CRONACA
La Procura di Trani ha riaperto l’inchiesta riguardante l’omicidio del Sindaco Gianni Carnicella, avvenuto il 7 luglio del 1992. L’obiettivo del Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo e di Giuseppe Maralfa è volto alla ricerca e individuazione dei fiancheggiatori di Cristoforo Brattoli che, all'epoca dei fatti fu condannato per aver commesso il misfatto. Ad incuriosire gli inquirenti è stata l'intervista realizzata l'estate scorsa da Telenorba, nella quale Brattoli fece alcune rivelazioni delicate, rivolgendosi ad uno o più interlocutori e sollecitandoli a far emergere in toto la verità dei fatti. (A.V.)
I Militari della Guardia di Finanza di Molfetta, all’esito di una specifica attività coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Terlizzi a carico del primario di Oculistica dell’ospedale Sarcone di Terlizzi. L’accusa riguarderebbe costanti aggressioni verbali ad una dottoressa, sua dipendente, operante nel medesimo nosocomio. Gli episodi contestati si sarebbero verificati anche in sala operatoria nel corso di delicati interventi. (A.V.)
Un esemplare di Falco Pellegrino è stato rinvenuto dalle Guardie del distaccamento Operativo di Molfetta A.N.P.A.N.A., durante un servizio di monitoraggio del territorio per la protezione animali. L’esemplare è stato ritrovato, in stato di immobilità, ai bordi della Strada Statale 16 Bis. Immediato è stato il trasporto del rapace presso il reparto Ambientale del Comando della Polizia Locale di Molfetta. (A.V.)
Un donatore anonimo ha donato al SerMolfetta una importante somma di denaro che è stata utile all’acquisto di due defibrillatori semiautomatici di ultima generazione. Questi apparecchi, posizionati all’interno delle ambulanze, saranno utili sia durante il servizio 118 che durante le assistenze sanitarie ad eventi sportivi, musicali, culturali ed artistici. (A.V.)
ATTUALITA'
La Regione Puglia elargisce finanziamenti per opere di urbanizzazione primaria e secondaria nell’ambito di insediamenti di edilizia residenziale pubblica. E' stata pubblicata la graduatoria dei comuni che rientrano nei termini del bando. Molfetta rientra nella lista, posizionandosi all' 86° posto. I fondi saranno utilizzati per la fogna bianca. (L.M.)
La Regione Puglia ha stanziato fondi al comune di Terlizzi da destinare alla facilitazione delle spese di viaggio degli alunni pendolari. Per poter accedere al contributo bisogna essere residenti a Terlizzi, aver frequentato, nell’anno scolastico 2011/2012, le scuole superiori e appartenere a nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 10.632,94 euro. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Doppio appuntamento con il Museo Diocesano di Molfetta. Sabato 16 febbraio, ci sarà la conferenza 'Maria Maddalena nei Vangeli', a cura del prof. don Sebastiano Pinto, biblista e docente di esegesi biblica alla Facoltà Teologica Pugliese. Interverranno Don Ignazio Pansini e Saverio di Bisceglie. Sabato 23 sarà la volta dell'incontro 'Tra vanità e penitenza: l'iconografia di Santa Maria Maddalena', a cura della dotto.sa Maria Raffaella La Grasta con l'intervento di don Michele Amorosini, direttore del Museo Diocesano. Entrambi gli incontri si svolgeranno presso l'auditoriun 'Achille Salvucci' alle ore 19,00. (L.M.)
L'associazione culturale Mirarte organizza una serie di concerti che esplorano il mondo della musica classica. Sono nove le serate organizzate all'interno dell'Auditorium Diocesano Vallisa di Bari. Si parte il 15 febbraio con La Foresta Incantata, che suonerà musiche di Bach, Vivaldi e Telemann, fino al 7 giugno con Luc Tooten e Stèphane De May, con musiche di Brahms, Piazzolla, Debussy, Schumann. Per info e prenotazioni visitare il sito www.mirarte.it. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.