CRONACA
La Guardia di Finanza di Molfetta scopre un’evasione fiscale pari a 1,8 milioni di euro. L’omissione delle dichiarazioni fiscali obbligatorie e la mancata presentazione delle relative scritture contabili, è stata posta in essere da un’impresa di Terlizzi. È anche stata sottoposta a controlli una ditta di pulizie di Molfetta, che aveva 12 dipendenti che lavoravano in nero. Immediata è stata la denuncia per l’imprenditore edile accusato di “omessa dichiarazione” e “occultamento delle scritture contabili”. (A.V.)
Il sorvegliato speciale Giuseppe Pati è stato arrestato, con l’accusa di furto e inosservanza degli obblighi. Il 35enne molfettese, lo scorso 4 febbraio, introdottosi all’interno di una autofficina, ha sottratto il telefono cellulare al titolare. Dopo l’inoltro della denuncia per furto e dopo una serie di indagini basate su indicazioni dei testimoni, è stato possibile risalire all’autore del furto. (A.V.)
Incendio in via Santa Caterina a Molfetta. A prendere fuoco la saracinesca della sede della banda “Santa Cecilia”. Sull’episodio stanno indagando i Carabinieri di Molfetta. (A.V.)
ATTUALITA'
Sono stati resi noti i vincitori del Premio “Leonardo Azzarita”, giunto all’ottava edizione. Per la sezione “Giornalisti di Puglia in ambito Nazionale” è stato assegnato al Dottor Piergiorgio Giacovazzo, giornalista del Tg Due Nazionale per la Rai. Mingo de Pasquale, inviato di Striscia La Notizia per Mediaset vince per la sezione “Comunicazione - Spettacolo ed Istituzioni”. Il Premio speciale è invece stato assegnato alla dottoressa Antonella Stella Poli, giornalista de Le Monde di Parigi per la danza, economista e filosofa. (L.M.)
E' nato il Gruppo di Azione Costiera. Il GAC unisce i comuni di Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo, la Bat e la provincia di Bari, a delle associazioni private relative alla pesca. L'obiettivo della nascita di questo gruppo è ideare progetti per lo sviluppo della zona costiera, con particolare riferimento alla pesca, da sottoporre poi alla comunità europea per la finanziaria 2007-2013. (A.d.L.)
L’UDC denuncia le condizioni di Piazza Ex-Mattatoio a Molfetta. Dopo l’approvazione e l’avvio di quello che è stato chiamato mercato diffuso, emergono le problematiche delle piazze esistenti. Nel caso dell’ex- Mattatoio ci sono problemi di igiene, di infiltrazioni d’acqua dal tetto, della pavimentazione che rende difficile l’accesso ad anziani e ai disabili e della chiusura, ormai permanente, dei bagni. Fruttivendoli e pescivendoli si lamentano di questa situazione e chiedono all’Amministrazione di porre rimedio. (L.M.)
La casa d’accoglienza “Don Tonino Bello” cerca volontari. In considerazione dei recenti sbarchi di immigrati, si cercano volontari maggiorenni per un turno a settimana a scelta: di mattina dalle 8.30 alle 14.30; di pomeriggio dalle 14.30 alle 20.30; di notte dalle 20.30 alle 8.30. I volontari seguiranno un corso di formazione e si impegneranno ad assicurare un servizio costante nel tempo, per poter seguire ed accompagnare gli ospiti. Chi è interessato può contattare (dalle 16 alle 18) il numero 080.3385522 o il 3488804703. (L.M.)
Roma rende omaggio a Gaetano Salvemini. Il 23 marzo, al teatro Flavio, si celebreranno i 54 anni dalla scomparsa del celebre storico antifascista molfettese. L'incontro, organizzato dal “Movimento Gaetano Salvemini”, vedrà anche la presentazione del libro intitolato “Informazione manipolata dalle lobby”, scritto da Cosmo Sallustio Salvemini, pronipote dello storico. (A.d.L.)
SPORT
La Virtus Molfetta vince il derby contro l'Ambrosia Bisceglie. La serie di tre sconfitte consecutive è stata interrotta dai molfettesi con una gara convincente, durante la quale sono riusciti quasi sempre a restare in vantaggio. A fine incontro il tabellone segna il risultato di 78-71 per gli ospiti. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.