lunedì 11 febbraio 2013

Notiziario 4/02/2013

CRONACA

Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, nell’ambito dell’indagine volta a contrastare gli illeciti in materia di strumenti finanziari, la Guardia di Finanza di Molfetta ha sequestrato quasi 360mila euro a carico del Monte dei Paschi di Siena. La confisca è stata messa in atto presso una filiale di Corato della stessa banca. Questa operazione nasce in seguito alla denuncia presentata dal titolare di un’impresa operante nel comune di Corato in merito ad un addebito avvenuto dopo la sottoscrizione di un contratto. (A.V.)

In via San Giuseppe Moscati, a Molfetta è stato scoperto un garage adibito a deposito e contenente un grosso quantitativo di merce di provenienza illecita. Sono stati ritrovati 20 televisori di diverse marche, un videoproiettore, diversi lettori blu-ray, numerose console per giochi e merce per l’infanzia come box campeggio per bimbo, passeggini, giocattoli e seggiolini baby. Sono stati rinvenuti anche parecchi elettrodomestici. Ora il materiale è stato sequestrato e l’uomo, un 41enne di Bitonto, è stato denunciato a piede libero per ricettazione. (A.V.)

È stato arrestato il 29enne Roberto Bartoli con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso con con 20 dosi di hashish pari a 20 grammi e 470 euro in contanti. Inoltre la successiva perquisizione domiciliare ha premesso di rinvenire ulteriori 260 grammi della medesima sostanza. Il tutto è stato posto sotto sequestro e su disposizione della Procura di Trani, il 29enne è stato condotto presso la locale casa circondariale. (A.V.)

È scomparso il 42enne Giulio Amoruso. Originario di Molfetta, ma residente a Bologna l’uomo sembra si sia volatilizzato anche se amici e parenti sostengono che non si sarebbe mai allontanato volontariamente e senza lasciare tracce. Chiunque avesse notizie può contattare il numero 3468388604. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L'Associazione culturale e musicale "Musica e Tradizioni" organizza il gran galà "10 anni insieme". L'evento continuerà presso il ristorante e sala ricevimenti "La Pineta", in contrada Chiusa della Nepta a Molfetta. La cena, con musica dal vivo, sarà seguita da una serata danzante, da animazione e da una lotteria a premi. L'evento previsto per sabato 22 febbraio, alle ore 20,30, sarà presentato da Lucia Catacchio. Per informazioni e prenotazione è possibile chiamare il numero 0803344723 oppure 368562829. (A.V.)

Un convegno sui reati sessuali a Bari. Intitolato “I reati sessuali - profili giuridico- normativi e aspetti medico legali", tratterà l'argomento in termini strettamente giuridici, analizzandone la struttura e gli elementi costitutivi, con importanti richiami alle più recenti e significative sentenze sul tema. Inoltre sarà importante la consulenza di medici per l'analisi dei segni di violenza presenti sul corpo di chi è stato vittima di abusi. La conferenza si terrà l'8 febbraio alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari. (L.M.)

Mostra a Polignano a Mare. La Fondazione Museo Pino Pascali ogni mese apre le proprie sale ai giovani artisti. Fino al 17 febbraio sarà possibile visitare la mostra personale di Pierpaolo Miccolis, "Nella coda sta il veleno". Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 11 alle 13 e dalle 17 alle 21. Per maggiori informazioni visitare il sito www.museopinopascali.it. (L.M.)


ATTUALITA'

Il verde innovativo viene approvato dal Comune di Molfetta. Tutto è partito dall'iniziativa di alcuni cittadini, che, in una stradina del quartiere dell'Annunziata, hanno sistemato tante fioriere come dissuasori per il parcheggio. L'iniziativa di questo particolare giardino diffuso è stata accettata di buon grado dalle autorità, considerando l'impatto zero sulle casse comunali. Sono i cittadini stessi a occuparsi delle piante. (L.M.)

Un busto in bronzo raffigurante Don Tonino Bello è stato donato al Museo Diocesano di Molfetta. Si tratta di un'opera realizzata dall'artista Nicolò d'Elia, noto in tutta Italia per le sue creazioni. La scultura arricchisce la collezione del museo. (L.M.)

La Street Band Rout Ninty Nine, che l'anno scorso ha aperto il Carnevale Molfettese, quest'anno si esibirà altrove, non essendoci alcuna sfilata per le vie nostrane. La band molfettese sarà ospite al Carnevale di Viareggio, domenica 10 febbraio. Ai nostri microfoni Giuliano Teofrasto, componente della band. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea