mercoledì 30 aprile 2014

Notiziario 28/04/2014

CRONACA

È stata scoperta a Molfetta una truffa ai danni di alcune banche. A metterla in atto, un imprenditore operante nel settore della meccanica industriale e la sua consulente fiscale. Per sbaragliare la concorrenza, i due avevano ideato un astuto stratagemma per ottenere illecitamente liquidità dalle banche. La tecnica consisteva nella «creazione ad hoc di più esemplari di una medesima fattura attiva» da presentare alle banche per l’anticipazione di denaro in virtù di rapporti economici e contratti preesistenti, fatture che riportavano la stessa numerazione ma dati diversi. Grazie alla presentazione di fatture alterate l'azienda, avrebbe ottenuto illeciti anticipi su false fatture per un importo pari ad Euro 533.847,08. Nei confronti dei responsabili è stata emessa un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per i reati di associazione per delinquere, truffa e falsità in scrittura privata. Un’altra persona è stata denuncia a piede libero. (A.V.)

Arrestate due donne a Molfetta. Si tratta di una 53enne di Molfetta, in arte cartomante, ed una complice 59enne di Giovinazzo, sua amica. Con l’accusa di estorsione continuata per aver preteso 500 euro in contanti con minacce anche di morte effettuate a mezzo telefono nei confronti di una 47enne di Giovinazzo e colte in flagranza di reato, le due truffatrici sono state condotte presso il carcere di Trani. (A.V.)

In contrada Posta Milella, ad Andria, gli agenti del locale Commissariato di Polizia hanno rinvenuto una vera e propria officina mobile all’interno della quale venivano smontate le vetture rubate dai paesi limitrofi. Non è mancata all’appello nemmeno la città di Molfetta da cui sono state rubate un’Audi A1 e una Fiat Multipla. È stata rinvenuta anche una Seat Ibiza risultata depredata dalla città di Trani. (A.V.)


ATTUALITA'

I 246 scrutatori, che collaboreranno alle operazioni di voto per le elezioni europee il 25 maggio nel Comune di Molfetta, saranno sorteggiati in seduta pubblica mercoledì 30 aprile tra i disoccupati, iscritti all'albo degli scrutatori e al centro provinciale per l'impiego. Tutti i partiti, anche quelli di minoranza, sono stati concordi nel dare priorità a coloro che si trovano senza lavoro. (L.M.)

Il finanziamento ministeriale destinato costruzione di un impianto sportivo attiguo alla scuola media “C. Giaquinto” non potrà essere erogato. Il Fondo, istituito con Decreto interministeriale del Ministero per gli Affari Regionali e Ministero dell’Economia, è stato però dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale. Il Comune di Molfetta dovrà trovare ora altre forme per il finanziamento del progetto. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L'associazione Culturale Radio Idea organizza presso la Fabbrica San Domenico a Molfetta, per sabato 3 maggio alle ore 19,00, l'incontro con gli autori Amadio Bianchi, che presenta il suo ultimo libro "La gioia di vivere con lo yoga e yoga terapia" e Gina Emanuela Sorace con il suo terzo libro "Le colpe nel sangue". Interverranno l'assessore alla cultura e turismo Elisabetta Mongelli e l’attrice Matilde Bonaccia, che leggerà alcuni brani scelti dai due libri. Coordina la serata Lucia Catacchio. In contemporanea si terrà la Fiera degli Autori e delle Associazioni e lezioni gratuite di yoga Enjoyoga e Yogasatyam  entrambe di Molfetta.. (L.M.)

Grande programma "Aspettando il Giro". In occasione del passaggio del Giro d'Italia, l'Assessorato allo Sport ha organizzato per sabato 3 maggio la mostra "Parigi in bicicletta", storia del Tour de France, una gimkana per bambini davanti alla Cattedrale e l'11 maggio alle 8.30 ciclopedalata cittadina, oltre ad altre attività, il 17 maggio un concerto a chiusura delle iniziative, presentato da Lucia Catacchio. (L.M.)

La Fidas in collaborazione con il Centro Turistico Giovanile "Melphicta", ha organizzato l'evento "Molfetta in bicicletta". Si partirà dal piazzale antistante via Orsini, domenica 11 maggio alle ore 9.00. Partner dell'evento è Radio Idea. (A.V.)

Unioncamere organizza il contest “Innovatori d’Impresa”, rivolto alle imprese innovative italiane guidate da imprenditori under 40. C'è tempo fino al 5 maggio per partecipare. Possono iscriversi le imprese di tutti i settori economici che si sono distinte per aver introdotto un'innovazione significativa nel proprio campo. Le aziende premiate potranno beneficiare di un cofinanziamento fino a un valore massimo di 38.000 euro per la copertura del 70% dei costi relativi collaborazione e/o assunzione per un anno di uno o più collaboratori. (L.M.)

“Crescere Insieme” è il titolo del ciclo di incontri formativi e di confronto che si terrà nella Scuola d’Infanzia Paritaria “Gesù Fanciullo”. Gli incontri si terranno dal 28 aprile al 23 maggio su argomenti quali i vaccini, l'alimentazione, l'educazione, l'abuso su minore. La partecipazione è gratuita e non è necessaria l'iscrizione. La Scuola Paritaria ‘Gesù Fanciullo’ è in via Dell’industria 2 a Bisceglie. (L.M.)

venerdì 18 aprile 2014

Notiziario 14/04/2014

CRONACA

Domenica mattina alle 8.00 è scattato un blitz nell'area antistante Piazza Minuto Pesce a Molfetta. La Guardia di Finanza e la Guardia Costiera hanno agito contro gli abusivi che vendevano prodotti ittici senza autorizzazione e non seguendo le norme igienico-sanitarie. I prodotti sono stati sequestrati. (L.M.)

Ancora un incidente sulla 16 bis tra Molfetta e Bisceglie. L’autovettura, alla cui guida c’era una donna, è stata coinvolta in un tragico incidente. L’intervento tempestivo di due Ufficiali e un Maresciallo dell'82° Reggimento Fanteria "Torino", ha evitato il coinvolgimento di altri mezzi. Sul posto sono anche intervenuti i soccorritori del 118 e i Vigili del Fuoco. Sulla dinamica dell'incidente e sulle condizioni della persona coinvolta non sono ancora pervenute notizie certe. (A.V.)

E' stato sorpreso mentre cercava di rubare infissi in alluminio da un ristorante attualmente sottoposto a sequestro giudiziale disposto dalla Procura della Repubblica di Trani. L'uomo, di Bisceglie, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di due cacciavite. Il 37enne dovrà rispondere di tentato furto aggravato, danneggiamento, violazione di sigilli e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. La refurtiva, invece, è stata restituita all'avente diritto. (A.V.)


ATTUALITA'

In Puglia, come in altre regioni, l'uso della marijuana medica è stato ufficialmente approvato dal Consiglio regionale. L'iter per accedere alle cure è lungo e complesso e resta un miraggio per moltissimi pazienti. Si chiede al Ministro Lorenzin di riconoscere innanzitutto l'efficacia della cannabis terapeutica, dimostrata da innumerevoli studi scientifici, e quindi di regolamentare la realizzazione e distribuzione dei farmaci sul territorio nazionale. (L.M.)

"Un altro orizzonte", l’opera del maestro Hidetoshi Nagasawa, è stata concessa in comodato d’uso al Comune di Molfetta, che l’ha collocata nell’area di Cala Sant’Andrea. L'opera ha creato qualche malcontento e si è aperto un dibattito sul social network riguardo la legittimità ad essere posizionata in quel luogo preciso. Di certo Molfetta si aggiunte all'elenco delle città che espongono l'opera di un artista contemporaneo di fama mondiale in uno spazio pubblico. (L.M.)

Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa di Molfetta propone la realizzazione di un parco per i cani. Il presidente del Comitato, Damiano Favuzzi, considera l'iniziativa di pubblica utilità per tutta la comunità olfettese. Non essendoci un luogo in cui i cani possono correre il libertà, è stata fatta questa proposta, consegnata in comune nei giorni scorsi. E? stato proposto che la manutenzione e la gestione venga affidata ad una società o cooperativa di ragazzi con handicap per l'inserimento nella socialità. (L.M.)

In collaborazione con l’Ente di formazione “Pearson Italia”, l’Istituto Comprensivo “1° C.D. A. Manzoni” ha programmato un seminario di formazione gratuito in lingua inglese con la docente madrelingua Cecilia Perillo sul tema “The art of Storytelling in the classroom”. L’incontro è destinato agli insegnanti e ha l’obiettivo di migliorarne il bagaglio culturale per fornire ai discenti validi strumenti di apprendimento efficace. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L’Oasi Naturale di Torre Calderina farà da cornice ad un lunedì dell’Angelo alternativo. Alle ore 10,00 si apriranno i cancelli del Villaggio Lido Nettuno ed avrà inizio la prima edizione di “Pasquetta alla Torre”. Si tratta di una giornata all’insegna del giochi, escursioni guidate, animazione e tanta musica. Sarà inoltre possibile, all’interno di un’area food, assistere alla preparazione di cibo fatta da mani sapienti e poi degustarlo sul prato o sulle panche di legno. Dal pomeriggio fino alla sera, si potrà ballare nell’arena della musica, con i migliori dj provenienti da tutta la Puglia. Per informazioni è possibile contattare il numero 3470337714 – 0803384569. (A.V.)

domenica 13 aprile 2014

Notiziario 10/04/2014

CRONACA

Morti bianche a Molfetta. Nicola e Vincenzo Rizzi, padre e figlio, sono deceduti in una cisterna all'interno della ditta Di Dio. Alessio Rizzi, figlio di Nicola, è invece stato tratto in salvo. L’inchiesta è affidata al Pm Antonio Savasta. Sono stati iscritti nel registo degli indagati il titolare dell’azienda di trasformazione di prodotti ittici Vito Di Dio, di 37 anni, e Antonio Papagni, 54 anni, rappresentate legale di una cooperativa che a lavorava all’interno dell’azienda. Lo stabilimento è stato sequestrato e si indaga per capire se sono state rispettate le norme di sicurezza. (L.M.)


ATTUALITA'

L'11 e il 12 aprile a Molfetta ci sarà il 12^ Meeting nazionale della Rete città sane OMS, l’associazione di Comuni italiani  che promuove la salute. Medici, amministratori di tutta Italia e rappresentanti di esperienze di cittadinanza attiva discuteranno del futuro delle politiche della salute sui territori. Il tema è quello della “Resilienza delle comunità”, ovvero della creazione di ambienti favorevoli alla salute, inserito dall’OMS tra le quattro priorità del “Piano Salute 2020”. (L.M.)

Per fronteggiare la presenza di deiezioni canine sparse ovunque per i marciapiedi della città di Molfetta, l’Asm provvederà nei prossimi giorni all’installazione di 15 distributori per i sacchetti mono uso per le feci canine con contenitori per la raccolta. È stata anche pubblicata sull’albo pretorio la nuova ordinanza del sindaco relativa alle regole per la custodia e la conduzione dei cani e per l’obbligo di raccolta delle relative feci. (A.V.)

Il Museo Diocesano di Molfetta ospita due capolavori. Si tratta del dipinto in collezione permanente, la "Petà" di Bernardo Cavallino e del "San Felice in Cattedra" di Lorenzo Lotto, in collocazione momentanea. Sulla rivista Bell'Italia, Vittorio Sgarbi ha dedicato la rubrica "Un Museo un Capolavoro" proprio al Museo Diocesano e al dipinto del Cavallino. (L.M.)

Per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione del canale principale dell’Acquedotto Pugliese, per qualche giorno sarà ridotta significativamente la normale erogazione idrica. Ad essere interessati dalla diminuzione della fornitura i Comuni di Bari, Santeramo in Colle, Gravina in Puglia, Altamura, Corato, Molfetta, Giovinazzo, Bitritto e Acquaviva delle Fonti. Per informazioni chiamare il numero verde 800.735.735 o consultare la sezione “Che acqua fa” su www.aqp.it. (A.V.)

Promossa dall’Azione Cattolica Italiana - Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi ha preso il via la campagna “La Vita Giocatevela Bene!”. A sostegno di questa iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi del contrasto alla dipendenza dal gioco d’azzardo e ai rischi che essa comporta, la Consulta Femminile di Molfetta ha organizzato un incontro che ha previsto la partecipazione di Angela Paparella, presidente AC della Diocesi, Serena de Gennaro, psicologa-psicoterapeuta e Giuseppe Fiorentino, psichiatra CSM di Molfetta. (A.V.)

Vincitrice dell’edizione 2014 del premio del Rotary International intitolato a Walter Palombella è Miriana Lopopolo. La giovane si è distinta per aver ottenuto il voto più alto dei tre candidati di eccellenza fra gli studenti iscritti al corso di laurea in Lettere Classiche. (A.V.)


APPUNTAMENTI

SPAZIOleARTI a Molfetta ospita sabato 12 aprile, alle ore 20,30 un appuntamento con il jazz in doppia declinazione:  Il concerto "Il passo del geco"   con Vito Maria Laforgia, Vittorio Gallo e Adolfo La Volpe,  preceduto dalla presentazione del libro di Nicola Gaeta “BAM, il jazz oggi a New York”  a cura dello stesso autore. Per informazioni e prenotazioni visitare il sito www.spaziolearti.it (L.M.)

giovedì 10 aprile 2014

Notiziario 7/04/2014

CRONACA

Incidente mortale sulla 16bis tra Molfetta e Bisceglie. A seguito di un tentativo di sorpasso, una Ford Mondeo ha travolto un uomo di 70 anni, che era a bordo di un ciclomotore. L'anziano è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i soccorritori del 118. (A.V.)

Raggiunto da un colpo al petto, è morto a Maracaibo il molfettese 33 enne Roberto Annese. Secondo i media locali, ad uccidere il giovane sarebbe stato un gruppo di uomini della sicurezza venezuelana. Discordante è la versione del Ministro degli Interni del posto, secondo cui il giovane sarebbe deceduto a seguito dell'esplosione di un mortaio artigianale. Al momento i familiari sono in contatto con il consolato venezuelano. (A.V.)

Il comitato "Puliamo Terlizzi" ha scovato, attraverso l'azione di supervisione dei volontari, un autocarro nell'atto di scaricare del materiale su un suolo nei pressi della località Monteverde. Nello specifico si tratta del rilascio di rifiuti speciali, il cui smaltimento sarebbe dovuto avvenire in una discarica specializzata. Inoltre è stata anche segnalata una situazione di degrado in via Vecchia Ruvo, dove sono stati rinvenuti rifiuti ingombranti, tra cui anche amianto. (A.V.)


ATTUALITA'

La Lega del Filo d'Oro ha indetto una battaglia contro i tagli della spending review che prevede preoccupanti interventi sulla spesa per le indennità civili e in particolare circa l'indennità di accompagnamento. Occupandosi di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, l'associazione si propone con questo intervento di combattere l'isolamento dei propri ospiti e non son solo per offrire migliori condizioni di vita. (A.V.)

Il Comitato per la bonifica marina di Molfetta pone quesiti importanti prima dell'estate. Innanzitutto chiede se la balneazione a Torre Gavetone sia ancora vietata e ci sarà una corretta informazione preventiva a salvaguardia della salute e della sicurezza pubblica. Il Comitato chiede che tipi di ordigni sono ancora presenti e se i fondi erogati dalla Regione Puglia siano stati già utilizzati per la bonifica o questa sia in fase di programmazione. Si attendono risposte dal sindaco. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Quaranta giorni di passioni. Il comune di Molfetta, con la collaborazione di tredici associazioni, ha dato vita a un ricco programma di eventi nell'attesa del periodo pasquale. I concerti, le visite guidate, le mostre e i laboratori continueranno fino al 21 aprile, con una vasta offerta di attività adatte a tutte le età. Il programma completo è su www.settimanasantainpuglia.it. (L.M.)

lo Spazio aperto all'Arte, in via Piazza a Molfetta, ospita una mostra. Dal 5 al 26 aprilesarà possibile visitare la personale "Mare e barche", del pittore egiziano George Farah. La mostra, organizzata dal Centro Culturale Auditorium insieme al Comune di Molfetta, è curata dal prof. Damiano D'Elia. (L.M.)

Il mercato dei fiori di Terlizzi in linea diretta con Olanda e Germania. Grazie alla Regione Puglia e al mercato FloraHolland, il rapporto avrà inizio con un workshop che si terrà presso la sala aste del mercato dei fiori nei giorni 8 e 9 Aprile, al quale seguiranno altri due seminari.L'obiettivo è di far crescere il florovivaismo in Puglia e favorire gli scambi con gli operatori degli altri Paesi. (L.M.)

giovedì 3 aprile 2014

Notiziario 27/03/2014

CRONACA

Caso di meningite e a Molfetta. Ad essere colpito dalla tremenda malattia un bambino di 4 anni, che frequenta la scuola materna "Fratelli Attanasio". Il piccolo, ricoverato presso l'ospedale Giovanni XXIII, mostra segni di miglioramento e sembrerebbe fuori pericolo. L'assessore alla Socialità ha concordato con Suor Angela, responsabile della scuola materna, la sanificazione di tutti gli ambienti scolastici per evitare gravi rischi. (A.V.)

A seguito di specifici controlli, i carabinieri di Molfetta hanno denunciato in stato di libertà cinque persone. Si tratta di due 26enni del luogo fermati per detenzione di sostante stupefacenti ai fini di spaccio e di tre donne: due denunciate per furto di prodotti cosmetici ai danni di un negozio e una per guida senza assicurazione. (A.V.)


ATTUALITA'

Le multe agli autobus dei turisti parcheggiati nella ZTL molfettese hanno causato un dibattito. I molfettesi si sono divisi in due schieramenti: uno approva la scelta fatta dalle forze dell'ordine, mentre l'altro propone più tolleranza nei confronti dei turisti. Di certo c'è ancora molto da sistemare ed è necessario trovare una soluzione per gli autobus che trasportano i turisti davanti al duomo, uno dei monumenti principali della città. (L.M.)

A breve il comune di Molfetta indirà un avviso pubblico per concedere una parte dell'infrastruttura presente nel quadrilatero viario tra la SS 16bis, via degli Scalpellini e via dei Lavoratori, via dei Frantoiani. Lo scopo è quello di installare e condurre all'interno di essa cavi in fibra ottica, attuando così un impianto sperimentale. Le imprese interessate devono presentare proposte compensative in termini di infrastrutture e benefici per il comune e i cittadini. (A.V.)

L'Unione Nazionale Consumatori ha dato il via a Molfetta al progetto "Una città a pedali". Finanziato dalla regione Puglia nell'ambito dell'iniziativa a cura dell'Assessorato alla Mobilità, "PugliApedali crea-attiva-mente", l'iniziativa è volta a promuovere il ricorso a forme sostenibile di mobilità con particolare riferimento all'utilizzo della bicicletta. (A.V.)


APPUNTAMENTI

"Scritture di argilla", mostra fotografica e scultorea alla Chiesa della Morte di Molfetta. Dal 29 marzo al 22 aprile, sarà possibile visitare l'esposizione delle fotografie di Roberto Lusito e delle sculture di Emmanuele Mastropasqua con tema la Settimana Santa. La mostra sarà visitabile dal lunedì alla domenica, dalle ore 19.00 alle 21.30 e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 13. (L.M.)

Per la  rassegna  teatrale "Verso alt(r)e sponde" curata da Vito d’Ingeo,  il 29 marzo alle ore 20.30 l'appuntamento è con la compagnia Areté Ensemble e il suo spettacolo THE PROBLEM  di di A.R. Gurney Jr., tradotto, diretto e interpretato da Annika Strøhm e Saba Salvemini, una coppia in commedia. Per informazioni e prenotazioni visitare il sito www.spaziolearti.it (L.M.)

Il “Gal fior d’olivi” e il “centro studi Asset” indicono ed organizzano il seminario informativo “I rapporti tra banche ed imprese”. Il seminario si terrà presso la sede del “Gal fior d’olivi” venerdì 4 aprile alle ore 18,30. Introdurranno l'ing. Nicola Mercurio, presidente  del Gal, e il dott. Oronzo Amorosini, direttore tecnico del Gal. Tra i conferenzieri ci saranno il dott. Francesco Lotito, la dott.ssa Lucia Campana e la dott.ssa Gabriella Liso. (L.M.)
Immagine