CRONACA
Caso di meningite e a Molfetta. Ad essere colpito dalla tremenda malattia un bambino di 4 anni, che frequenta la scuola materna "Fratelli Attanasio". Il piccolo, ricoverato presso l'ospedale Giovanni XXIII, mostra segni di miglioramento e sembrerebbe fuori pericolo. L'assessore alla Socialità ha concordato con Suor Angela, responsabile della scuola materna, la sanificazione di tutti gli ambienti scolastici per evitare gravi rischi. (A.V.)
A seguito di specifici controlli, i carabinieri di Molfetta hanno denunciato in stato di libertà cinque persone. Si tratta di due 26enni del luogo fermati per detenzione di sostante stupefacenti ai fini di spaccio e di tre donne: due denunciate per furto di prodotti cosmetici ai danni di un negozio e una per guida senza assicurazione. (A.V.)
ATTUALITA'
Le multe agli autobus dei turisti parcheggiati nella ZTL molfettese hanno causato un dibattito. I molfettesi si sono divisi in due schieramenti: uno approva la scelta fatta dalle forze dell'ordine, mentre l'altro propone più tolleranza nei confronti dei turisti. Di certo c'è ancora molto da sistemare ed è necessario trovare una soluzione per gli autobus che trasportano i turisti davanti al duomo, uno dei monumenti principali della città. (L.M.)
A breve il comune di Molfetta indirà un avviso pubblico per concedere una parte dell'infrastruttura presente nel quadrilatero viario tra la SS 16bis, via degli Scalpellini e via dei Lavoratori, via dei Frantoiani. Lo scopo è quello di installare e condurre all'interno di essa cavi in fibra ottica, attuando così un impianto sperimentale. Le imprese interessate devono presentare proposte compensative in termini di infrastrutture e benefici per il comune e i cittadini. (A.V.)
L'Unione Nazionale Consumatori ha dato il via a Molfetta al progetto "Una città a pedali". Finanziato dalla regione Puglia nell'ambito dell'iniziativa a cura dell'Assessorato alla Mobilità, "PugliApedali crea-attiva-mente", l'iniziativa è volta a promuovere il ricorso a forme sostenibile di mobilità con particolare riferimento all'utilizzo della bicicletta. (A.V.)
APPUNTAMENTI
"Scritture di argilla", mostra fotografica e scultorea alla Chiesa della Morte di Molfetta. Dal 29 marzo al 22 aprile, sarà possibile visitare l'esposizione delle fotografie di Roberto Lusito e delle sculture di Emmanuele Mastropasqua con tema la Settimana Santa. La mostra sarà visitabile dal lunedì alla domenica, dalle ore 19.00 alle 21.30 e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 13. (L.M.)
Per la rassegna teatrale "Verso alt(r)e sponde" curata da Vito d’Ingeo, il 29 marzo alle ore 20.30 l'appuntamento è con la compagnia Areté Ensemble e il suo spettacolo THE PROBLEM di di A.R. Gurney Jr., tradotto, diretto e interpretato da Annika Strøhm e Saba Salvemini, una coppia in commedia. Per informazioni e prenotazioni visitare il sito www.spaziolearti.it (L.M.)
Il “Gal fior d’olivi” e il “centro studi Asset” indicono ed organizzano il seminario informativo “I rapporti tra banche ed imprese”. Il seminario si terrà presso la sede del “Gal fior d’olivi” venerdì 4 aprile alle ore 18,30. Introdurranno l'ing. Nicola Mercurio, presidente del Gal, e il dott. Oronzo Amorosini, direttore tecnico del Gal. Tra i conferenzieri ci saranno il dott. Francesco Lotito, la dott.ssa Lucia Campana e la dott.ssa Gabriella Liso. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.