntamento musicale è organizzato dall'Associazione Musicale Musci Moon, in collaborazione con l’Associazione Musicale Culturale Duemilanote, con la Fidas, Radio Idea, Telesveva e con il patrocinio del Comune di Molfetta. La band storica New Moon e l’emergente Convira si esibiranno sul palco del Teatro Odeon, ripercorrendo la storia del Rock dagli anni ‘60 ad oggi. L’appuntamento è per il 5 gennaio alle ore 20. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.