CRONACA
Incidente mortale sulla 16bis tra Molfetta e Bisceglie. A seguito di un tentativo di sorpasso, una Ford Mondeo ha travolto un uomo di 70 anni, che era a bordo di un ciclomotore. L'anziano è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i soccorritori del 118. (A.V.)
Raggiunto da un colpo al petto, è morto a Maracaibo il molfettese 33 enne Roberto Annese. Secondo i media locali, ad uccidere il giovane sarebbe stato un gruppo di uomini della sicurezza venezuelana. Discordante è la versione del Ministro degli Interni del posto, secondo cui il giovane sarebbe deceduto a seguito dell'esplosione di un mortaio artigianale. Al momento i familiari sono in contatto con il consolato venezuelano. (A.V.)
Il comitato "Puliamo Terlizzi" ha scovato, attraverso l'azione di supervisione dei volontari, un autocarro nell'atto di scaricare del materiale su un suolo nei pressi della località Monteverde. Nello specifico si tratta del rilascio di rifiuti speciali, il cui smaltimento sarebbe dovuto avvenire in una discarica specializzata. Inoltre è stata anche segnalata una situazione di degrado in via Vecchia Ruvo, dove sono stati rinvenuti rifiuti ingombranti, tra cui anche amianto. (A.V.)
ATTUALITA'
La Lega del Filo d'Oro ha indetto una battaglia contro i tagli della spending review che prevede preoccupanti interventi sulla spesa per le indennità civili e in particolare circa l'indennità di accompagnamento. Occupandosi di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, l'associazione si propone con questo intervento di combattere l'isolamento dei propri ospiti e non son solo per offrire migliori condizioni di vita. (A.V.)
Il Comitato per la bonifica marina di Molfetta pone quesiti importanti prima dell'estate. Innanzitutto chiede se la balneazione a Torre Gavetone sia ancora vietata e ci sarà una corretta informazione preventiva a salvaguardia della salute e della sicurezza pubblica. Il Comitato chiede che tipi di ordigni sono ancora presenti e se i fondi erogati dalla Regione Puglia siano stati già utilizzati per la bonifica o questa sia in fase di programmazione. Si attendono risposte dal sindaco. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Quaranta giorni di passioni. Il comune di Molfetta, con la collaborazione di tredici associazioni, ha dato vita a un ricco programma di eventi nell'attesa del periodo pasquale. I concerti, le visite guidate, le mostre e i laboratori continueranno fino al 21 aprile, con una vasta offerta di attività adatte a tutte le età. Il programma completo è su www.settimanasantainpuglia.it. (L.M.)
lo Spazio aperto all'Arte, in via Piazza a Molfetta, ospita una mostra. Dal 5 al 26 aprilesarà possibile visitare la personale "Mare e barche", del pittore egiziano George Farah. La mostra, organizzata dal Centro Culturale Auditorium insieme al Comune di Molfetta, è curata dal prof. Damiano D'Elia. (L.M.)
Il mercato dei fiori di Terlizzi in linea diretta con Olanda e Germania. Grazie alla Regione Puglia e al mercato FloraHolland, il rapporto avrà inizio con un workshop che si terrà presso la sala aste del mercato dei fiori nei giorni 8 e 9 Aprile, al quale seguiranno altri due seminari.L'obiettivo è di far crescere il florovivaismo in Puglia e favorire gli scambi con gli operatori degli altri Paesi. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.