martedì 14 gennaio 2014

Notiziario 13/01/2014

ATTUALITA'

Elargito il contributo affitti a Molfetta. La città ha più di 500 mila euro per affrontare l'emergenza abitativa dei cittadini. Il vicesindaco Bepi Maralfa ha annunciato che sarà emesso un bando, con scadenza al 31 gennaio, per poter accedere ai contributi. Tra i requisiti è necessario aver stipulato un contratto di locazione a titolo di abitazione principale, registrato e in regola, non avere vincoli di parentela o affinità con il locatore, non essere titolare di proprietà o usufrutto di un alloggio adeguato alle esigenze famigliari. Il bando completo è disponibile sul sito internet del Comune di Molfetta. (L.M.)

Ordinanza del sindaco a Molfetta sancisce nuove regole per il volantinaggio. Tra le novità più importanti c'è quella di portare le cassette per i volantini pubblicitari all'interno dei portroni per strade più pulite. Tutto questo è per contrastare la quantità di rifiuti per le strade molfettesi. Al momento si è acceso fervore per la notizia. (L.M.)

Il Comune di Terlizzi, per colpevole responsabilità, rischia di far perdere il contributo di 100mila euro già concesso con atto dirigenziale della Regione Puglia per la mancata conclusione delle procedure previste per l'ottenimento del contributo. La città era tra i comuni che si candidarono nel 2009, al bando della Regione Puglia, per la realizzazione di opere per lo sviluppo del commercio. (A.V.)

Appello per l'adozione dei cani apparsi nel programma "Striscia la Notizia". La persona anziana che si occupava di questi cani, in via Madonna dei Martiri, è stata ricoverata in ospedale e a prendersi cura degli animali sono rimasti alcuni ragazzi. L'assessore Angela Amato ha fatto un sopralluogo e il servizio veterinario ASL tiene sotto controllo la situazione. I cani potrebbero finire in canile, ma, per evitarlo, la Lega del Cane di Molfetta sta provvedendo alle adozioni. Sono quasi tutti cani di taglia piccola. Chiunque sia interessato a dare una casa a uno di loro può contattare la Lega all'indirizzo mail legadelcanemolfetta@libero.it o recarsi in sede, in via Carlo Cattaneo, 71. (L.M.)

Le telecamere di “Striscia la Notizia” a Molfetta. Fabio e Mingo, la famosa coppia del noto telegiornale satirico hanno incontrato il signor Capurso, noto ai più come Mago Conte Cagliostro. L’intervista andrà in onda nei prossimi giorni. Per il momento non è venuta fuori nessuna indiscrezione. (A.V.)


CRONACA

C'era anche una biscegliese di 38 anni, Sara Elia, tra le persone rimaste intrappolate nel crollo della palazzina nel centro storico di Matera, in vico Piave 22. Si tratta di una giovane donna che si trova nella città dei Sassi per motivi di lavoro. La ragazza era rimasta intrappolata sotto le macerie, ma i soccorritori sono riusciti in appena un'ora ad individuarla ed estrarla ancora viva dai resti dell'abitazione. A detta dei medici dell’ospedale Madonna delle Grazie, le sue condizioni sono gravi ma non sarebbe in pericolo di vita. Il magistrato Annunziata Cazzetta ha disposto l’apertura di un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti. (A.V.)


APPUNTAMENTI

In occasione dell'inizio del carnevale e della festività di Sant'Antonio Abate, la Pro Loco di Molfetta è impegnata a rinverdire l'antica usanza della benedizione degli animali. Quest'anno l'iniziativa si svolgerà il 17 gennaio alle ore 19.00 nel piazzale antistante la Basilica della Madonna dei Martiri. L'invito è rivolto a tutti, in compagnia dei propri animali domestici. (L.M.)

"Partono i bastimenti" mostra a Bari. Dedicata all'emigrazione italiana nelle Americhe, la mostra è ricca di foto e immagini che narrano la partenza di folle disperate alla fine dell'800, ma anche dei successi ottenuti dagli italiani nel Nuovo Continente. La mostra resterà attiva fino al 28 gennaio nella sala Murat in Piazza del Ferrarese a Bari. (L.M.)

La Regione Puglia, l’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo e il Comune di Molfetta hanno promosso, nell’affascinante cornice del Torrione Passari, la mostra a cura di Giacomo Zaza con il coordinamento artistico di Michela Casavola. Ad essere esposte sono le opere dal carattere enigmatico dello scultore giapponese Hidetoshi Nagasawa. Sarà possibile visitare l’esposizione sino al 30 marzo. L’ingresso è gratuito. (A.V.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea