giovedì 26 giugno 2014

Notiziario 23/06/2014

ATTUALITA'

Nei prossimi giorni i Sindaci di Molfetta e Bisceglie si incontreranno per stabilire un'azione sinergica per l'istituzione dell'area marina protetta "Grotte di Ripalta - Torre Calderina". Il progetto consiste nella realizzazione di una condotta sottomarina che renderà balneabile ulteriori chilometri di costa biscegliese. Tale iniziativa, a detta dei dirigenti del Ministero e dei tecnici, sarà assolutamente compatibile con l'istituzione di un'area marina protetta. (A.V.)

Si è tenuto a Molfetta il primo incontro del comitato contro le trivellazioni in Adriatico per la ricerca di petrolio. E' stata avanzata la proposta di istituire presto un incontro regionale per raggiungere enti di livello superiore come la Regione e i Ministeri competenti. In alcune zone individuate per le trivellazioni sono presenti ordigni bellici. Presto si terrà un nuovo incontro in un'altra delle città interessate. (L.M.) 

E' stata inaugurata la Biblioteca della Consulta Femminile a Molfetta. Alla presenza dell’assessore alla cultura Betta Mongelli e di Angela Amato, assessore al bilancio, la presidente Alina Gadaleta Caldarola ha inaugurato e dato vita a un sogno. "Porta un libro, ne troverai altri cento" intende promuovere la cultura della donazione del libro, della condivisione, in uno spazio comune, di letture, di  esperienze, riflessioni sui libri donati. (L.M.) 


CRONACA

Perde il controllo dell'autovettura e si schianta contro la recinzione del convento dei rati Cappuccini, all'angolo tra la statale 16 e il viale di accesso al cimitero comunale di Giovinazzo. Si tratta di due molfettesi che, per dinamiche ancora da accertare, sono finiti con la loro Ford Fiesta contro il muretto e la recinzione metallica. Fortunatamente i due sono rimasti illesi. Sul posto è intervenuta la locale pattuglia dei carabinieri, che ha provveduto ai controlli di rito, da cui è stato possibile rilevare che il conducente aveva un tasso alcolico oltre la soglia prevista dalla legge. All'uomo è stata ritirata la patente e notificato il verbale. (A.V.)

Rapina all'Eurospar di via Caduti sul Mare a Molfetta. Due persone, a volto coperto e armate di pistola, hanno fatto irruzione nel supermercato e, minacciando con l'arma i cassieri, si sono fatti consegnare tutto l'incasso della serata. Al momento sono in corso le indagini. (A.V.)

Ancora atti vandalici contro l'altalena per disabili collocata all'interno della villa a Molfetta. Acquistato grazie alla generosità di sponsor privati e al contributo di tanti cittadini, con la collaborazione del Comune, il dondolo per bambini con difficoltà motorie è stato preso di mira da vandali che hanno distrutto la targa con le istruzioni di utilizzo. Sarebbe opportuna una maggiore sorveglianza per garantire che atti di questo genere non si verifichino più nel rispetto della diversità altrui. (A.V.)


APPUNTAMENTI

750° anniversario dell'istituzione della solennità del Corpus Domini. In occasione di questo evento, giovedì 26 giugno alle ore 19,30, presso il Museo Diocesano di Molfetta, Mons. Luigi Martella inaugurerà la mostra realizzata dall’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento con la collaborazione della Cooperativa FeArT e patrocinata dalla Diocesi, dal Capitolo Cattedrale di Molfetta e dalla Provincia di Bari, avente per tema “Il culto eucaristico a Molfetta”. Verranno esposti alcuni argenti dell’Arciconfraternita, alcuni manoscritti di spartiti musicali della tradizione eucaristica, le insegne confraternali e alcune foto delle processioni e del culto eucaristico. La mostra sarà visitabile dal 26 giugno al 26 ottobre. (L.M.) 

La Fiera delle Autoproduzioni torna domenica 29 giugno in piazza Municipio a Molfetta. Per promuovere un altro modello di economia e di vita, dalle ore 17 alle ore 23, saranno allestite bancarelle di agricoltura contadina autocertificata, artigianato etnico e locale,
giocoleria e animazione per bambini, baratto e uso libero. Non mancherà lo spazio per la cultura con mostre, presentazioni di libri e un concerto finale. Molto spazio sarà dato alla mobilità sostenibile con riparazione di biciclette e una cicloasta promossi dall'Associazione di Promozione Sociale "Passi da Ciclope". (L.M.) 

lunedì 23 giugno 2014

Notiziario 5/06/2014

CRONACA

Rapinata una tabaccheria in via Madonna dei Martiri a Molfetta. A mettere a segno il colpo, un diciassettenne che, all'orario di chiusura, si è introdotto nell'esercizio commerciale e, minacciando l'esercente, si è fatto consegnare l'intero incasso, pari a 1700 euro. Su disposizione dell'autorità giudiziaria, il ragazzo è stato trasferito presso il carcere minorile di Bari. (A.V.)

Arrestato un 56enne molfettese. Si tratta di un uomo che, ubriaco e armato di falce, minacciava per futili motivi all'interno del mercato ittico il personale addetto alla vigilanza. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale compagnia che, dopo aver disarmato l'uomo, lo hanno condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)

A seguito dell'omicidio di Claudio Fiorentino, avvenuto a Giovinazzo, i carabinieri della compagnia di Molfetta hanno indagato, eseguendo una serie di perquisizioni. Una è stata condotta dei confronti di un 25enne del luogo, accusato di detenzione illegale di arma da guerra e munizioni e di sostanze stupefacenti destinate allo spaccio. Per tali ragioni il giovane è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)

Due incendi durante la notte a Molfetta. Il primo si è sviluppato nel complesso residenziale "Le mimose" e ha coinvolto 8 autovetture, mentre il secondo è divampato il vico S. Alfonso, dove sono andate a fuoco 2 auto. Immediato è stato l'intervento dei vigili del fuoco. Di entrambi gli incendi, al momento, non si conoscono le cause. (A.V.)


ATTUALITA'

Con l'arrivo della bella stagione aumenta il rischio di incendio in campagna. La Multiservizi sta procedendo in questi giorni con la pulitura di rovi, sterpaglie, erbacce da terreni e marciapiedi, concentrandosi nelle aree di espansione della città di Molfetta. I privati, i proprietari di terreni, giardini e fondi, i responsabili di cantieri edili devono adeguarsi quanto prima per non incorrere in sanzioni e scongiurare il pericolo d'incendio. (L.M.)

David di Donatello per il corto "Carlo e Clara" del regista molfettese Giulio Mastromauro. Vince nella Sezione Web, collezionando ben 5683 voti e quasi 11mila visualizzazioni. È la prima volta che uno dei premi più prestigiosi del cinema italiano dà la parola al popolo del web. "Carlo e Clara” è  made in Puglia, prodotto da ZEN.movie e Digressione Cinema di Girolamo Samarelli e scritto e diretto da Giulio Mastromauro. (L.M.)


APPUNTAMENTI

“Corrado Giaquinto. Inediti dalla collezione Piepoli-Spadavecchia”. Il Museo Diocesano di Molfetta presenta la donazione al pubblico con una mostra. I bozzetti e gli studi preparatori saranno visibili per la prima volta dal 12 giugno al 13 dicembre. La mostra, curata dal prof. Gaetano Mongelli, docente di Educazione all’immagine dell’Università degli Studi di Bari, è organizzata dal Museo Diocesano e dalla cooperativa FeArT e patrocinata dalla Diocesi di Molfetta, dal Comune di Molfetta, dall’Università degli Studi di Bari e dalla Pinacoteca Provinciale di Bari “Corrado Giaquinto”. (L.M.)

Torna il tradizionale appuntamento estivo nella suggestiva cornice del Dolmen “la Chianca” di Bisceglie. Sabato 26 luglio a partire dalle ore 20, l'Associazione Pro Loco UNPLI e il gruppo “I Poeti della Vallisa di Bari”, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, organizzano la Notte di Poesia al Dolmen, manifestazione dedicata interamente all’arte poetica. La direzione artistica è affidata ai poeti Maurizio Evangelista e Teodora Mastrototaro, che selezioneranno le opere inviate entro e non oltre le ore 20 di sabato 12 luglio. Per informazioni visitare il sito www.prolocobisceglie.it (L.M.)

martedì 27 maggio 2014

Notiziario 26/05/2014

POLITICA 

Elezioni europee. Anche nella città di Molfetta si rispecchiano i risultati avuti a livello nazionale, vedendo il Pd in testa, seguito dal M5S e da Forza Italia. Subito dopo si attesta la Lista Tsipras, con il 12% rispetto alla media nazionale che si ferma solo al 4%. Quanto ai nominativi, il primo è Raffaele Fitto con 1.913 voti, mentre a seguire c'è Gano Cataldo, con 1493 voti. Per quanto riguarda l'affluenza alle urne, ha votato appena il 34% degli aventi diritto. (L.M.)

E’ stato convocato a Molfetta il Consiglio Comunale in seduta straordinaria, venerdì 30 maggio alle ore 15.30. Tra i punti del giorno figurano l'approvazione del nuovo Regolamento della gestione sociale e di funzionamento dei nidi comunali, l'approvazione del regolamento del Forum della Cultura, la composizione del Comitato comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali e la modifica dello Statuto Comunale per il riconoscimento dello status dell’acqua come bene comune pubblico ai sensi dell’art. 109 dello Statuto Comunale. Sul sito del comune, la seduta sarà trasmessa in streaming. (L.M.)


CRONACA

Verrà effettuata un'ulteriore perizia sul camion di Pasquale Soldano, l'autotrasportatore deceduto l'8 maggio all'Ilsa di Molfetta, mentre scaricava materiale fertilizzante. L'analisi servirà a comprendere se, al momento dell'incidente, vi fossero dei guasti meccanici, che avrebbero attivato un'apertura improvvisa della sponda basculante. Ad effettuare la perizia sarà l'ingegnere meccanico Pasquale Maurelli, incaricato dal sostituto procuratore Simona Merra, che sta conducendo le indagini. (A.V.)

Sorpresi mentre trainavano un'auto rubata dalla città di Molfetta. Si tratta di tre giovani intercettati nella notte dai Carabinieri della stazione di Bitonto, sulla strada provinciale 85. I due 22enni sono stati immediatamente fermati, mentre il terzo malvivente è riuscito a fuggire. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati arrestati e condotti presso la locale casa circondariale. L'auto rubata è stata restituita al legittimo proprietario. (A.V.)


ATTUALITA'

L'associazione A.V.S. Onlus ha organizzato a Molfetta il primo corso di formazione per assistenti familiari, promosso dal CSVSN di Bari. Il percorso formativo, che avrà una durata complessiva di 31 ore, è gratuito e aperto a tutti coloro che vogliano arricchire le tecniche e conoscere i comportamenti da adottare in particolari casi di utenti affetti da malattie neurodegenerative o con particolari patologie. Per info sulle modalità di iscrizione, contattate il 3481965278 o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica avs.molfetta@libero.it. A vine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. (A.V.)

In occasione del 15esimo anniversario dalla sua fondazione, la Misericordia di Molfetta si è dotata di un nuovo mezzo. Per l'occasione l'associazione ha festeggiato presso la villa comunale di Molfetta con la partecipazione dell'agenzia Frog Entertainment e di Radio Idea. (A.V.)

Smarrita una gattina a Molfetta, la proprietaria lancia un appello per ritrovarla. La gatta si chiama Kikka ed è vaccinata. E’ molto buona e dolce. Per la città sono stati distribuiti volantini con la sua foto. Si offre una ricompensa per il suo ritrovamento. Per dare informazioni si può chiamare la proprietaria al 349.4988471. (L.M.)

Serpente ucciso a Bisceglie nel parco di via Giovanni Bovio. Si tratta di un innocuo cervone, trovato morto, probabilmente preso a sprangate. Questo animale è protetto dalla legge europea per la progressiva scomparsa del suo habitat. Se si dovessero avvistare in città, è consigliabile chiamare le guardie ambientali o il Wwf, in modo che provvedano a spostarlo in un luogo più consono.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Notte bianca dello sport. Si chiude il Maggio Sportivo con una serata ad hoc nella villa comunale. Sabato 31 maggio non mancheranno esibizioni sportive, musicali, premiazione di atleti ed ex atleti e ospiti autorevoli. Lucia Catacchio presenterà la serata musicale. (L.M.)

lunedì 12 maggio 2014

Notiziario 8/05/2014

CRONACA

Scomparso lo scultore Vito Zaza. Nato a Molfetta e formatosi presso l'Istituto d'Arte di Carrara, era una delle personalità molfettesi conosciute nel mondo. Le sue sculture rivelano l’incanto della materia informe che gradatamente si anima e si armonizza nelle forme, espressioni, volumi, dimenticandone la pesantezza e la fatica della tecnica. Alcune sue opere sono esposte presso il Museo Diocesano. (L.M.)

Altra morte bianca a Molfetta. Si tratta di un uomo di 40 anni di Foggia, di cui non si conosce ancora l'identità. L'operaio stava scaricando il proprio Tir di 18 metri, nell'azienda ILSA Mediterraneo, presso la Zona Industriale. E' stato schiacciato dalle ali metalliche del camion, probabilmente per una distrazione. (L.M.)

Arrestati a Molfetta un 26enne  e un 31enne, entrambi del posto e già agli arresti domiciliari. Il promo è stato sorpreso sull'uscio della sua abitazione mentre cedeva 4 grammi di marijuana ad un cliente. L'altro delinquente, nel corso di una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un ovulo contenente sette dosi di cocaina. Con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, gli arrestati sono stati condotti presso il carcere di Trani. (A.V.)

Arrestati a Molfetta tre extracomunitari di 30 anni. Sorpresi mentre tentavano di rubare una vettura parcheggiata in centro, i tre uomini sono stati tratti in arresto dai Carabinieri della locale Compagnia nei pressi della Stazione Ferroviaria. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono stati associati presso la locale casa circondariale. (A.V.)


ATTUALITA'

Anche quest'anno il Giro d'Italia passerà per la città di Molfetta. Un vista del prestigioso evento, il Comune ha disposto dei lavori di manutenzione stradale, dopo che i tecnici incaricati avevano riscontrato la pericolosità di alcune vie che richiedevano interventi urgenti di ripristino delle pavimentazioni. I lavori, per un importo di 39.000 euro più oneri, sono stati affidati alla Molfetta Multiservizi s.p.a. (A.V.)

In occasione della Giornata nazionale della bicicletta, domenica 11 maggio, il centro di Molfetta si trasformerà in una grande isola pedonale.I nterdizione totale della circolazione dei mezzi a motore dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 22 sul Lungomare Colonna, via Dante, Banchina San Domenico, Piazza Garibaldi e l'area compresa tra Via A. Volta, Via Bari, Via De Luca, C.so Umberto. Sarà ammessa la circolazione dei veicoli in possesso delle autorizzazioni per diversamente abili e dei mezzi di soccorso e sicurezza.  (L.M.)

E' stata ritrovata sulle coste di Molfetta un esemplare di stenella. Sul posto sono intervenuti i volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, i militari della Capitaneria di Porto, i veterinari della ASL e il personale della Polizia Municipale. L'esemplare è stato trasportato dai volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta presso la facoltà di Medicina veterinaria dell'Università di Bari per stabilirne le cause del decesso. (A.V.)


APPUNTAMENTI

La Città di Molfetta, Assessorato allo Sport organizzano il Maggio sportivo. Sabato 10 maggio alle ore 17.00 presso Emporio Amato Zona Asi, ci sarà l'esibizione di Karate a cura di Asd Jurenkain, Badmington a cura di Csain, esibizione della Scuola di Ballo Masterclub Molfetta, intermezzi canori a cura di Radio Idea con Serena De Bari. A presentare l'evento Lucia Catacchio. (L.M.)

In occasione della 4° tappa del Giro d'Italia, lunedì 12 maggio alle ore 19.00 nel centro storico di Giovinazzo, la Notte Rosa, una vetrina di grande prestigio per valorizzare la nostra terra, i prodotti, la cultura, le tradizioni. Radio Idea sarà presente con Disco Novità, spettacolo di musica e ballo sulla balconata di via Marina nei pressi del porto di Giovinazzo, di fronte la Cattedrale. Presenta Lucia Catacchio. (A.V.)

La 15° edizione del "Giovinazzo Rock Festival" è alle porte. E' stato pubblicato un bando di selezione rivolto a formazioni di tutta Italia che devono presentare materiale audio proprio, che non abbiano ancora pubblicato un disco o che abbiano pubblicato al massimo un'opera con un'etichetta indipendente. Non sono ammesse cover o tribute band. Le iscrizioni sono aperte sino al 24 maggio. Info e regolamento su: www.giovinazzorockfestival.com.  (L.M.)

mercoledì 30 aprile 2014

Notiziario 28/04/2014

CRONACA

È stata scoperta a Molfetta una truffa ai danni di alcune banche. A metterla in atto, un imprenditore operante nel settore della meccanica industriale e la sua consulente fiscale. Per sbaragliare la concorrenza, i due avevano ideato un astuto stratagemma per ottenere illecitamente liquidità dalle banche. La tecnica consisteva nella «creazione ad hoc di più esemplari di una medesima fattura attiva» da presentare alle banche per l’anticipazione di denaro in virtù di rapporti economici e contratti preesistenti, fatture che riportavano la stessa numerazione ma dati diversi. Grazie alla presentazione di fatture alterate l'azienda, avrebbe ottenuto illeciti anticipi su false fatture per un importo pari ad Euro 533.847,08. Nei confronti dei responsabili è stata emessa un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per i reati di associazione per delinquere, truffa e falsità in scrittura privata. Un’altra persona è stata denuncia a piede libero. (A.V.)

Arrestate due donne a Molfetta. Si tratta di una 53enne di Molfetta, in arte cartomante, ed una complice 59enne di Giovinazzo, sua amica. Con l’accusa di estorsione continuata per aver preteso 500 euro in contanti con minacce anche di morte effettuate a mezzo telefono nei confronti di una 47enne di Giovinazzo e colte in flagranza di reato, le due truffatrici sono state condotte presso il carcere di Trani. (A.V.)

In contrada Posta Milella, ad Andria, gli agenti del locale Commissariato di Polizia hanno rinvenuto una vera e propria officina mobile all’interno della quale venivano smontate le vetture rubate dai paesi limitrofi. Non è mancata all’appello nemmeno la città di Molfetta da cui sono state rubate un’Audi A1 e una Fiat Multipla. È stata rinvenuta anche una Seat Ibiza risultata depredata dalla città di Trani. (A.V.)


ATTUALITA'

I 246 scrutatori, che collaboreranno alle operazioni di voto per le elezioni europee il 25 maggio nel Comune di Molfetta, saranno sorteggiati in seduta pubblica mercoledì 30 aprile tra i disoccupati, iscritti all'albo degli scrutatori e al centro provinciale per l'impiego. Tutti i partiti, anche quelli di minoranza, sono stati concordi nel dare priorità a coloro che si trovano senza lavoro. (L.M.)

Il finanziamento ministeriale destinato costruzione di un impianto sportivo attiguo alla scuola media “C. Giaquinto” non potrà essere erogato. Il Fondo, istituito con Decreto interministeriale del Ministero per gli Affari Regionali e Ministero dell’Economia, è stato però dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale. Il Comune di Molfetta dovrà trovare ora altre forme per il finanziamento del progetto. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L'associazione Culturale Radio Idea organizza presso la Fabbrica San Domenico a Molfetta, per sabato 3 maggio alle ore 19,00, l'incontro con gli autori Amadio Bianchi, che presenta il suo ultimo libro "La gioia di vivere con lo yoga e yoga terapia" e Gina Emanuela Sorace con il suo terzo libro "Le colpe nel sangue". Interverranno l'assessore alla cultura e turismo Elisabetta Mongelli e l’attrice Matilde Bonaccia, che leggerà alcuni brani scelti dai due libri. Coordina la serata Lucia Catacchio. In contemporanea si terrà la Fiera degli Autori e delle Associazioni e lezioni gratuite di yoga Enjoyoga e Yogasatyam  entrambe di Molfetta.. (L.M.)

Grande programma "Aspettando il Giro". In occasione del passaggio del Giro d'Italia, l'Assessorato allo Sport ha organizzato per sabato 3 maggio la mostra "Parigi in bicicletta", storia del Tour de France, una gimkana per bambini davanti alla Cattedrale e l'11 maggio alle 8.30 ciclopedalata cittadina, oltre ad altre attività, il 17 maggio un concerto a chiusura delle iniziative, presentato da Lucia Catacchio. (L.M.)

La Fidas in collaborazione con il Centro Turistico Giovanile "Melphicta", ha organizzato l'evento "Molfetta in bicicletta". Si partirà dal piazzale antistante via Orsini, domenica 11 maggio alle ore 9.00. Partner dell'evento è Radio Idea. (A.V.)

Unioncamere organizza il contest “Innovatori d’Impresa”, rivolto alle imprese innovative italiane guidate da imprenditori under 40. C'è tempo fino al 5 maggio per partecipare. Possono iscriversi le imprese di tutti i settori economici che si sono distinte per aver introdotto un'innovazione significativa nel proprio campo. Le aziende premiate potranno beneficiare di un cofinanziamento fino a un valore massimo di 38.000 euro per la copertura del 70% dei costi relativi collaborazione e/o assunzione per un anno di uno o più collaboratori. (L.M.)

“Crescere Insieme” è il titolo del ciclo di incontri formativi e di confronto che si terrà nella Scuola d’Infanzia Paritaria “Gesù Fanciullo”. Gli incontri si terranno dal 28 aprile al 23 maggio su argomenti quali i vaccini, l'alimentazione, l'educazione, l'abuso su minore. La partecipazione è gratuita e non è necessaria l'iscrizione. La Scuola Paritaria ‘Gesù Fanciullo’ è in via Dell’industria 2 a Bisceglie. (L.M.)

venerdì 18 aprile 2014

Notiziario 14/04/2014

CRONACA

Domenica mattina alle 8.00 è scattato un blitz nell'area antistante Piazza Minuto Pesce a Molfetta. La Guardia di Finanza e la Guardia Costiera hanno agito contro gli abusivi che vendevano prodotti ittici senza autorizzazione e non seguendo le norme igienico-sanitarie. I prodotti sono stati sequestrati. (L.M.)

Ancora un incidente sulla 16 bis tra Molfetta e Bisceglie. L’autovettura, alla cui guida c’era una donna, è stata coinvolta in un tragico incidente. L’intervento tempestivo di due Ufficiali e un Maresciallo dell'82° Reggimento Fanteria "Torino", ha evitato il coinvolgimento di altri mezzi. Sul posto sono anche intervenuti i soccorritori del 118 e i Vigili del Fuoco. Sulla dinamica dell'incidente e sulle condizioni della persona coinvolta non sono ancora pervenute notizie certe. (A.V.)

E' stato sorpreso mentre cercava di rubare infissi in alluminio da un ristorante attualmente sottoposto a sequestro giudiziale disposto dalla Procura della Repubblica di Trani. L'uomo, di Bisceglie, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di due cacciavite. Il 37enne dovrà rispondere di tentato furto aggravato, danneggiamento, violazione di sigilli e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. La refurtiva, invece, è stata restituita all'avente diritto. (A.V.)


ATTUALITA'

In Puglia, come in altre regioni, l'uso della marijuana medica è stato ufficialmente approvato dal Consiglio regionale. L'iter per accedere alle cure è lungo e complesso e resta un miraggio per moltissimi pazienti. Si chiede al Ministro Lorenzin di riconoscere innanzitutto l'efficacia della cannabis terapeutica, dimostrata da innumerevoli studi scientifici, e quindi di regolamentare la realizzazione e distribuzione dei farmaci sul territorio nazionale. (L.M.)

"Un altro orizzonte", l’opera del maestro Hidetoshi Nagasawa, è stata concessa in comodato d’uso al Comune di Molfetta, che l’ha collocata nell’area di Cala Sant’Andrea. L'opera ha creato qualche malcontento e si è aperto un dibattito sul social network riguardo la legittimità ad essere posizionata in quel luogo preciso. Di certo Molfetta si aggiunte all'elenco delle città che espongono l'opera di un artista contemporaneo di fama mondiale in uno spazio pubblico. (L.M.)

Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa di Molfetta propone la realizzazione di un parco per i cani. Il presidente del Comitato, Damiano Favuzzi, considera l'iniziativa di pubblica utilità per tutta la comunità olfettese. Non essendoci un luogo in cui i cani possono correre il libertà, è stata fatta questa proposta, consegnata in comune nei giorni scorsi. E? stato proposto che la manutenzione e la gestione venga affidata ad una società o cooperativa di ragazzi con handicap per l'inserimento nella socialità. (L.M.)

In collaborazione con l’Ente di formazione “Pearson Italia”, l’Istituto Comprensivo “1° C.D. A. Manzoni” ha programmato un seminario di formazione gratuito in lingua inglese con la docente madrelingua Cecilia Perillo sul tema “The art of Storytelling in the classroom”. L’incontro è destinato agli insegnanti e ha l’obiettivo di migliorarne il bagaglio culturale per fornire ai discenti validi strumenti di apprendimento efficace. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L’Oasi Naturale di Torre Calderina farà da cornice ad un lunedì dell’Angelo alternativo. Alle ore 10,00 si apriranno i cancelli del Villaggio Lido Nettuno ed avrà inizio la prima edizione di “Pasquetta alla Torre”. Si tratta di una giornata all’insegna del giochi, escursioni guidate, animazione e tanta musica. Sarà inoltre possibile, all’interno di un’area food, assistere alla preparazione di cibo fatta da mani sapienti e poi degustarlo sul prato o sulle panche di legno. Dal pomeriggio fino alla sera, si potrà ballare nell’arena della musica, con i migliori dj provenienti da tutta la Puglia. Per informazioni è possibile contattare il numero 3470337714 – 0803384569. (A.V.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea