ATTUALITA'
Federico Mezzina è stato autorizzato ad accedere al metodo Stamina. Questa la buona notizia, la vittoria di una battaglia per la vita del piccolo, affetto dal morbo di Krabbe. Il Tribunale di Pesano ha accolto il reclamo presentato dalla famiglia, dando così la possibilità di sperare. (L.M.)
Una determinazione dirigenziale ha dato il via alla messa in sicurezza della ex strada statale 16 Adriatica, nei tratti che congiungono Giovinazzo a Bari-Santo Spirito ed a Molfetta. Sono stati assegnati, infatti, gli interventi di sistemazione al piano viario e miglioramento della viabilità. Il Comune di Giovinazzo ha affidato definitivamente i lavori ad una ditta di Gravina in Puglia, la Sportella s.r.l.. I lavori avranno un costo complessivo di quasi 240 mila euro. (A.V.)
Stop a ricoveri in nefrologia nel Presidio Ospedaliero "Don Tonino Bello" di Molfetta. La scelta drastica è dovuta ai tagli operati dal Governo Monti, che porteranno alla chiusura del reparto il 1° aprile. L'ospedale molfettese finirà per essere posto sotto il controllo dell'Ospedale San Paolo di Bari, perdendo così alcuni dei traguardi che con fatica aveva conquistato. (L.M.)
CRONACA
I Carabinieri della Tenenza di Bisceglie hanno arrestato due coniugi molfettesi. Si tratta del 35enne Davide Caggianelli e della 41enne Anna Rita Grosso. Con l’accusa di furto in esercizi commerciali e in abitazioni di Bisceglie ed Andria, il GIP del Tribunale di Trani ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per l’uomo e ha disposto gli arresti domiciliari per la donna. Le modalità d’intervento erano pianificate nei minimi dettagli e sono risultate sempre le stesse in tutti gli episodi criminosi. (A.V.)
Due ragazzini terlizzesi hanno cercato di rubare uno smartphone del valore di circa 800 € ad un coetaneo di Ruvo di Puglia. Il giovane ruvese è stato contattato telefonicamente dai due malintenzionati che lo hanno convinto ad incontrasi in una zona periferica della città, con un pretesto. Fortuna ha voluto che al momento dello scippo nei paraggi si trovasse a passare una autopattuglia dell'istituto di vigilanza METRONOTTE di Ruvo. I due giovani sono stati così condotti in caserma per gli adempimenti del caso, mentre il cellulare è stato restituito al legittimo proprietario. (A.V.)
Il Comando Legione Carabinieri “Puglia” ha messo in atto un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto al contrasto della prostituzione e delle tipologie di reati ad esso connessi, come l’immigrazione clandestina. I controlli si sono concentrati maggiormente sulle arterie stradali dove abitualmente viene esercitata la prostituzione, parcheggi, club privè, strutture ricettive, centri benessere e locali notturni. L’esito della maxi operazione ha portato all’arresto di ben 25 individui e alla denuncia in stato di libertà di 15 persone. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Sabato 23 e domenica 24 marzo ricorre la XXI Giornata FAI di Primavera. La città di Bisceglie apre le sue porte a quanti desiderano visitare le sue bellezze storico-artistiche, naturalistiche e scoprire le sue tipicità culinarie. Saranno aperte al pubblico la Chiesa di Santa Margherita, il Castello Svevo e la Torre Normalla e le antiche segherie di via Porto. Molte le iniziative, tra cui la prima "Giornata del Sospiro". Programma dettagliato su www.chepuglia.it (L.M.)
Gegè Telesforo sta percorrendo l'Italia per presentare il suo ultimo lavoro, "A Nu Joy". Farà tappa anche a Bari, presso il Teatro Forma, il 25 aprile alle ore 21.30, per deliziare il pubblico con il suo jazz. Per informazioni e prenotazioni contattare l'indirizzo e-mail contatti@teatroforma.org o telefonare al numero 0805018161. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.