ATTUALITA'
Zoomafia da bollino nero in Puglia. Sono stati agghiaccianti i dati riportati durante l’incontro al Teatro Odeon di Molfetta della rassegna Agorà. Non si tratta solo di corse di cavalli clandestine, ma anche di tartarughe tenute in casa per poi macellarle e animali utilizzati per il trasporto di stupefacenti. Per la lotta contro questi reati, il premio Agorà è stato assegnato a Ciro Troiano, responsabile dell’Osservatorio nazionale zoomafia della Lav, che ha voluto fortemente la legge contro i maltrattamenti ai danni di animali. (L.M.)
E’ nato il Coordinamento Nazionale Bonifica Armi Chimiche. Sono molti i siti in cui sono state depositate le armi chimiche della Seconda Guerra Mondiale. Una delle zone più contaminate è proprio Molfetta, nota per la presenza di iprite; la città è rappresentata nel Coordinamento Nazionale dal Liberatorio Politico. L’obiettivo del gruppo è quello di monitorare e bonificare i siti contaminati. E’ possibile visitare il sito internet del Coordinamento per avere maggiori informazioni sulle attività: www.velenidistato.it (L.M.)
Vigili del Fuoco molfettesi a Manduria. Un gruppo di cinque uomini del distaccamento della Zona Asi si sono messi a disposizione della tendopoli costruita nella città tarantina. La zona è stata predisposta per accogliere i profughi spostati da Lampedusa. La tendopoli potrà accogliere fino a 3300 immigrati. (L.M.)
Il Gruppo FARFA e la Casa Editrice Mezzina organizzano il concorso intitolato “Quattro salti fuori dal buio”. Esso è rivolto a giovani scrittori italiani e non; il premio consiste nella pubblicazione gratuita dei loro lavori. Per partecipare è necessario inviare un racconto in duplice copia della lunghezza massima di 20 cartelle, assieme ad un breve curriculum vitae, a Tipografia Mezzina, via S.Angelo 23, Molfetta. (A.d.L.)
CRONACA
Un 35enne molfettese è stato arrestato per aver rubato carte di credito. Si tratta del pregiudicato Giuseppe Pati, il quale aveva rubato tre carte di credito appartenenti alla stessa persona; è stato individuato dalle telecamere di sorveglianza di bancomat presso i quali aveva ritirato 1.000€. Pati è stato trasferito nel carcere di Trani. (A.d.L.)
Una donna è stata investita in via Baccarini, a Molfetta. Attorno alle 11 l'anziana donna è stata travolta da un'auto guidata da un altro anziano, destando preoccupazione fra i testimoni della scena. Per fortuna la donna, ora ricoverata in ospedale, non ha subito gravi conseguenze. (A.d.L.)
Rubate le pietre del Gavetone a Molfetta. Sono stati smontati e portati via i muretti a secco costruiti sulla spiaggia, grazie a finanziamenti della Provincia di Bari. I lavori non sono mai terminati, a quasi un anno di distanza, e oggi resta soltanto un gesto di inciviltà e un danno alla comunità. (L.M.)
SPORT
Importante vittoria della Virtus Molfetta contro il Potenza. L'incontro è rimasto sostanzialmente equilibrato per la prima metà; i molfettesi sono riusciti ad ottenere un discreto vantaggio solo nel terzo quarto, salvo poi subire il ritorno dei potentini che hanno riacciuffato il pareggio. Nell'ultima frazione la Virtus ha ripreso in mano l'incontro, giungendo così al risultato finale di 90-78. (A.d.L.)