ISSUP Dettaglia Strategie di Riduzione dello Stress Tramite PNEI e Meditazione alla Conferenza della Camera dei Deputati Ospitata dall'On. Caramiello
Testo dell'Articolo (Italiano):
ROMA – Il 14 aprile 2025, la Sala Conferenze della Camera dei Deputati ha ospitato un importante evento organizzato da ISSUP (identificata nella locandina come Scuola Internazionale di Studi per la Pace e Volontariato Mondiale per la Pace), introdotto e sostenuto dall'Onorevole Caramiello. La conferenza si è focalizzata sulla risoluzione dello stress alla luce della P.N.E.I. (Psico-neuro-endocrino-immunologia) e sulle applicazioni pratiche della meditazione e delle tecniche correlate negli ambiti scolastico e aziendale.
L'Onorevole Caramiello ha aperto i lavori, sottolineando l'importanza fondamentale del benessere psicofisico dei cittadini e la necessità di approcci concreti e collaborativi, al di là degli steccati partitici, per affrontare le sfide sociali contemporanee. Ha evidenziato il lavoro del suo intergruppo parlamentare "Sviluppo Sud Aree Fragili" e ha espresso forte sostegno all'operato di ISSUP, riconoscendo l'urgenza di integrare pratiche di benessere come la meditazione nella vita quotidiana, persino – ha notato con un sorriso – all'interno delle istituzioni parlamentari. Ha ribadito l'impegno a esplorare possibili interventi normativi per supportare la diffusione di queste metodologie.
Il Dott. D. Scoglietti, Direttore Scientifico e Culturale di ISSUP, ha poi approfondito le basi scientifiche dell'approccio dell'istituto. Ha illustrato i principi della P.N.E.I., spiegando come mente, sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario siano interconnessi e come pensieri ed emozioni influenzino direttamente la fisiologia umana. Ha descritto il funzionamento dei sistemi neurochimici legati allo stress (come il sistema oppioide attivato da paura e preoccupazione) e al benessere (come il sistema cannabinoide, legato a dopamina e serotonina). Il Dott. Scoglietti ha presentato la tecnica di meditazione insegnata da ISSUP – basata su tradizioni antiche, trasmessa oralmente e individualmente tramite un "suono seme" – come uno strumento scientificamente validato per ridurre gli indicatori di stress (cortisolo, acido lattico), indurre un riposo più profondo del sonno, migliorare le funzioni cognitive (creatività, memoria, chiarezza di pensiero) e attivare i meccanismi innati di benessere del corpo. Ha collegato questo equilibrio interiore all'armonia sociale, richiamando l'eredità del fondatore di ISSUP, Prof. Mario Brunetti, sociologo formatosi alla Sorbona e funzionario della Corte dei Conti, che ha dedicato la vita a promuovere la cultura della non violenza e a colmare il divario tra cittadini e istituzioni, vedendo la politica come una "arte nobile".
Successivamente, la Prof.ssa A. Nardelli, docente di Fisica Applicata e Vice Presidente ISSUP, ha illustrato il progetto "Scuola in Armonia". Ha mostrato l'applicazione pratica di queste tecniche nelle scuole delle province di Bari e Taranto, affrontando lo stress crescente negli adolescenti dovuto ai rapidi cambiamenti tecnologici e alle pressioni sociali, che si manifesta in difficoltà di apprendimento, ansia e deficit di attenzione. Il progetto introduce semplici esercizi di meditazione e visualizzazione ("silenzio creativo") per studenti e docenti. La Prof.ssa Nardelli ha condiviso risultati concreti e testimonianze toccanti, inclusi diari di bordo degli studenti, che dimostrano miglioramenti significativi nella capacità di concentrazione, gestione emotiva, calma e consapevolezza di sé (come il semplice "sentire il proprio respiro"). Ha presentato dati EEG sulle onde cerebrali alfa (legate al rilassamento) e sottolineato come il progetto miri a contrastare la dispersione scolastica e il disagio sociale promuovendo la resilienza interiore.
Infine, il Dott. V. Scarano, Manager e Presidente ISSUP, ha presentato l'iniziativa "Azienda Senza Stress", ribadendo la filosofia di ISSUP come ODV (Organizzazione Di Volontariato) focalizzata sulla pace intesa come conquista interiore. Ha spiegato come l'applicazione delle tecniche di meditazione ISSUP in ambito lavorativo porti benefici tangibili: team building naturale, riduzione dello stress, aumento di focus e creatività, miglioramento della salute e della motivazione dei dipendenti, offrendo così un vantaggio competitivo alle aziende che investono nel loro "asset" più importante: le persone. Ha menzionato la vasta esperienza internazionale del Dott. Scoglietti e la collaborazione di ISSUP con enti pubblici e privati a livello globale.
La conferenza ha efficacemente messo in luce l'approccio integrato di ISSUP nel promuovere il benessere attraverso pratiche scientificamente fondate e radicate in tradizioni universali. Dalla gestione dello stress individuale alle applicazioni concrete nelle scuole e nelle aziende, gli interventi hanno dimostrato il legame profondo tra equilibrio interiore e miglioramento dei risultati sociali, educativi e professionali, auspicando una più ampia adozione di queste tecniche per una società più sana e armoniosa.Qui il video della conferenza:
ISSUP Details Stress Reduction Strategies Through PNEI and Meditation at Chamber of Deputies Conference Hosted by Hon. Caramiello
Article Text (English):
ROME – On April 14, 2025, the Conference Hall of the Chamber of Deputies hosted a significant event organized by ISSUP (identified on the flyer as the International School of Studies for Peace and World Volunteerism for Peace), introduced and supported by the Honorable Caramiello. The conference focused on stress resolution in light of P.N.E.I. (Psychoneuroendocrinoimmunology) and the practical applications of meditation and related techniques in school and business environments.
Honorable Caramiello opened the proceedings, emphasizing the fundamental importance of citizens' psychophysical well-being and the need for concrete, collaborative approaches, beyond party lines, to address contemporary social challenges. He highlighted the work of his parliamentary intergroup "Sviluppo Sud Aree Fragili" (Development South Fragile Areas) and expressed strong support for ISSUP's work, recognizing the urgency of integrating wellness practices like meditation into daily life, even—he noted with a smile—within parliamentary institutions. He reaffirmed the commitment to explore possible regulatory interventions to support the dissemination of these methodologies.
Dr. D. Scoglietti, ISSUP's Scientific and Cultural Director, then delved into the scientific foundations of the institute's approach. He illustrated the principles of P.N.E.I., explaining how the mind, nervous system, endocrine system, and immune system are interconnected, and how thoughts and emotions directly influence human physiology. He described the functioning of neurochemical systems related to stress (such as the opioid system activated by fear and worry) and well-being (like the cannabinoid system, linked to dopamine and serotonin). Dr. Scoglietti presented the meditation technique taught by ISSUP—based on ancient traditions, transmitted orally and individually through a "seed sound"—as a scientifically validated tool to reduce stress indicators (cortisol, lactic acid), induce rest deeper than sleep, enhance cognitive functions (creativity, memory, clarity of thought), and activate the body's innate well-being mechanisms. He connected this inner balance to social harmony, recalling the legacy of ISSUP founder Prof. Mario Brunetti, a sociologist trained at the Sorbonne and official of the Court of Auditors, who dedicated his life to promoting the culture of non-violence and bridging the gap between citizens and institutions, viewing politics as a "noble art."
Subsequently, Prof. A. Nardelli, Applied Physics teacher and ISSUP Vice President, illustrated the "Scuola in Armonia" (School in Harmony) project. She showcased the practical application of these techniques in schools in the provinces of Bari and Taranto, addressing the growing stress among adolescents due to rapid technological changes and social pressures, manifesting as learning difficulties, anxiety, and attention deficits. The project introduces simple meditation and visualization exercises ("creative silence") for students and teachers. Prof. Nardelli shared concrete results and touching testimonies, including student logbooks, demonstrating significant improvements in students' ability to concentrate, manage emotions, feel calmer, and be self-aware (like simply "feeling one's own breath"). She presented EEG data on alpha brainwaves (linked to relaxation) and emphasized how the project aims to combat school dropout and social distress by fostering inner resilience.
Finally, Dr. V. Scarano, Manager and President of ISSUP, presented the "Azienda Senza Stress" (Stress-Free Company) initiative, reiterating ISSUP's philosophy as an ODV (Voluntary Organization) focused on peace understood as an inner conquest. He explained how applying ISSUP's scientifically validated meditation techniques in the workplace yields tangible benefits: natural team building, stress reduction, increased focus and creativity, improved employee health and motivation, thus offering a competitive advantage to companies that invest in their most important "asset": people. He mentioned Dr. Scoglietti's extensive international experience and ISSUP's collaboration with public and private entities globally.
The conference effectively highlighted ISSUP's integrated approach to promoting well-being through scientifically grounded practices rooted in universal traditions. From individual stress management to concrete applications in schools and companies, the presentations demonstrated the deep link between inner balance and improved social, educational, and professional outcomes, advocating for the wider adoption of these techniques for a healthier, more harmonious society. Here is the video of the conference translated into English:
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.