martedì 30 settembre 2014

Notiziario 29/09/2014

CRONACA

Arrestato un giovane coltivatore di marijuana. Dopo alcuni giorni di tacita sorveglianza, è stato scoperto dai carabinieri della tenenza di Molfetta, unitamente ai colleghi della compagnia di Trani, un vigneto adibito alla coltivazione di questa sostanza stupefacente. Sorpreso in flagranza di reato, l'uomo, proprietario del fondo, è stato condotto presso il carcere di Trani. Le piante, invece, sono state estirpate e sequestrate. (A.V.)

Rubano una Fiat 500 dalla città di Bisceglie e, mentre si danno alla fuga, si schiantano contro il guard rail della strada statale 16. Si tratta di un 21enne pregiudicato di Molfetta e di un 17enne di nazionalità ucraina. A seguito dell'impatto, avvenuto all'altezza del Magik Park, l'auto si è ribaltata prendendo fuoco. Oltre all'intervento dei vigilantes, sul posto sono giunte anche le forze dell'ordine, che hanno arrestato il 21enne e denunciato in stato di libertà il complice minorenne. (A.V.)


ATTUALITA'

Piste ciclabili a Molfetta. Si prevede di collegare tutte le scuole superiori della città, partendo dall'Istituto Vespucci fino all'ITIS Ferraris. Il Comune di Molfetta ha affidato il progetto agli architetti Gagliardi e Salvemini la progettazione definitiva del 1° stralcio funzionale per i lavori. Ai due professionisti sarà riconosciuto complessivamente un compenso di 39.900 euro. (L.M.)

Per sostenere l'uscita da condizioni di povertà , per agevolare l'accesso al credito di microimprese e favorire l'autoimprenditorialità e l'autoimpiego, è stato costituito dall'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze, in collaborazione con la nostra diocesi, un fondo di garanzia per il microcredito, pari a 60 mila euro. Per chiunque volesse partecipare è necessario è necessario presentare una domanda a mezzo raccomandata indirizzata a Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze, in via Ricasoli, 79 a Molfetta. Il termine utile per l'inoltro è previsto per il 15 novembre. (A.V.)

Si ricorda alla cittadinanza che, a causa della chiusura della discarica di Trani e della difficoltà di smaltire i rifiuti, è vietato buttarli nei bidoni nei giorni festivi e di domenica. Si raccomanda la massima collaborazione. (A.V.)


APPUNTAMENTI

3ª Biennale Internazionale di Pittura Scultura Ceramica 2014 “I colori della luce” a Grottaglie. L'esposizione vede la presenza di 67 tra pittori, incisori, scultori e ceramisti, di 18 nazioni, dalla Cina al Cile, dalla Svezia alla Turchia, espressamente invitati a svolgere il tema "I colori della luce". Tra loro sono presenti anche artisti molfettesi. La rassegna si terrà al Convento di San Francesco di Paola dal 27 settembre al 16 novembre. (L.M.)

Appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta con il festival "Anima Mea". Musiche barocche, religiose ma «bizzarre». Sono le «Sacre stravaganze» che l’ensemble AbChordis presenta, in prima nazionale, martedì 30 settembre alle ore 20.30 con ingresso libero. Il festival è diretto da Gioacchino del Padova con l’organizzazione di Orfeo Futuro e il sostengo di Regione Puglia, Provincia di Bari, Comuni coinvolti e Puglia Sounds. Alle 19.30 il concerto sarà preceduto da una visita guidata di FeArt, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@museodiocesanomolfetta.it. (L.M.)

Nuovo spettacolo per il collettivo di Teatro Popolare Molfettese "Dino La Rocca". Sabato 25 ottobre, presso la parrocchia Madonna della Pace, andrà in scena la farsa comico-brillante in 2 atti "Pèppine, Pèppine, Pèppine...u ardoccie..nèn chèmine...". L'ingresso è a partire dalle 19.30, sipario ore 20.15. Prevendita presso la sede del collettivo, in via Gaetano Salvemini, 80, dal lunedì al sabato. Presenta Lucia Catacchio, partner della serata Radio Idea e La Voce di Sant'Andrea. Patrocinio del Comune di Molfetta. (L.M.)

"Concetto logico" è la cover band di Biagio Antonacci, che presenterà il suo progetto al Ferus Pub a Bisceglie. La band è considerata una delle migliori in circolazione nel panorama del tributo, grazie alla cura dei suoni e alla qualità musicale. L'appuntamento è previsto per il 10 ottobre a Bisceglie. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Reading contro la Pena di Morte. In occasione della Giornata Mondiale contro la Pena di Morte. fissata il 10 ottobre, il Gruppo Giovani 060 di Bari di Amnesty International ha organizzato un Reading, per ribadire uno dei più importanti diritti dell'uomo: la vita. L'evento si terrà  mercoledì 8 ottobre alle ore 21.00, presso Storie Del Vecchio Sud, in Via Buccari, 118, a Bari. (L.M.)

E' in programma domenica 5 ottobre, dalle ore 8.00 alle 13.00 nel borgo antico di Rutigliano, il consueto appuntamento mensile con il tradizionale Mercato dell'Antiquariato e del Collezionismo. Nato nel 1993, su iniziativa dell'Assessorato comunale alle Attività Produttive, il mercato dei ricordi del passato si svolge nel centro storico al mattino di ogni prima domenica del mese. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile per vivere un momento di creatività, di gioco e di gioia con il cantastorie che narrerà favole a tempo di musica. L'evento si terrà domenica 5 ottobre, il 9 novembre e il 7 dicembre alle ore 11.00. L'ingresso è libero. Il cantastorie vi aspetta al Calib, Libreria Caffè di Cisternino. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea