lunedì 25 febbraio 2013

Notiziario 18/02/2013

CRONACA

Emergenza ambientale a Molfetta. Nei pressi della Zona Asi, alcuni terreni espropriati, per un suo ampliamento, sono stati inondati da liquami. Probabilmente è imploso il canale interrato nei pressi della SS16bis. Il condotto trasporta i reflui provenienti dal depuratore di Ruvo di Puglia. Le ragioni del disastro potrebbero essere imputate alle piogge di questi giorni o a un atto doloso.  (L.M.)

A seguito di una maxi operazione volta alla tutela del consumatore, i militari della Capitaneria di Porto di Molfetta hanno sequestrato 400 chilogrammi di mitili a causa del cattivo stato di conservazione. Il proprietario di una nota azienda locale del settore ittico è stato denunciato presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Trani, mentre il prodotto ittico sequestrato è stato rigettato in mare con l’ausilio dell’Unità Navale della Guardia Costiera. (A.V.)

Un furgone bianco si è ribaltato nei pressi della zona industriale di Molfetta e precisamente in via Olivetti. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale. La circolazione non ha subito pesanti ripercussioni grazie allo smistamento del traffico da parte delle autorità. Le cause dell’episodio restano ancora ignote.  (A.V.)

Lo strato esterno del muro perimetrale del cimitero, alto e largo ben 8 metri, ha ceduto all’improvviso. Diverse basole si sono staccate e sono cadute, verso le cinque del mattino, sulla ex strada statale 16 Adriatica. Fortunatamente nessuna persona è stata colpita dalla caduta delle pietre. Sul luogo del crollo, allertati dalla sala operativa della Compagnia di Molfetta, si sono precipitati i Carabinieri della locale Stazione e i Vigili del Fuoco della sede barese di Mungivacca. Pochi minuti dopo sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Municipale e alcuni operai che hanno provveduto al ripristino del muro.  (A.V.)

Vandalismo al Palapoli. L'ultimo episodio è avvenuto la scorsa settimana. E' stato incendiato il magazzino delle attrezzature del gruppo di tifoseria organizzata Blue Storm. La società A.S.D. Pallacanestro Gammauto Chevrolet Molfetta esprime il proprio rammarico e il proprio sdegno per simili atti, che hanno colpito anche gli uffici della società. Si sollecitano le autorità per migliorare le condizioni di sicurezza del palazzetto.  (L.M.)


ATTUALITA'

"Un miliardo di donne stuprate sono un'atrocità, un miliardo di donne che ballano sono una rivoluzione". Con questo slogan One Billion Rising, il flash mob nato da un'idea dell'organizzazione V-day, fondata da Eve Ensler, ha diffuso in tutto il mondo l'iniziativa contro la violenza sulle donne. Anche a Molfetta si è ricordata questa manifestazione presso la libreria Il Ghigno. Le letture proposte dai presenti hanno offerto riflessioni che hanno stimolato a testimoniare anche esperienze personali. Ancora una volta per dire no alla violenza. (M.d.R.)

L'amministrazione terlizzese avvia un piano di manutenzione stradale. Saranno due ditte terlizzesi a occuparsi di sistemare le strade interne ed esterne all'abitato. Entrambe le ditte svolgeranno la commessa per un importo previsto di 40 mila euro ciascuna. (L.M.)


APPUNTAMENTI

I Modà, dopo lo strepitoso successo ottenuto dalle date annunciate fino ad ora, aggiungono nuove tappe e nuove città al Gioia Tour 2013 che partirà martedì 9 aprile al Palalottomatica di Roma. Per la data del concerto dei Modà al Palaflorio di Bari del 22 maggio 2013 è possibile acquistare in prevendita i biglietti nei circuiti Bookingshow e Ticketone. Potete chiamaere al numero 899130383 per informazioni. (M.d.R.)

Gli organizzatori del Total Metal Festival Open Air annunciano una nuova location. Il celeberrimo festival pugliese, già annunciato per sabato 13 luglio, si sposta nella città di Bitonto, sempre in provincia di Bari, presso l'eccezionale struttura dell'aperto delle Piscine Comunali. Per restare aggiornati sul Total Metal Festival connettetevi con la pagina Facebook dell'evento www.facebook.com/totalmetalfestival oppure visitate i sito ufficiale www.totalmetalfestival.com dove potrete anche trovare interessanti fotografie delle precedenti edizioni. L'evento si terrà presso le Piscine Comunali alle ore 18,00 a Bitonto. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni chiamate allo 3336599784. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea