CRONACA
Morti bianche a Molfetta. Nicola e Vincenzo Rizzi, padre e figlio, sono deceduti in una cisterna all'interno della ditta Di Dio. Alessio Rizzi, figlio di Nicola, è invece stato tratto in salvo. L’inchiesta è affidata al Pm Antonio Savasta. Sono stati iscritti nel registo degli indagati il titolare dell’azienda di trasformazione di prodotti ittici Vito Di Dio, di 37 anni, e Antonio Papagni, 54 anni, rappresentate legale di una cooperativa che a lavorava all’interno dell’azienda. Lo stabilimento è stato sequestrato e si indaga per capire se sono state rispettate le norme di sicurezza. (L.M.)
ATTUALITA'
L'11 e il 12 aprile a Molfetta ci sarà il 12^ Meeting nazionale della Rete città sane OMS, l’associazione di Comuni italiani che promuove la salute. Medici, amministratori di tutta Italia e rappresentanti di esperienze di cittadinanza attiva discuteranno del futuro delle politiche della salute sui territori. Il tema è quello della “Resilienza delle comunità”, ovvero della creazione di ambienti favorevoli alla salute, inserito dall’OMS tra le quattro priorità del “Piano Salute 2020”. (L.M.)
Per fronteggiare la presenza di deiezioni canine sparse ovunque per i marciapiedi della città di Molfetta, l’Asm provvederà nei prossimi giorni all’installazione di 15 distributori per i sacchetti mono uso per le feci canine con contenitori per la raccolta. È stata anche pubblicata sull’albo pretorio la nuova ordinanza del sindaco relativa alle regole per la custodia e la conduzione dei cani e per l’obbligo di raccolta delle relative feci. (A.V.)
Il Museo Diocesano di Molfetta ospita due capolavori. Si tratta del dipinto in collezione permanente, la "Petà" di Bernardo Cavallino e del "San Felice in Cattedra" di Lorenzo Lotto, in collocazione momentanea. Sulla rivista Bell'Italia, Vittorio Sgarbi ha dedicato la rubrica "Un Museo un Capolavoro" proprio al Museo Diocesano e al dipinto del Cavallino. (L.M.)
Per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione del canale principale dell’Acquedotto Pugliese, per qualche giorno sarà ridotta significativamente la normale erogazione idrica. Ad essere interessati dalla diminuzione della fornitura i Comuni di Bari, Santeramo in Colle, Gravina in Puglia, Altamura, Corato, Molfetta, Giovinazzo, Bitritto e Acquaviva delle Fonti. Per informazioni chiamare il numero verde 800.735.735 o consultare la sezione “Che acqua fa” su www.aqp.it. (A.V.)
Promossa dall’Azione Cattolica Italiana - Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi ha preso il via la campagna “La Vita Giocatevela Bene!”. A sostegno di questa iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi del contrasto alla dipendenza dal gioco d’azzardo e ai rischi che essa comporta, la Consulta Femminile di Molfetta ha organizzato un incontro che ha previsto la partecipazione di Angela Paparella, presidente AC della Diocesi, Serena de Gennaro, psicologa-psicoterapeuta e Giuseppe Fiorentino, psichiatra CSM di Molfetta. (A.V.)
Vincitrice dell’edizione 2014 del premio del Rotary International intitolato a Walter Palombella è Miriana Lopopolo. La giovane si è distinta per aver ottenuto il voto più alto dei tre candidati di eccellenza fra gli studenti iscritti al corso di laurea in Lettere Classiche. (A.V.)
APPUNTAMENTI
SPAZIOleARTI a Molfetta ospita sabato 12 aprile, alle ore 20,30 un appuntamento con il jazz in doppia declinazione: Il concerto "Il passo del geco" con Vito Maria Laforgia, Vittorio Gallo e Adolfo La Volpe, preceduto dalla presentazione del libro di Nicola Gaeta “BAM, il jazz oggi a New York” a cura dello stesso autore. Per informazioni e prenotazioni visitare il sito www.spaziolearti.it (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.