CRONACA
Il Comune di Molfetta resta in attesa della sentenza del Consiglio di Stato. La validità dell’autenticazione delle liste elettorali è ancora al vaglio dell'organo nazionale che, inspiegabilmente, tarda a rendere nota la sua decisione. E' stato chiesto un ulteriore rinvio al Tar della Puglia, concesso per giovedì 13 febbraio prossimo. Si spera che per allora si conosca la sorte dell'attuale Amministrazione. (L.M.)
“Malmenerò personalmente il sindaco se entro la mattinata non mi indica un cantiere in cui andare a lavorare”. Si tratta della minaccia fatta da un operaio del porto al sindaco di Molfetta Paola Natalicchio. Superando la postazione di ingresso degli uscieri, l’uomo ha tentato di entrare nella stanza del sindaco che si è dovuto allontanare. La Natalicchio ha fatto inoltre sapere che “sporgerà anche formale denuncia” a seguito dell’accaduto e di altri episodi simili che si sono verificati nelle ultime settimane. (A.V.)
Arrestati alcuni dei forconi nelle manifestazioni del 9 e 10 dicembre. Sono 20 le misure cautelari a carico di altrettanti soggetti che nei comuni di Barletta, Molfetta, Bisceglie e Canosa di Puglia imposero la chiusura di uffici pubblici, centri commerciali e negozi. Gli arrestati sono residenti a Molfetta, Andria, Bisceglie e Canosa, di età compresa tra i 18 ed i 47 anni, tra cui alcuni esponenti di Forza Nuova e soggetti già noti alle Forze dell’Ordine. (L.M.)
Maxi tamponamento sulla Statale 16 all'altezza del centro commerciale "Molfetta Outlet" in direzione Foggia. Il bilancio è di dieci veicoli coinvolti e di sei feriti che sono stati trasportati nell’immediato in ospedale. L'incidente è stato provocato probabilmente da un guasto meccanico ad un'autovettura con il conseguente scontro a catena. (A.V.)
Rinchiude in casa i due nipotini e rincorre con un coltello in mano la madre dei bambini. Si tratta di un 52enne molfettese che dopo aver trascorso la serata in un bar vicino casa ed assunto alcolici avrebbe telefonato alla figlia, e tra offese e minacce l’avrebbe accusata di aver abbandonato i due nipotini affidargli per qualche ora mentre la donna era a lavoro. Con le accuse di sequestro di persona e tentate lesioni aggravate, l’uomo è stato arrestato dai Carabinieri della locale Compagnia. (A.V.)
Per i reati di ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta un 23enne di Bitonto. I militari, vedendo sfrecciare uno scooter a velocità sostenuta, hanno provato a fermarlo intimando l’alt senza successo. Ne è nato un inseguimento che è terminato nei pressi di una rotatoria dove il fuggitivo ha perduto il controllo del mezzo, urtando contro uno spartitraffico. Dopo una breve fuga a piedi, il giovane è stato tratto in arresto. I successivi accertamenti sul conto dello scooter hanno consentito di appurare che era stato rubato ad ottobre dello scorso anno a Molfetta. (A.V.)
ATTUALITA'
Il Pulo di Molfetta rischia di chiudere. Legambiente, che gestisce il sito dal 1987, ha lanciato l'allarme. Con Legambiente, tutto il Consorzio Polje deve abbandonare la gestione del sito che fa capo alla Provincia di Bari. Purtroppo non è mai stata raggiunta l'autosufficienza economica per cui si è costretti a dipendere dai finanziamenti pubblici che, in questo periodo, vengono dirottati altrove. (L.M.)
Corsi di Pittura e Scultura per adulti e bambini a Molfetta. Il maestro Filippo Cacace apre una bottega a Molfetta il 9 febbraio. “Tocchi di luce” sarà attiva in via Giacomo Salepico, 46 e sarà possibile iscriversi ai corsi e contestualmente al Primo Premio di Pittura “Agorà”. Per informazioni telefonare ai numeri 3427331075 e 0805559064. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.