lunedì 13 febbraio 2012

Notiziario 10/02/2012

CRONACA

Incidente in via Terlizzi a Molfetta. Nei pressi della rotatoria, un uomo anziano è stato investito da un’automobile. A causa delle preoccupanti condizioni dell’uomo, immediato è stato il trasporto al Policlinico di Bari. Per il momento i medici non hanno ancora sciolto la prognosi circa le condizioni del ferito. Del caso se ne sta occupando la polizia municipale. (A.V.)

Incidente mortale sulla strada statale 16 bis, al confine tra Giovinazzo e Santo Spirito. La vittima è un 45enne molfettese. L'uomo alla guida di una Y10, stava percorrendo la statale in direzione sud,  quando ha perso il controllo della vettura, finita fuori strada. L'uomo è morto sul colpo. Sull'incidente indagano carabinieri e polizia municipale. (M.d.R.)

Aggredito per aver rifiutato di offrire una sigaretta. Si tratta si un 15enne di Barletta, accerchiato e malmenato da un gruppo di ragazzi, tutti residenti a Molfetta. Immediato è stato l’intervento della polizia, a seguito di una segnalazione da parte di un testimone oculare. Per il ragazzo malmenato si è reso necessario il trasporto presso l’ospedale “Dimiccoli” per ricevere le cure del caso e per essere sottoposto ad accertamenti. I tre presunti aggressori sono stati portati in commissariato per ulteriori indagini. (A.V.)


ATTUALITA'

Molfetta parteciperà alla Borsa Italiana del Turismo a Milano. Lo comunica l’Amministrazione Comunale. Negli ultimi anni è stato migliorato il settore turistico e sono sorte nuove realtà culturali e alberghiere. Sono stati molti anche i restauri di monumenti e strade. Alla Bit parteciperanno alcune associazioni culturali con il loro materiale informativo. (L.M.)

A Molfetta si ricordano le vittime delle foibe. La Giovane Italia, sezione giovanile del Pdl, e  il “Comitato 10 Febbraio – Molfetta” in collaborazione con diverse associazioni locali, hanno organizzato una manifestazione per commemorare gli italiani uccisi dal Maresciallo Tito durante la pulizia etnica operata in Dalmazia. Sarà distribuito materiale informativo e organizzata una mostra fotografica. (L.M.)

Il vescovo Mons. Luigi Martella, su esempio di papa Benedetto XVI, ha scritto una lettera indirizzata agli ammalati della Diocesi. Il messaggio è stato diffuso tramite una brochure realizzata dai sacerdoti dell’ufficio diocesano pastorale della salute, in occasione della abituale visita del primo venerdì del mese nelle case degli anziani e ammalati. Copie dell’opuscolo sono anche disponibili nelle parrocchie. (A.V.)

Controlli nella metropolitana di bari da parte delle Forze dell'Ordine con unità cinofile per contrastare l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti. E' il giro di vite deciso dalla polizia di Bari. (M.d.R.)

Parte a Bari il progetto "Momo", un servizio di emergenza telefonica  finalizzato alla prevenzione dei problemi di salute mentale e suicidio, che vede nella depressione e nei disturbi psichici la causa del problema. La linea sarà attiva 24 ore su 24 sette giorni su sette. Dall'altra parte del telefono ci saranno i volontari adeguatamente formati da  un corso che partirà a breve, in grado di sostenere e ascoltare chiunque avrà  bisogno di aiuto. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Arterieteatro realizza una serie di workshop e laboratori per adulti, bambini e famiglie. Il 12 febbraio si svolgerà “Inventori di volti”, un laboratorio di ideazione e creazione maschere, mentre l’11 marzo sarà la volta di “Costruttori di musica”, durante il quale si realizzeranno degli strumenti musicali. Entrambi i laboratori sono tenuti da Alessandra Sciancalepore. Il 17 e il 18 marzo sarà la volta di “FREE YOUR VOICE… Libera la tua voce!”, uno stage sulle tecniche vocali, condotto da Giovanni Rigante. Per iscrizioni, prenotazioni e informazioni su altri corsi chiamare al 340 3868956 o inviare una mail a info@arterieteatro.it. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea