martedì 4 settembre 2012

Notiziario 28/08/2012

POLITICA 

Le dimissioni del vicesindaco di Molfetta, Pietro Uva, sono ufficiali. Alla base della rottura con il sindaco Azzollini, ci sono diversità di vedute che coinvolgono anche parte della maggioranza della Giunta. In particolare le divergenze si sono concretizzate sull’individuazione dell’equilibrio tra sviluppo della città e tutela del territorio. Uva propende per una riqualificazione di esso, piuttosto che ad una ulteriore espansione. (L.M.)


CRONACA

E’ stata sequestrata a Molfetta una rete a strascico utilizzata con molta probabilità per la pesca abusiva. Le indagini, avviate dalla Guardia Costiera nelle scorse settimane, hanno anche portato alla denuncia a piede libero di un individuo accusato di non aver rispettato le norme sulla sicurezza in mare. Inoltre sono stati emanati verbali amministrativi per un totale di 10 mila euro. (A.V.)

Durante la notte scoppia un incendio in via Salvo D’Acquisto, a Molfetta. il rogo, divampato all’interno del campo nomadi, ha distrutto una baracca, lasciando indenni gli occupanti grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco del locale distaccamento. Sul posto sono anche intervenuti i carabinieri ai quali sono state affidate le indagini. (A.V.)

Il mese di agosto non porterà con sé solo mare e caldo, ma anche vento e fiamme. L'incendio è accaduto lunedì, alle ore 13.00, nei pressi del Parco Punta Perotti. Anche in questo caso, tempestivo è stato l'intervento dei vigili del fuoco che, dall'inizio della stagione estiva, li ha visti spegnere oltre 25 mila incendi in tutta la Puglia. Al riguardo i vigili del fuoco lanciano l'appello di telefonare al 115 quando si avvista del fumo al fine di tutelare l'incolumità delle persone e delle infrastrutture. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Recuperata dalla guardia Costiera di Molfetta una tartaruga marina in difficoltà. L’esemplare, dal peso di 60 kg e appartenente alla specie caretta caretta, dopo il salvataggio è stato condotto presso il centro di recupero gestito da Pasquale Salvemini. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Musei Aperti a Molfetta. Si tratta di un’iniziativa a cura dell’associazione archeologico culturale Antiqua Mater. Dalle 10 alle 22 di domenica 2 settembre sarà possibile visitare la Gipsoteca “Giulio Cozzoli”, il Centro Arte e Cultura della città, la Raccolta di Arte Contemporanea e la Civica Siloteca. Non mancheranno appuntamenti per i più piccoli e uno spettacolo teatrale a cura di Arterieteatro per la regia di Alessandra Sciancalepore. Novità dell’edizione 2012 sarà l’apertura straordinaria dei cantieri navali. Per il programma completo visitare il sito www.antiquamater.it  (L.M.)

Il programma della festa patronale della Madonna dei Martiri di Molfetta è online. Dal 29 agosto al 6 settembre si svolgerà la novena e la fiaccolata presso la Basilica. Alle ore 15 dell’8 settembre ci sarà il tradizionale rito di apertura delle porte della chiesa, con la consegna del simulacro ai pescatori e l’imbarco della Madonna sui pescherecci Giovanni Paolo II e Arcobaleno. Tra gli eventi collaterali alla festa, ci saranno le bancarelle, gli spettacoli pirotecnici e delle sessioni operistiche e jazz nei pressi del borgo. (L.M.)

Appuntamento immancabile con il Teatro sotto le stelle a Rutigliano. L'evento è giunto alla terza edizione, a cura degli Assessorati al Turismo del Comune e della Provincia. I quattro spettacoli andranno in scena fino al 2 settembre. Il Teatro sotto le stelle si concluderà con lo spettacolo del gruppo comico in arte Rimbamband. L'ingresso agli spettacoli è libero. Per maggiori info chiamate allo 080/ 4763777. (M.d.R.)

La Pro Loco di Bitritto ha organizzato il concerto "A Bitritto per l'Emilia". Uno spettacolo musicale i cui proventi saranno devoluti per sostenere una iniziativa in favore della popolazione colpita dal terremoto. Saliranno sul palco, esibendosi gratuitamente, Lia Cellamare e le maggiori cover pugliesi. L'evento è previsto per il primo settembre, alle ore 20.30 a Bitritto. (M.d.R.)

Il SerMolfetta organizza uno spettacolo per raccogliere fondi per i minori a rischio. Da un’idea di Francesco Bisceglie, sono stati scritti sketch in vernacolo molfettese da Michele Ferri. Il cast sarà guidato da Franco Catanzaro con la partecipazione di Felice de Trizio. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio, in collaborazione con Radio Idea. L’appuntamento è il 5 settembre presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Per gli inviti è possibile rivolgersi alla sede del SerMolfetta in via Togliatti nel palazzetto dello sport "Giosuè Poli", o telefonare al numero 080.3385737, oppure rivolgersi in via San Giovanni 38 da Michele Ferri dalle 10 alle 12. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea