mercoledì 30 aprile 2014

Notiziario 28/04/2014

CRONACA

È stata scoperta a Molfetta una truffa ai danni di alcune banche. A metterla in atto, un imprenditore operante nel settore della meccanica industriale e la sua consulente fiscale. Per sbaragliare la concorrenza, i due avevano ideato un astuto stratagemma per ottenere illecitamente liquidità dalle banche. La tecnica consisteva nella «creazione ad hoc di più esemplari di una medesima fattura attiva» da presentare alle banche per l’anticipazione di denaro in virtù di rapporti economici e contratti preesistenti, fatture che riportavano la stessa numerazione ma dati diversi. Grazie alla presentazione di fatture alterate l'azienda, avrebbe ottenuto illeciti anticipi su false fatture per un importo pari ad Euro 533.847,08. Nei confronti dei responsabili è stata emessa un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per i reati di associazione per delinquere, truffa e falsità in scrittura privata. Un’altra persona è stata denuncia a piede libero. (A.V.)

Arrestate due donne a Molfetta. Si tratta di una 53enne di Molfetta, in arte cartomante, ed una complice 59enne di Giovinazzo, sua amica. Con l’accusa di estorsione continuata per aver preteso 500 euro in contanti con minacce anche di morte effettuate a mezzo telefono nei confronti di una 47enne di Giovinazzo e colte in flagranza di reato, le due truffatrici sono state condotte presso il carcere di Trani. (A.V.)

In contrada Posta Milella, ad Andria, gli agenti del locale Commissariato di Polizia hanno rinvenuto una vera e propria officina mobile all’interno della quale venivano smontate le vetture rubate dai paesi limitrofi. Non è mancata all’appello nemmeno la città di Molfetta da cui sono state rubate un’Audi A1 e una Fiat Multipla. È stata rinvenuta anche una Seat Ibiza risultata depredata dalla città di Trani. (A.V.)


ATTUALITA'

I 246 scrutatori, che collaboreranno alle operazioni di voto per le elezioni europee il 25 maggio nel Comune di Molfetta, saranno sorteggiati in seduta pubblica mercoledì 30 aprile tra i disoccupati, iscritti all'albo degli scrutatori e al centro provinciale per l'impiego. Tutti i partiti, anche quelli di minoranza, sono stati concordi nel dare priorità a coloro che si trovano senza lavoro. (L.M.)

Il finanziamento ministeriale destinato costruzione di un impianto sportivo attiguo alla scuola media “C. Giaquinto” non potrà essere erogato. Il Fondo, istituito con Decreto interministeriale del Ministero per gli Affari Regionali e Ministero dell’Economia, è stato però dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale. Il Comune di Molfetta dovrà trovare ora altre forme per il finanziamento del progetto. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L'associazione Culturale Radio Idea organizza presso la Fabbrica San Domenico a Molfetta, per sabato 3 maggio alle ore 19,00, l'incontro con gli autori Amadio Bianchi, che presenta il suo ultimo libro "La gioia di vivere con lo yoga e yoga terapia" e Gina Emanuela Sorace con il suo terzo libro "Le colpe nel sangue". Interverranno l'assessore alla cultura e turismo Elisabetta Mongelli e l’attrice Matilde Bonaccia, che leggerà alcuni brani scelti dai due libri. Coordina la serata Lucia Catacchio. In contemporanea si terrà la Fiera degli Autori e delle Associazioni e lezioni gratuite di yoga Enjoyoga e Yogasatyam  entrambe di Molfetta.. (L.M.)

Grande programma "Aspettando il Giro". In occasione del passaggio del Giro d'Italia, l'Assessorato allo Sport ha organizzato per sabato 3 maggio la mostra "Parigi in bicicletta", storia del Tour de France, una gimkana per bambini davanti alla Cattedrale e l'11 maggio alle 8.30 ciclopedalata cittadina, oltre ad altre attività, il 17 maggio un concerto a chiusura delle iniziative, presentato da Lucia Catacchio. (L.M.)

La Fidas in collaborazione con il Centro Turistico Giovanile "Melphicta", ha organizzato l'evento "Molfetta in bicicletta". Si partirà dal piazzale antistante via Orsini, domenica 11 maggio alle ore 9.00. Partner dell'evento è Radio Idea. (A.V.)

Unioncamere organizza il contest “Innovatori d’Impresa”, rivolto alle imprese innovative italiane guidate da imprenditori under 40. C'è tempo fino al 5 maggio per partecipare. Possono iscriversi le imprese di tutti i settori economici che si sono distinte per aver introdotto un'innovazione significativa nel proprio campo. Le aziende premiate potranno beneficiare di un cofinanziamento fino a un valore massimo di 38.000 euro per la copertura del 70% dei costi relativi collaborazione e/o assunzione per un anno di uno o più collaboratori. (L.M.)

“Crescere Insieme” è il titolo del ciclo di incontri formativi e di confronto che si terrà nella Scuola d’Infanzia Paritaria “Gesù Fanciullo”. Gli incontri si terranno dal 28 aprile al 23 maggio su argomenti quali i vaccini, l'alimentazione, l'educazione, l'abuso su minore. La partecipazione è gratuita e non è necessaria l'iscrizione. La Scuola Paritaria ‘Gesù Fanciullo’ è in via Dell’industria 2 a Bisceglie. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea