lunedì 20 ottobre 2014

Notiziario 13/10/2014

POLITICA

Il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio nomina i due nuovi assessori. Si tratta di Marlilena Lucivero, una persona apartitica, che avrà la delega all'innovazione e si occuperà della riqualificazione della città, compresi parchi, scuole, strade. Tommaso Spadavecchia è un ex dipendente comunale, sindacalista e comandante di navi mercantili, che si dedicherà alle politiche del commercio, all'annona, alle attività produttive e allo sport. (L.M.)

Per le elezioni della città metropolitana nessun candidato di Molfetta è stato eletto. La terna dei più votati comprende Nicola Piergiovanni di Sel con 2.700 voti, Saverio Patimo del Pd 2.600, mentre Pietro Mastropasqua di Forza Italia 1.700 voti. Il sistema elettorale prescelto non è il migliore per riflettere le realtà territoriali e di certo Molfetta, ottava città della provincia per popolazione, non merita di non essere rappresentata nel consiglio metropolitano, che sarà guidato dal sindaco di Bari, Antonio Decaro. (L.M.)


CRONACA

Custodiscono in casa la salma del nonno, perché non hanno il denaro per il funerale. Si tratta di una storia vera, che vede protagonisti due giovano fratelli di Molfetta. Fortunatamente il disagio è stato risolto grazie al supporto assistenziale del Comune di Molfetta e alla disponibilità del titolare della ditta funebre che si è messo subito a disposizione della famiglia per il disbrigo delle pratiche funerarie. (A.V.)

Recuperati 4mila esemplari di api all'interno del liceo scientifico "Albert Einstein" di Molfetta. Su richiesta della preside dell'istituto, Margherita Bufi, l'operazione è stata coordinata da Pasquale Salvemini ed eseguita dall'apicoltore Lelio Carone. A documentare l'impresa c'erano le telecamere di "Striscia la Notizia" e l'inviato speciale Edoardo Stoppa, da sempre impegnato nella tutela degli animali e nella denuncia dei loro maltrattamenti. (A.V.)


ATTUALITA'

Per il 28° anno di fila, il Rotary Club di Molfetta assegna il Premio Rotary Scuola a 11 ragazzi delle scuole superiori di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo di Puglia che hanno riportato la migliore votazione agli esami di maturità e la media più alta nei due anni precedenti. Tre di loro sono stati insigniti anche di un riconoscimento particolare. Danilo De Robertis e Maria Grazia Montaruli, rispettivamente appartenenti al liceo scientifico di Molfetta e Ruvo, hanno ricevuto la possibilità di partecipare al corso di formazione RYWA, mentre Martina Augurio, che ha frequentato il liceo linguistico "Vito Fornari" di Molfetta, ha ricevuto una borsa di studio utile a coltivare i suoi interessi formativi. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L'associazione culturale "Lib(e)rOfficina  per una mobilità sostenibile del pensiero", in collaborazione con i Presidi del Libro, organizza "Un tè in armonia con gli spazi". L'ingesso è libero, ma occorre prenotare inviando l'e-mail a liberofficina@gmail.com. L'evento si terrà il 18 ottobre presso il B&B Il Mulino di Amleto in vico Campanile, 6 a Molfetta. (M.d.R.)

Percorso per futuri genitori a Molfetta. Dal 16 ottobre al 27 novembre presso il Consultorio diocesano, in piazza Garibaldi 80/A, si terrà un percorso laboratoriale per accompagnare le coppie di genitori che si preparano alla nascita di un figlio. Sono previsti seminari tenuti da psicologi, psicoterapeuti, personale sanitario e un incontro finale con il vescovo Mons. Luigi Martella. Il percorso è gratuito. Per prenotarsi telefonare tutti i giorni dalle 17 alle 20 al 0803975372. (L.M.)

Torna a novembre l'evento "Bacco nelle gnostre, vino novello e caldarroste in sagra". Le migliori cantine di Puglia sono pronte a far degustare in anteprima il vino giovane della nuova annata. Non mancheranno le caldarroste, il cibo da strada, le specialità più gustose e autentiche della nostra tradizione culinaria. L'appuntamento è per l'8 e il 9 novembre a Noci. (M.d.R).

Appuntamento imperdibile con il concerto di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè a Bari. Da novembre partirà il tour in cui verranno presentate le nuove canzoni dell'ultima fatica dal titolo "Il padrone della festa". L'evento si terrà il 29 novembre alle ore 21.00 presso il PalaFlorio a Bari. I biglietti sono disponibili su BookingShow. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea