martedì 17 febbraio 2015

Notiziario 16/02/2015

CRONACA

Dichiarato il fallimento della società florovivaistica Ciccolella di Molfetta. La sentenza del Tribunale di Trani del 10 febbraio ha anche nominato i curatori fallimentari. Vincenzo Ciccolella dichiara che faranno subito ricorso. "La società non ha debiti ed è capitalizzata per oltre 40 milioni di euro" aggiunge. Sembra che la vicenda sia scaturita dalla richiesta di un consulente che chiede di un presunto credito da un milione di euro di parcelle per incarichi, che la Ciccolella ha subito contestato. Nessun posto di lavoro è a rischio. (L.M.)

Ladri e vandali al Pulo di Molfetta. Cancelli di ferro, cavi elettrici e impianto di illuminazione sono stati portati via dai ladri. Hanno agito indisturbati, cosniderando che l'area è abbandonata da oltre un anno. Questo era quello che si temeva, dopo che non sono stati trovati accordi per rinnovare la convenzione tra Provincia e associazione consortile Polje. Si auspica una soluzione al più presto per la gestione di un sito archeologico unico al mondo. (L.M.)

E' allarme rifiuti nell'agro di Molfetta. Porte, pneumatici, amianto, sanitari, buste di immondizia, bottiglie e rifiuti di ogni genere invadono la periferia della città. In zona Madonna della rosa e sulle complanari della 16 bis si ammassano montagne indifferenziate di vetro, carta, ferro, legno e plastica. Nonostante le numerose segnalazioni, pare che le autorità non siano ancora intervenute. (A.V.)

Arrestati due uomini all'interno della Mongolfiera di Molfetta. I due sono stati sorpresi in flagranza di reato, mentre sottraevano merce per un valore di 400 € da un negozio. Il 20enne romeno e il 43enne russo sono stati condotti presso il carcere di Trani, mentre la refurtiva è stata restituita all'avente diritto. (A.V.)


ATTUALITA'

Ad aprile ci sarà a Molfetta un nuovo sportello di consulenza fiscale presso l'ITET "Salvemini". Lo scopo è quello di dare la possibilità ai genitori degli alunni di usufruire del servizio per il calcolo dell'IMU e della TASI. A supportare l'iniziativa contribuiranno gli alunni dell'istituto che effettueranno la consulenza con il supporto dei docenti di economia aziendale. (A.V.)

Iniziati i lavori di riqualificazione del''ex piazza del pesce a Terlizzi. L'area verrà pavimentata in pietra e assumerà l'aspetto di una moderna piazzetta con illuminazione, aiuole e panchine. I lavori dureranno 1 mese e avranno un costo di 70 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Festival della Comunicazione e dell'Informazione a Bari. Dal 20 al 21 febbraio, presso la Fiera del Levante, Spazio 10, si terranno conferenze, workshop e roadshow dedicati al mondo del giornalismo. A organizzare l'evento è il Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari, l'Ordine dei Giornalisti della Puglia, L'Assostampa Puglia e la Fiera del Levante. Per l'iscrizione ai workshop consulate il sito biblioteca.consiglio.puglia.it (L.M.)

Sabato 21 febbraio alle ore 19,30, presso il Museo Diocesano, Auditorium "A. Salvucci" di Molfetta, si terrà la presentazione dei volumi "De Passione Domini Nostri Jesu Christi Secundum Melphictam" di Francesco Stanzione. Introdurrà il dott. Vito Cozzoli. Interverranno: l'autore Francesco Stanzione e mons. Domenico Amato, Vicario Generale della Diocesi. A moderare la presentazione ci sarà Lucrezia D'Ambrosio, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno". (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea