mercoledì 12 febbraio 2014

Notiziario 10/02/2014

CRONACA

Si è costituito l'investitore di Ambra. Lo scorso 31 gennaio era stata investita Ambra, transessuale di 34 anni, ora ricoverata in coma presso il Policlinico di Bari per traumi e fratture in tutto il corpo. L'ivestitore è un neopatentato di 18 anni, colto dal panico al momento dell'incidente. Dovrà rispondere di lesioni e omesso soccorso. (L.M.)

In pieno giorno a Molfetta, uno studente di 21enne è stato condotto in un seminterrato per essere rapinato. Non avendo soldi con sé, i due ladri gli hanno versato della candeggina negli occhi e lo hanno lasciato rinchiuso nello scantinato. Avendo il telefono cellulare con sé, ha chiamato il numero di pubblica emergenza e immediatamente una pattuglia dei Carabinieri del Pronto Intervento è accorsa. I due aggressori sono stati individuati grazie alle immagini di alcune telecamere: uno ha 16 anni, ed è stato arrestato e collocato presso l'Istituto per Minori "Fornelli" di Bari, mentre l'altro, essendo tredicenne e quindi non imputabile, è stato riconsegnato ai genitori. Immediato è stato il trasporto del ragazzo in ospedale. (A.V.)

E' stato arrestato dai Carabinieri di Molfetta un 33enne del luogo. I militari lo hanno sorpreso all'interno di una ditta dismessa mentre tagliava delle ringhiere in ferro, accatastandole per portarsele via. Sorpreso, l'uomo è stato tratto in arresto e collocato ai domiciliari, mentre i 300 kg di ferro sono stati restituiti all'avente diritto. (A.V.)

Una pattuglia della Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta, a seguito di specifici controlli, ha individuato in una strada secondaria di Terlizzi un automezzo carico di una tonnellata di cavi di rame risultati rubati. Dai successivi accertamenti è emerso che il mezzo di trasporto era stato rubato nel Comune di Capurso, mentre il rame è stato oggetto di furto presso un'azienda tessile del luogo, attualmente chiusa. (A.V.)


ATTUALITA'

Ordinanza del sindaco di Molfetta per il trasporto degli ordigni bellici dal nuovo porto.  Dal 10 al 14 febbraio sarà interdetta la zona della Madonna dei Martiri per il trasporto di 34 ordigni bellici incendiari al forsfoto e cloruro di benzene, ripescati dai fondali marini del porto. In queste giornate dalle ore 11 alle ore 12.30 la zona sarà bloccata. Gli ordigni verranno portati a Corato per il disarmo. (L.M.)

La Rete ferroviaria italiana ha realizzato a Molfetta nuovi percorsi tattili. Sia lungo i marciapiedi della stazione, sia nell'atrio biglietteria che sul piazzale esterno sono stati installati percorsi per non vedenti e indicazioni in Braille. Nei sottopassaggi sono stati inseriti dei corrimani. Il costo totale di questi adeguamenti è di 90 mila euro. (L.M.)

Continua l'opera di miglioramento dell'arredo dei parchi della città di Bisceglie, che proseguirà con la fornitura di nuove strutture ludiche per bambini nel parco Sant'Andrea. Al momento sono stati inaugurati i nuovi giochi fatti installare dall'Amministrazione nel parco "Don Milani" nel quartiere San Pietro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici. Le giornate dedicate alla promozione delle realtà museali ecclesiastiche si terranno il 15 e il 16 febbraio, in occasione della ricorrenza del Beato Angelico, patrono degli artisti. Il Museo Diocesano di Molfetta propone visite guidate gratuite solo per bambini e famiglie in due turni, alle ore 18.00 e alle ore 19.00. Per maggiori informazioni contattare il museo al numero 3484113699. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea