ATTUALITA'
Si infervora la protesta dei pescatori a Molfetta. Dopo aver mostrato la loro indignazione dinanzi al Comune, l’unico risultato ottenuto è stato quello di essere stati ricevuti dall’assessore alla Pesca e ai Fondi Europei, Leo Petruzzella che ha promesso loro un incontro con il sindaco Antonio Azzollini. Ma questo non è bastato. Al fine di decidere le modalità con cui continuare lo sciopero, iniziato il 22 gennaio, c’è stato anche un incontro a Monopoli che ha visto la partecipazione di armatori, pescatori e associazioni pugliesi. (A.V.)
Anche a Molfetta sono apparsi, per la prima volta, i pilomat a scomparsa. Al fine di regolare le aree a traffico limitato questi dissuasori sono stati posizionati dal Comune agli ingressi di piazzetta Giovene, facendola diventare ufficialmente area di sosta per residenti e curia vescovile. La stessa soluzione si sarebbe dovuta adottare nel centro storico cittadino, come promesso nel maggio 2009 dal sindaco Antonio Azzollini al Comitato di quartiere del centro storico. (A.V.)
Modificare il regolamento che disciplina le soste a pagamento. Si tratta di una proposta fatta dalla Consulta Femminile del Comune di Molfetta a seguito di molteplici segnalazioni giunte da varie associazioni per le multe effettuate a veicoli di disabili, nonostante la regolare esposizione del contrassegno. Questo è un suggerimento affinché si verifichi il pieno rispetto del diritto alla mobilità, come «condizione essenziale per l’integrazione sociale» dei disabili e si rifletta su come i parcometri, che verranno installati prossimamente, possano essere un’ulteriore barriera architettonica per gli stessi. (A.V.)
Per il restauro della chiesa Immacolata di Molfetta è giunto il nulla osta della Soprintendenza ai Beni Culturali della Puglia. L'annuncio è stato dato dal parroco, don Nicola Felice Abbattista. Ora si potrà procedere ad espletare le gare d'appalto relative ai lavori. Dopo 130 anni, si procederà al restauro della chiesa, che da qualche tempo presenta anche problemi di infiltrazioni d'acqua. Il governo ha finanziato circa 900 mila euro per il progetto. (M.d.R)
La Protezione Civile lancia un’allerta per il maltempo in Puglia. A causa del peggioramento del clima e dell’abbassamento delle temperature, la Protezione Civile ha invitato tutti i comuni a monitorare la situazione e ad assicurare un riparo e assistenza per i viaggiatori e i senzatetto. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Maurizio de Giovanni, lo scrittore napoletano, presenta il suo ultimo romanzo, "per mano mia". La storia si snoda attorno alla figura del commissario napoletano Ricciardi. Durante la presentazione ci saranno le letture del romanzo "per mano mia" a cura dell'attrice professionista Nunzia Antonino. L'appuntamento si svolgerà presso la libreria Il Ghigno a Molfetta. (M.d.R)
Radio Idea torna al carnevale molfettese. Per il tradizionale appuntamento con la sfilata dei carri allegorici, Radio Idea sarà presente con la sua postazione al Corso Umberto il 19 e il 21 febbraio. Un altro appuntamento caratteristico della manifestazione molfettese è il Veglioncino dei Bambini, che si terrà presso il Palasport il 16 e il 17 febbraio. (L.M.)
La fiera delle autoproduzioni giunge a Bari. L'apertura è fissata alle 11, con il mercatino del baratto a cura del gruppo consumo critico dell'Adirt. Alle 14 ci sarà il pranzo sociale. Seguirà alle 15 l'assemblea itinerante dei produttori. Nel pomeriggio sarà la volta di un laboratorio di preparazione dello yogurt a cura del Ciclomurgia. La manifestazione si chiuderà con la cena alle 20.30. L'evento è per il 5 febbraio all'interno dell'ex Socrate, in via Fanelli a Bari. (M.d.R)
SPORT
Il PalaPoli è stato squalificato. Dopo la sconfitta contro il Mola, i tifosi della Virtus hanno agito in modo sconsiderato, tanto che l’arbitro ha preso questa decisione. Non sono mancate le proteste della società, che ha considerato il provvedimento eccessivo, dato che episodi analoghi, se non peggiori, non sono stati trattati alla stessa maniera. La contestazione si è estesa anche agli arbitri, considerati inadatti a quella categoria. Per tre giornate la Virtus giocherà al Pala San Lorenzo di Sant’Agata di Puglia. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.