lunedì 24 febbraio 2014

Notiziario 20/02/2014

POLITICA

Il Consiglio di Stato e il Tar della Puglia respingono il ricorso per l’annullamento delle elezioni comunali a Molfetta. L'amministrazione di centrosinistra guidata dal sindaco Paola Natalicchio resta in carica in tutti i 5 anni del mandato. Le sette liste autenticate da un consigliere provinciale sono quindi valide e, di conseguenza, anche i risultati elettorali. (L.M.)


ATTUALITA'

"Per rendere maggiormente fruibili i servizi comunali e velocizzare il flusso delle pratiche" è stato aperto l'Ufficio dell Protocollo decentrato, nella sede comunale di Lama Scotella. Potranno essere protocollate, direttamente nella sede in zona 167, le domande relative ai lavori pubblici, al commercio, all'urbanistica, al settore appalti e contratti, agli Sportelli Unici per le Attività Produttive e per l'Edilizia e il territorio. (A.V.)

Il Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta riapre i battenti per una nuova gestione. Ci sarà ancora l'associazione consortile Polje, formata da Archeoclub, Ictíus, Legambiente, Pro Loco, Terrae, WWF, che dal 2007 gestisce le viste guidate alla dolina. Il consorzio ha deciso di avvalersi anche della collaborazione de la Voce di Sant'Andrea e Antiqua Mater, altre due associazioni culturali. Il museo sarà aperto il sabato e la domenica e si pagherà un ticket minimo di ingresso. (L.M.)

Rete wire-less gratuita per i cittadini di Molfetta. Si tratta di un progetto sperimentale, in cui sono stati individuati due lotti in cui realizzare le reti wifi libere: il primo tra il piazzale Aldo Moro e Corso Umberto, il secondo tra la Villa comunale e Corso Dante, con Piazza Municipio. I costi del servizio saranno coperti da partner privati che vorranno sponsorizzare l'iniziativa, ottenendo in cambio la possibilità di veicolare messaggi pubblicitari tramiti appositi banner visualizzati durante la navigazione in rete. Il Dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Molfetta ha dato mandato all'Ufficio Appalti e Contratti di redigere il bando di gara per l'individuazione dei partner privati interessati. (A.V.)

E' stato avviato dall'Istituto Comprensivo Statale "Battisti-Pascoli" di Molfetta un corso di formazione e aggiornamento dal titolo "Lo spettro dell'autismo nella scuola. Quali interventi?". Il seminario è rivolto a docenti della scuola dell'infanzia, primaria e di istruzione secondaria di 1° grado, agli operatori socio/sanitari del Servizio Sovradistrettuale della ASL. BA/2 e ai genitori. Relatori del corso saranno il Dott. Tommaso Tota, neuropsichiatra infantile, e da Dott.ssa Maria Giovanna Mascolo. (A.V.)

Nuova sede per l'Ufficio Tributi del Comune di Terlizzi. Dalle sede situata in Piazza IV Novembre il trasferimento è stato effettuato in una sede completamente nuova e più fruibile sita in Corso Vittorio Emanuele, 26. Con il trasloco si è cercato di migliorare la funzionalità e l'accesso ai servizi e rendere pi accessibile ai cittadini, soprattutto ai più anziani o ai diversamente abili, l'accesso all'ufficio. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Pronto il Carnevale Molfettese. Le attività si concentreranno dal 26 al 28 febbraio e dal 1° al 4 marzo. Non mancherà il tradizionale appuntamento con il “Veglioncino dei Bambini”. Domenica 2 e martedì 4 marzo Lucia Catacchio sarà in Villa Comunale con la “Festa di piazza tra maschere e cartapesta”, con animazione e musica dal vivo. Si esibiranno infatti Thono, Lorena Fanelli, Valentina Sigrisi, Angelica Antico, Annalisa Marella, Gabriella Aruanno e Serena De Bari. Non mancheranno le coreografie di danze orientali con Farasha e i Fiori del Deserto. Tra gruppi mascherati e scuole di ballo, suoneranno anche i 20th Century Band e Davide De Gioia con il suo gruppo. L'organizzazione è a cura dell'Agenzia di spettacolo Frog Entertainment. (L.M.)


CRONACA

E' scomparso Nicola Solimini. La Pallavolo Molfetta piange l’improvvisa dipartita del suo dirigente più anziano. Lo ricordano tutti come parte integrante dello sport e della pallavolo locale, da sempre in prima linea per promuoverli, in particolare nei settori giovanili, formando i più piccoli. (L.M.)

E' venuto a mancare Pino Lamparelli, cantante nel gruppo dei Lost. Nell'ottobre 2012, a seguito di un incidente stradale, un giovane 18enne leccese, Pino, in lista d'attesa per il trapianto, potette  ricevere il suo cuore. In quel frangente Pino si ritenne fortunato, dato che fu scelto tra i 20 della Puglia in lista d'attesa per il trapianto di cuore. Per lui fu "il dono più grande" che avesse avuto nella sua vita. Radio idea lo vuole ricordare con questo brano da lui composto e cantato al festival "Disco Novità" del 19 luglio 2013. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea