ATTUALITA'
Laura Scardigno è il nuovo presidente della Molfetta Shopping. «L’obiettivo della nuova presidenza è di recuperare e riprendere quel ruolo da protagonista che l’ha sempre vista promotrice di importanti iniziative circa il commercio di prossimità». I vicepresidenti sono Marcello D’Aniello e Franco Rana. Il segretario è Corrado Minervini, mentre il Comitato direttivo è composto da Cassano Michele, Felice Minervini, Giusy Evangelista, Palombella Michele, Gaetano Cardillo, Lucia Catacchio e Michelangelo Tridente. Radio Idea augura un buon lavoro a tutto lo staff. (A.V.)
“Un cantiere per formare bambini in gamba”. È il nome del progetto realizzato dalla scuola primaria San Giovanni Bosco di Terlizzi. Si tratta di mettere in cantiere una varietà di proposte operative che rispondono alle più disparate esigenze formative degli alunni. Per tale ragione sono previsti progetti curricolari ed extracurricolari, Pon, attività laboratoriali e manipolative, incontri con personalità di rilievo, esperienze di attività interculturali, uscite nel territorio e fuori del territorio terlizzese ed olimpiadi della matematica. Il tutto per offrire un arricchimento formativo che abbraccia la dimensione esplorativa, creativa, psico-motoria, musicale, artistica, naturalista, linguistica e comunicativa e psico-affettiva del bambino. (A.V.)
POLITICA
È stata rinviata al 30 gennaio la decisione del Tar sull'autentica delle firme delle liste presentate alle elezioni amministrative a Molfetta. La richiesta è stata portata in Tribunale dall'avvocato Pellegrino, che patrocina il Comune di Molfetta. Il ricorso sulle firme è stato proposto da quattro “cittadini elettori”, Giovanni Sasso, Giuseppe Salvemini, Onofrio Mancini e Rosa Spaccavento e contesta le modalità con le quali sono state autenticate le firme dei sottoscrittori di alcune liste elettorali, sia di centrodesta che di centrosininista. (L.M.)
CRONACA
Incidente sulla strada provinciale che collega Andria e Bisceglie. Una Fiat Punto, diretta verso Bisceglie e con a bordo una sola persona, ha sbandato per cause ignote ed è finita contro un furgoncino Ford Transit che giungeva in direzione opposta. Lo scontro è stato violento ma l'intervento immediato del 118 ha permesso medicazioni e soccorso per i tre feriti. (A.V.)
Auto rubate individuate dall’elicottero delle Fiamme Gialle. A seguito di specifici controlli del territorio, dal Reparto Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Bari l’equipaggio di un elicottero ha avvistato varie autovetture occultate tra gli ulivi nelle campagne tra Giovinazzo e Bitonto e in agro di Andria. I controlli effettuati presso le banche dati della Polizia hanno permesso di appurare che per tutti gli automezzi rinvenuti erano state presentate recenti denunce di furto. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Open Days per l'Istituto Alberghiero di Molfetta. Sabato 18 gennaio dalle ore 16.00 alle 19.00 e domenica 19 dalle ore 10.00 alle 12.30, l'Istituto Alberghiero aprirà le porte della sede succursale in via Giovinazzo agli alunni di terza media e alle loro famiglie. Sarà possibile chiedere informazioni sull'offerta formativa e saranno aperti alcuni laboratori tecnico-professionali. (L.M.)
Beckbeat electric Trio a Trani. Con l'intento di creare un nuovo sound, i tre musicisti, Nico Selvaggio, Roberto Gallo e Walter Forestiere, reinterpretano i classici del rock e del pop in chiave Funk e jazz. Per poterli ascoltare, l'appuntamento è sabato 18 gennaio alle ore 22.00, presso il Sound Rock Cafè a Trani. (L.M.)
Arterie Teatro propone il corso "Studio su Amleto". Condotto dall'attrice e regista Alessandra Sciancalepore, gli allievi del corso metteranno in scena il celebre capolavoro di Shakespeare. Il laboratorio avrà la durata di 4 mesi e prevede un incontro a settimana della durata di 2 ore a partire dal 21 gennaio. Per informazioni e prenotazioni chiamare al 3403868956 o recarsi presso la sede, in via Ten. Paolo Poli, 71 a Molfetta. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.