giovedì 26 febbraio 2015

Notiziario 23/02/2015

ATTUALITA'

Pubblicato il bandi "Cantieri di Servizio", progetto di inclusione sociale attiva e sostegno alle famiglie. come ha spiegato il sindaco Paola Natalicchio "i cantieri di servizio sostituiranno i contributi sociali a pioggia e a gettone che venivano erogati prima". Gli interessati al progetto e in possesso dei requisiti richiesti, potranno presentare l'apposito modulo predisposto dal comune di Molfetta e scaricabile dal sito www.comune.molfetta.bari.it o ritirabile presso l'ufficio Welfare cittadino in via Cifariello, 29. Le domande di manifestazione d'interesse dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 20 marzo 2015. (A.V.)

Degrado a Cala San Giacomo. Nonostante l'inaugurazione da parte dell'attuale amministrazione della "Bau Beach", la situazione di degrado continua a protrarsi. La zona risulta ormai abbandonata a sé stessa e presidio di raccolta di rifiuti di ogni sorta e parcheggio di camper non autorizzati alla sosta. Anche la spiaggia è in condizioni discutibili. (A.V.)

Pubblicato l’avviso pubblico per proporre iniziative in occasione della Pasqua a Molfetta. L'obiettivo è ampliare l'offerta turistica con spettacoli, mostre d'arte, rievocazioni storiche, visite guidate, percorsi letterari. Il contributo complessivo è di 14 mila euro. Le attività che dovranno ricadere nel periodo quaresimale sino al 6 aprile. Le proposte dovranno pervenire nelle modalità indicate dall'avviso presente sul sito internet del Comune, entro e non oltre le ore 12 del 4 marzo 2015. (L.M.)

Recuperate 45 tartarughe dal centro Recupero di Molfetta. Tutti gli esemplari sono stati salvati durante battute di pesca a strascico a largo della costa tra Bisceglie e Margherita di Savoia. Le condizioni delle tartarughe saranno monitorate per almeno un mese per un progetto di ricerca sulla presenza di plastiche e microplastiche nel loro stomaco. (A.V.)

L'Apulia cooking team si presenta. Rappresenterà la Puglia ai Campionati internazionali d'Italia. Si tratta del team dell'Unione Cuochi Regione Puglia, bandiera della Puglia nelle competizioni gastronomiche regionali, nazionali e internazionali, che parteciperà ai campionati in programma a Carrara dal 22 al 26 febbraio Apulia cooking team promuove i prodotti e le aziende pugliesi. (L.M.)


CRONACA

Due incidenti nella notte sulla 16bis. Il primo, verificatosi all'1.30, ha visto protagonista un 26enne molfettese, che ha perso il controllo della vettura, finendo contro il guardrail. Lievi le ferite riportate dal ragazzo, condotto comunque in ospedale a Trani. Il secondo, più grave, si è verificato alle 4.30. Alla guida dell'auto, finita contro le lamiere, un 54enne, la cui prognosi al momento rimane riservata. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Viator, menti, cuori e corpi lungo le vie francigene del sud. E' il titolo del festival proposto dal Comune di Bitonto, che si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo. Ideato e curato dall’Associazione Culturale Calixtinus di Giovannangelo De Gennaro, in collaborazione con Arteducazione di Michele Lobaccaro dei Radiodervish, si sviluppa in tre giornate dedicate a "Le crociate viste da oriente", "L'invenzione dell'oriente" e "San Francesco pellegrino". Programma completo su www.associazionepugliaautentica.it (L.M.)

Inaugurazione Pinacoteca comunale di Arte Contemporanea a Ruvo di Puglia. Dopo 50 anni, lavori e fondi pubblici spesi per questo contenitore museale, la Pinacoteca apre i battenti. Ospitata nell'ex convento dei Domenicani, alle ore 17.30 di sabato 28 febbraio, sarà presentata dal sindaco Ottombrini e dall'assessore alle Politiche culturali De Palo. In serata ci sarà lo spettacolo di danza contemporanea "Gesto sospeso, biosculture ed ulivi" a cura di Giulio De Leo. (L.M.)

martedì 17 febbraio 2015

Notiziario 16/02/2015

CRONACA

Dichiarato il fallimento della società florovivaistica Ciccolella di Molfetta. La sentenza del Tribunale di Trani del 10 febbraio ha anche nominato i curatori fallimentari. Vincenzo Ciccolella dichiara che faranno subito ricorso. "La società non ha debiti ed è capitalizzata per oltre 40 milioni di euro" aggiunge. Sembra che la vicenda sia scaturita dalla richiesta di un consulente che chiede di un presunto credito da un milione di euro di parcelle per incarichi, che la Ciccolella ha subito contestato. Nessun posto di lavoro è a rischio. (L.M.)

Ladri e vandali al Pulo di Molfetta. Cancelli di ferro, cavi elettrici e impianto di illuminazione sono stati portati via dai ladri. Hanno agito indisturbati, cosniderando che l'area è abbandonata da oltre un anno. Questo era quello che si temeva, dopo che non sono stati trovati accordi per rinnovare la convenzione tra Provincia e associazione consortile Polje. Si auspica una soluzione al più presto per la gestione di un sito archeologico unico al mondo. (L.M.)

E' allarme rifiuti nell'agro di Molfetta. Porte, pneumatici, amianto, sanitari, buste di immondizia, bottiglie e rifiuti di ogni genere invadono la periferia della città. In zona Madonna della rosa e sulle complanari della 16 bis si ammassano montagne indifferenziate di vetro, carta, ferro, legno e plastica. Nonostante le numerose segnalazioni, pare che le autorità non siano ancora intervenute. (A.V.)

Arrestati due uomini all'interno della Mongolfiera di Molfetta. I due sono stati sorpresi in flagranza di reato, mentre sottraevano merce per un valore di 400 € da un negozio. Il 20enne romeno e il 43enne russo sono stati condotti presso il carcere di Trani, mentre la refurtiva è stata restituita all'avente diritto. (A.V.)


ATTUALITA'

Ad aprile ci sarà a Molfetta un nuovo sportello di consulenza fiscale presso l'ITET "Salvemini". Lo scopo è quello di dare la possibilità ai genitori degli alunni di usufruire del servizio per il calcolo dell'IMU e della TASI. A supportare l'iniziativa contribuiranno gli alunni dell'istituto che effettueranno la consulenza con il supporto dei docenti di economia aziendale. (A.V.)

Iniziati i lavori di riqualificazione del''ex piazza del pesce a Terlizzi. L'area verrà pavimentata in pietra e assumerà l'aspetto di una moderna piazzetta con illuminazione, aiuole e panchine. I lavori dureranno 1 mese e avranno un costo di 70 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Festival della Comunicazione e dell'Informazione a Bari. Dal 20 al 21 febbraio, presso la Fiera del Levante, Spazio 10, si terranno conferenze, workshop e roadshow dedicati al mondo del giornalismo. A organizzare l'evento è il Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari, l'Ordine dei Giornalisti della Puglia, L'Assostampa Puglia e la Fiera del Levante. Per l'iscrizione ai workshop consulate il sito biblioteca.consiglio.puglia.it (L.M.)

Sabato 21 febbraio alle ore 19,30, presso il Museo Diocesano, Auditorium "A. Salvucci" di Molfetta, si terrà la presentazione dei volumi "De Passione Domini Nostri Jesu Christi Secundum Melphictam" di Francesco Stanzione. Introdurrà il dott. Vito Cozzoli. Interverranno: l'autore Francesco Stanzione e mons. Domenico Amato, Vicario Generale della Diocesi. A moderare la presentazione ci sarà Lucrezia D'Ambrosio, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno". (L.M.)

lunedì 16 febbraio 2015

Notiziario 12/02/2015

CRONACA

Chieste pene fino a 5 anni e 4 mesi per stupro del branco. I fatti risalgono alla primavera del 2012 e il  Pm Mirella Conticelli ha fatto questa richiesta per i 4 giovani, accusati di aver stuprato ripetutamente una ragazza di 14 anni nell’anfiteatro  di Ponente di Molfetta. Secondo l’accusa, sarebbero stati presenti almeno altri 4 o 6 ragazzi minorenni. La ragazza,e i suoi genitori hanno chiesto un anticipo di 50mila euro sul totale del risarcimento per ciascuno dei 4 imputati, che furono arrestati nel novembre 2013 ed oggi sono liberi. (L.M.)

Continuano i furti d'auto nella Zona Industriale di Molfetta. A farne le spese i lavoratori, che chiedono a gran voce seri e immediati provvedimenti per far fronte a tale emergenza. La zona Asi sta diventando, a detta dei lavoratori, sempre meno sicura. (A.V.)


ATTUALITA'

L'Associazione molfettese Cuore di Puglia è stata presentata alla BIT di Milano. A rappresentare l'ambizioso progetto di promozione e rivalutazione territoriale, il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio. L'obiettivo, come ha ricordato il primo cittadino, è quello di "non perdere nessuna occasione per promuovere la nostra agricoltura, la nostra pesca, la nostra cultura e il nostro turismo". (A.V.)

Culturattiva e Federconsumatori denunciano i disagi verificatisi a'interno della biblioteca comunale di Molfetta. Si tratta di difficoltà legate all'accesso alla rete internet. In particolare, da oltre 5 anni e senza alcun motivo, ai cittadini è stata concessa la possibilità di fruire della mediateca solo ed esclusivamente per motivi di studio e ricerca, con l'obbligo di menzionarlo sull'apposito modulo e violando di fatto il regolamento vigente in materi a di diritti di navigazione internet. In seguito alla denuncia dell'accaduto, saranno presi provvedimenti per migliorare la situazione. (A.V.)

Caparezza, talento molfettese, a breve darà il via al suo tour "Museica" da Taranto. Firenze, Perugia, Rimini, Napoli, Torino, Assago, Roma, Bari e Modena saranno le prossime tappe dell'artista. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

“San Valentino e l’amore in musica e poesia”. Sabato 14 febbraio, alle ore 19,00 presso l’Auditorium di San Domenico a Molfetta si svolgerà un concerto, realizzato sotto la direzione artistica della prof.ssa Adriana De Serio. Si tratta di un’esecuzione di composizioni musicali per voci e pianoforte sul tema dell’amore e di  un recital di poesie e brani  tratti dalla letteratura da Saffo al XXI secolo. (L.M.)

Carnevale in centro. Il comune di Molfetta dà il suo patrocinio all'evento organizzato da Molfetta Shopping, Confcommercio, Confesercenti, Agnzia Frog e Radio Idea. Domenica 15 febbraio Radio Idea sarà presente con la sua postazione a Corso Umberto, altezza caffetteria De Virgilio. Si esibirà Loredana Fanelli e L'Accademia dei Talenti. Tanti laboratori organizzati da Terrae, Naturalia e la Voce di Sant'Andrea, parate e bande, spettacoli di burattini con Pantaleo Annese e Il Carro dei Comici, baby dance e spettacoli. Domenica ci sarà anche una festa dedicata ai nonni: sarà premiata la coppia nonno e nipotino più simpatica. Martedì 17 verrà proposto il corteo funebre di Toma, con il suo processo e falò a partire dalle ore 18 in Piazza Aldo Moro. (L.M.)

Arterie.Lab organizza "Una fantastica emozione". Il 16, e il 21 febbraio e il 1° marzo si svolgeranno tre laboratori. Il primo appuntamento, "Crea la tua maschera, è dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni. "Musigiocando" è per genitori e figli in compagnia di una musicoterapista, mentre "Il ritmo della vita" è dedicato a giovani e adulti dai 15 anni in su. I posti sono limitati. Per prenotazioni telefonare ad Arterieteatro al numero 3403868956. (L.M.)

Riccardo Sinigallia inaugurerà con un suo concerto la nuova rassegna "Metro Mood, ritmi e suoni dalle città", all'interno dell'Auditorium della Cittadella degli Artisti, nuovo contenitore culturale nel Laboratorio Urbano di Molfetta. L'apertura sarà affidata alla cantautrice Orelle. Per informazioni contattate allo 3938990152. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la cover band di Eros Ramazzotti. Uno spettacolo particolare che vedrà come protagonisti i più grandi successi dell'artista più conosciuto al mondo. L'evento si terrà i l20 febbraio al Ferus Pub a Bisceglie. (M.d.R.)

lunedì 2 febbraio 2015

Notiziario 30/01/2015

CRONACA

Morto da 3 giorni. E' successo a Molfetta nel Rione Catecombe. I Vigili del Fuoco sono giunti sul posto per un allarme incendio. Solo allora i vicini, non vedendolo nemmeno in questa occasione, hanno dato l'allarme. Forzata l'abitazione, l'uomo, di 60 anni, era morto ormai da 3 giorni, forse a causa di un malore. (L.M.)

Durante una sparatoria a Ginosa Marina è stato ferito un ragazzo di Molfetta con 4 colpi di arma da fuoco. Da una prima ricostruzione è emerso che l'obiettivo della sparatoria era proprio il giovane molfettese, colpito per via di una lite avvenuta per futili motivi. Il ragazzo, condotto presso l'ospedale di Taranto, è risultato guaribile in 30 giorni. (A.V.)


ATTUALITA'

Stanziati 300 mila euro dal Comune di Molfetta per l'anno 2015. Eliminando i famosi contributi a pioggia, la somma erogata servirà a favorire la liquidazione mensile di circa 35 mila euro in favore dei cittadini che svolgono attività socialmente utili di servizio civico. (A.V.)

"Si spara a pochi passi dal centro abitato". E' quanto denunciato dalla Lega per l'abolizione della caccia, nonostante si stia giungendo al termine della stagione venatoria. Il comunicato ha sottolineato che gli episodi si sono verificati a pochi metri dal Pulo, dalla Madonna delle Rose, in zona di Lama Martina e Lama Cupa e nei pressi del Villaggio Belgiovine. (A.V.)

Riqualificare il territorio. E' l'obiettivo dell'Associazione Museo Marino Artistico MuMArt, che si sta impegnando nella riqualificazione dell'Oasi Naturale di Torre Calderina, Biologi marini e naturalisti, grazie a Principi Attivi 2012, stanno elaborando strategie per il ripopolamento ittico e ricercano opere d'arte per allestire un museo sommerso, con lo scopo di realizzare anche barriere inerti per scoraggiare la pesca in quei luoghi. (L.M.)

Michele Zaza espone a Roma. L'artista molfettese è in mostra con un'esposizione personale antologica presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma fino al 15 febbraio. Foto, cartoni, installazioni, video e immagini spiegano il percorso artistico avviato negli anni '70. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il 12 febbraio torna in Puglia Albertino, il fondatore di Radio Deejay. Il dj più conosciuto d'Italia sarà in concerto con un dj-set a Putignano. L'ingresso è libero. L'evento si terrà il 12 febbraio alle ore 22 a Putignano. (M.d.R.)

La Compagnia del Dadotratto presenta "Gli innamorati", una commedia di Carlo Goldoni. Una storia d'amore particolare e tormentata, tra gelosia e romanticismo. L'evento si terrà il 13 febbraio presso il Teatro Di Cagno a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per prenotazioni contattate allo 3351723584. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con il corso per Assaggiatori di vino a Taranto. Le 18 lezioni saranno fucina di tecniche in vigna e apprendimento enologico di cantina. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni contattate allo 3396832388. (M.d.R.)


CULTURA

Il Forum della Cultura di Molfetta si è riunito il 21 gennaio. si tratta di un organismo permanente d'incontro e confronto fra le associazioni della città. Presidente del Forum è il sindaco Paola Natalicchio, coordinatore è stato eletto Giovannangelo de Gennaro, fondatore dell'Ensemble di musica medievale Calixtinus. (L.M.)
Immagine