lunedì 29 settembre 2014

Notiziario 25/09/2014

CRONACA

La discarica di Trani rischia di restare chiusa per un anno. Qui venivano conferiti i rifiuti di Molfetta e altri 17 comuni. La situazione di sicurezza ambientale è più grave del previsto e l'Amniu di Bari, che sta tamponando il disagio, è in difficoltà a causa del sovraccarico, con incolonnamenti di camion lungo il percorso. (L.M.)


ATTUALITA'

L’attore molfettese Donato De Bari vince in America con il corto “L’uomo che cuce il tempo” di Ezio Azzollini e Lucia Perrucci. E' stata la prima volta dell'attore davanti alla macchina da presa, ma ha conquistato lo Special Award “per l’eccezionale interpretazione” nella sesta edizione dello Autumn Shorts Film Festival, in Kentucky. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Motoclub Molfetta A.S.D. organizza il Motoraduno d’eccellenza 7° L.a.s.e. Angels. Musica, buon umore e divertimento saranno protagonisti dell'evento che si terrà domenica 28 settembre presso Banchina San Domenico a Molfetta dalle ore 08,30. La manifestazione sarà presentata da Lucia Catacchio con la collaborazione del Comune di Molfetta, Radio Idea e la Voce di S. Andrea. (L.M.)

Torna l'appuntamento con Fabulanova per le danze popolari del sud e del mondo. La prima lezione dimostrativa si terrà martedì 30 settembre alle ore 20.00 presso il teatro Malalingua a Molfetta. (M.d.R.)

Ripartono i corsi della Scuola di Arti Sceniche Arterie Teatro a Molfetta. L’offerta formativa comprende i corsi di teatro suddivisi per fasce d’età, il teatro in lingua inglese, i corsi di lettura espressiva e drammatizzata e i percorsi individuali di canto, comunicazione, messa in scena , benessere sensoriale e danzaterapia. Dal 29 Settembre sino al 3 Ottobre ci saranno incontri gratuiti. Per Info e adesioni chiamare al 3403868956. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con "Un mare di storie", il festival del Mediterraneo della letteratura per bambini e ragazzi a Mola di Bari. Un festival per scoprire la bellezza degli incontri, la forza del racconto, la poesia della natura, la gioia dell'arte. I bambini e i ragazzi potranno riappropriarsi di un immenso giacimento di meraviglie, fatto di racconti, storie, luci e colori. L'evento si terrà dal 25 al 28 settembre a Mola di Bari. Il costo dell'ingresso è di 3 euro. Per informazioni contattare al 3285613866. (M.d.R.)

La Municipale Balcanica suonerà nella cassa armonica di Piazza Sedile a Modugno. Un concerto speciale per onorare la città in festa e fare da colonna sonora alla comunità che si incontra per divertirsi. Il concerto si terrà il 29 settembre. (M.d.R.)

Torna ad esibirsi un vecchio amico della Camerata ed una intramontabile leggenda nel mondo musicale internazionale, Uto Ughi con  "I Filarmonici di Roma" e con un nuovo stimolante programma. Erede della tradizione violinistica italiana, continua a dimostrare un eccezionale talento, rivelato esibendosi nei più importanti teatri di tutto il mondo. L'evento si terrà il 1° novembre al Teatro Petruzzelli di Bari. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni chiamare allo 080/5211908. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea