giovedì 23 ottobre 2014

Notiziario 20/10/2014

CRONACA

Ennesima denuncia per illecito scarico di rifiuti. Si tratta di liquami di un'autocisterna sversati direttamente in un tombino fognario, situato in strada comunale Piscina d'Amato, anziché presso un apposito depuratore. L'operazione ha portato alla denuncia a piede libero del titolare di un autospurgo di Bari e al sequestro del mezzo e della documentazione inerente gli smaltimenti degli ultimi tre anni effettuati dalla ditta. (A.V.)

Quattro arresti per droga a Molfetta. A seguito di servizi straordinari di controllo, i carabinieri della compagnia di Molfetta hanno eseguito degli accertamenti nel territorio di Molfetta e Bitonto. Ciò ha portato ad individuare due incensurati con 10 grammi di marijuana, un bilancino elettronico, materiale per il taglio e il confezionamento della sostanza e 114,00 euro in contanti. Inoltre sono stati fermati un 40enne e un 25enne di Bitonto, entrambi ritenuti responsabili di evasione. (A.V.)

Ritrovate a Moltegrosso, frazione di Andria, auto rubate a Molfetta. A ridosso della SP 231 è stato ritrovato un vero e proprio deposito di automobili accuratamente smontate. Il rinvenimento, a seguito di specifici controlli effettuati dagli agenti di Polizia Stradale, ha portato alla denuncia a piede libero di un 50enne andriese già noto alle forze dell'ordine. Sono in corso anche le indagini per risalire agli eventuali acquirenti dei pezzi di ricambio illeciti. (A.V.)

L’Associazione Regionale Antiracket Antimafia di Molfetta è parte civile nel processo derivante dall'operazione "Ghostbuster". Gli imputati sono cinque, accusati dei reati di usura ed estorsione con l’aggravante del “metodo mafioso” ai sensi dell’articolo 7, ai danni di due imprenditori edili di Palo del Colle. I rei avrebbero preteso la riscossione di tassi di interessi oscillanti tra il 112% ed il 285% su base annua su un prestito di 40.000 euro. Il processo con rito abbreviato inizerà il 3 dicembre. (L.M.)


ATTUALITA'

Con il cambiamento del dirigente del Settore Territorio cambiano anche i criteri per la ricerca di un geologo e un ingegnere esperto di V.A.S. La nuova selezione avverrà in primo luogo con la verifica della sussistenza dei requisiti previsti e dopo si procederà per i soggetti ammessi all'analisi e alla valutazione degli elementi curriculari attribuendo a ciascuno un punteggio. Nei prossimi giorni gli avvisi saranno pubblicati sull'albo pretorio del comune. (A.V.)

L'emergenza rifiuti può diventare una risorsa.  E' quanto è scritto nella nota inviata dall'ente sovracomunale, Aro Ba1, in quanto "percentuali più elevate di raccolta differenziata consentirebbero di limitare notevolmente i profili problematici emergenti dalla necessità di smaltire ingenti quantità di rifiuti urbani indifferenziati". Purtroppo sono in molti a non attuare la raccolta differenziata, recando grande danno economico e ambientale a tutti. (L.M.)


APPUNTAMENTI

"Terra!" uno spettacolo per la comprensione dell'immigrazione. Si conclude con uno spettacolo teatrale il progetto del Liceo Classico di Molfetta per conoscere l'immigrazione nelle sue sfaccettature. Presso l'Ospedaletto dei Crociati, gli alunni, con la regia di Marianna de Pinto, drammatizzeranno Medea e le Troiane di Euripide, “Madre courage” di Brecht ed “Inospitale terra promessa” di Morteza Latifi Nezami. L'appuntamento è il 24 ottobre. Per prenotazioni chiamare al numero 345 4213629. (L.M.)

L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus, con in patrocinio del comune di Molfetta, organizza presso la Sala Finocchiaro "Terapie e Riabilitazione", una conferenza con operatori sanitari. L'appuntamento è per sabato 25 ottobre. Per maggiori informazioni telefonare al 0805565778 o inviare una mail all'indirizzo aismbari@gmail.com. (A.V.)

Il Giardino Mediterraneo. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 17.00, presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, in via Giulio Petroni 19/A, si terrà la conferenza "Piante straordinarie: il melograno - storia, coltivazione, proprietà salutistiche, bellezza, benessere" Interverranno Giuseppe Ferrara e Andrea Pacifico. (L.M.)

Stefano Vergani sarà in concerto il 26 ottobre al Altamura presso l'Artizen Pub. Presenterà "Un'estate all'ombra", il primo singolo estratto da suo nuovo album "Applausi a prescindere". Un brano dal mood nostalgicamente estivo, che arriva alla fine di un'estate che in realtà non c'è stata. (A.V.)

"Lovin' Puglia", degustazione ed eventi. E' un progetto che mira a promuovere le tradizioni, il folklore e i prodotti tipici. Musica, balli e canti tradizionali, cortei storici e aziende locali fanno parte di un programma di spettacoli dal 24 al 26 ottobre ad Alberobello. L'evento è a ingresso libero. Per informazioni chiamare al 330938294. (L.M.)

Festa d'autunno. A Bitritto si rinnova l'appuntamento con la V edizione della Sagra della Caldarrosta, della Porchetta e del Vino Novello. Non mancherà la musica con Stefania Di Pierro. Appuntamento al 25 ottobre alle ore 19.00 in Piazza Moro. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea