lunedì 2 febbraio 2015

Notiziario 30/01/2015

CRONACA

Morto da 3 giorni. E' successo a Molfetta nel Rione Catecombe. I Vigili del Fuoco sono giunti sul posto per un allarme incendio. Solo allora i vicini, non vedendolo nemmeno in questa occasione, hanno dato l'allarme. Forzata l'abitazione, l'uomo, di 60 anni, era morto ormai da 3 giorni, forse a causa di un malore. (L.M.)

Durante una sparatoria a Ginosa Marina è stato ferito un ragazzo di Molfetta con 4 colpi di arma da fuoco. Da una prima ricostruzione è emerso che l'obiettivo della sparatoria era proprio il giovane molfettese, colpito per via di una lite avvenuta per futili motivi. Il ragazzo, condotto presso l'ospedale di Taranto, è risultato guaribile in 30 giorni. (A.V.)


ATTUALITA'

Stanziati 300 mila euro dal Comune di Molfetta per l'anno 2015. Eliminando i famosi contributi a pioggia, la somma erogata servirà a favorire la liquidazione mensile di circa 35 mila euro in favore dei cittadini che svolgono attività socialmente utili di servizio civico. (A.V.)

"Si spara a pochi passi dal centro abitato". E' quanto denunciato dalla Lega per l'abolizione della caccia, nonostante si stia giungendo al termine della stagione venatoria. Il comunicato ha sottolineato che gli episodi si sono verificati a pochi metri dal Pulo, dalla Madonna delle Rose, in zona di Lama Martina e Lama Cupa e nei pressi del Villaggio Belgiovine. (A.V.)

Riqualificare il territorio. E' l'obiettivo dell'Associazione Museo Marino Artistico MuMArt, che si sta impegnando nella riqualificazione dell'Oasi Naturale di Torre Calderina, Biologi marini e naturalisti, grazie a Principi Attivi 2012, stanno elaborando strategie per il ripopolamento ittico e ricercano opere d'arte per allestire un museo sommerso, con lo scopo di realizzare anche barriere inerti per scoraggiare la pesca in quei luoghi. (L.M.)

Michele Zaza espone a Roma. L'artista molfettese è in mostra con un'esposizione personale antologica presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma fino al 15 febbraio. Foto, cartoni, installazioni, video e immagini spiegano il percorso artistico avviato negli anni '70. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il 12 febbraio torna in Puglia Albertino, il fondatore di Radio Deejay. Il dj più conosciuto d'Italia sarà in concerto con un dj-set a Putignano. L'ingresso è libero. L'evento si terrà il 12 febbraio alle ore 22 a Putignano. (M.d.R.)

La Compagnia del Dadotratto presenta "Gli innamorati", una commedia di Carlo Goldoni. Una storia d'amore particolare e tormentata, tra gelosia e romanticismo. L'evento si terrà il 13 febbraio presso il Teatro Di Cagno a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per prenotazioni contattate allo 3351723584. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con il corso per Assaggiatori di vino a Taranto. Le 18 lezioni saranno fucina di tecniche in vigna e apprendimento enologico di cantina. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni contattate allo 3396832388. (M.d.R.)


CULTURA

Il Forum della Cultura di Molfetta si è riunito il 21 gennaio. si tratta di un organismo permanente d'incontro e confronto fra le associazioni della città. Presidente del Forum è il sindaco Paola Natalicchio, coordinatore è stato eletto Giovannangelo de Gennaro, fondatore dell'Ensemble di musica medievale Calixtinus. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea