martedì 7 dicembre 2010

Notiziario 06/12/10

CRONACA

Incidente automobilistico sulla Molfetta-Terlizzi. Attorno alle 6.15 si sono scontrati due furgoni ed un carro agricolo: l'impatto ha provocato due feriti, due persone sono morte sul colpo, mentre una terza è stata trasportata in coma all'ospedale di Molfetta, dove è morta poco dopo. Sono tre anche i feriti. La dinamica dell'incidente non è ancora stata accertata. (A.d.L.)

La Guardia di Finanza di Molfetta sequestra due discariche abusive in località Strada Vicinale Coppe. Oltre a 300 pneumatici, tronchi di palme, materiale di risulta e guaine bituminose, nell'appezzamento di terreno sono state trovate lastre di ethernit che si estendevano per centinaia di metri. Pertanto, oltre al danno ambientale ed economico, si aggiunge quello inerente alla messa in pericolo della salute dei cittadini, vista la prossimità delle discariche alla zona ASI. (A.V.)

Arrestati due uomini a Molfetta. Si tratta del 35enne molfettese Francesco Grosso e del 32enne barese Vincenzo Barbieri. I due avevano affittato tre box auto nei quali avevano depositato 4 automobili di grossa cilindrata e attrezzate per compiere furti. Accusati di ricettazione, interruzione di comunicazioni telematiche e possesso inguistificato di chiavi alterate e grimaldelli, i due uomini sono stati portati nel carcere di Trani. Ora sono in corso degli accertamenti per chiarire in quali episodi delittuosi siano stati utilizzati i mezzi rinvenuti. (A.V.)

Salvati a Molfetta due skipper austriaci. I due velisti hanno riscontrato numerose avarie sulla propria imbarcazione, alle quali si è aggiunto il maltempo. Dopo un primo intervento della Guardia Costiera i due avevano deciso di continuare la navigazione, ma dopo due giorni sono stati costretti a chiedere nuovamente assistenza e farsi trainare nel porto di Molfetta. L'incidente ha causato un'ustione di primo grado ad uno dei due velisti. (A.d.L.)


ATTUALITA'

Il Tar ha accolto il ricorso del Comune di Molfetta. Verrà riesaminato dalla Regione il progetto presentato dall’Amministrazione comunale, riguardante la costruzione di una rete fognaria, una idrica, nuove strade e servizi tecnologici per la Zona PIP. Il progetto era finito in fondo alla graduatoria per i finanziamenti regionali. (L.M.)

La Croce Rossa approda nella scuola elementare "Cesare Battisti". Lo scopo che ha incentivato l'iniziative risiede nella volontà di insegnare ai più piccoli i pericoli derivanti dall'utilizzo dei botti natalizi. In particolare si è parlato di cosa e come accendere e quali comportamenti mettere in atto e quali no. Inoltre per una maggiore sicurezza è stato più volte ripetuto che i botti è meglio non comprarli. (A.V.)


APPUNTAMENTI

I produttori “Goccia di Sole” organizzano un corso per assaggiatori di olio di oliva vergine. Si tratta di un corso della durata di 35 ore, al termine del quale, dopo aver superato delle prove, verrà rilasciato l’Attestato di Idoneità Fisiologica, necessario per iscriversi all’Elenco nazionale di tecnici ed esperti di oli di oliva vergini ed extravergini. La domanda di iscrizione, reperibile presso la sede dell’Oleificio, dovrà essere consegnata entro e non oltre le ore 12.00 del 13 dicembre, presso la stessa sede. Il costo dell’iscrizione è di 150 € per un massimo 30 partecipanti. (L.M.)


SPORT

Nuova vittoria per la Virtus Molfetta. La partita contro la Moncada Agrigento si è rivelata un incontro a senso unico, con i molfettesi che hanno mantenuto un consistente vantaggio sin dai primi minuti, negando ogni possibilità di rimonta agli ospiti. A fine incontro il tabellone segna un risultato di 108-84. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea