lunedì 15 dicembre 2014

Notiziario 11/12/2014

CRONACA

Una villa, un terreno agricolo, 3 autovetture e beni mobili sono stati sequestrati a un 39enne molfettese. L'uomo, che dichiarava un introito pari a 100 euro al mese, è Francesco Grosso, già noto alle forze dell'ordine. Le indagini sono state condotte dal Procuratore della Repubblica Francesco Giannella, su provvedimento emesso dalla locale sezione Misure di Prevenzione. (A.V.)


ATTUALITA'

"Con l'obiettivo di ripensare lo spazio urbano e il rapporto della città con il suo mare" è stato indetto un concorso internazionale di idee per la riqualificazione del lungomare. E' rivolto a tutti i progettisti e giovani architetti under 40 di tutto il mondo. Per i premi ai progettisti il comune ha impiegato 50 mila euro suddivisi in 3 anni. (A.V.)

Presentato il calendario della città di Molfetta. Sono stati premiati i vincitori del concorso fotografico "12 scatti in cerca di autori, un calendario per Molfetta", oganizzato dalla Società Cooperativa FeArT e dell’Associazione di promozione turistica Puglia Autentica, in rete con La Voce di Sant'Andrea, l’Associazione Consortile Polje, il Centro Studi e didattica Terrae, Naturalia, Antiqua Mater, la Pro Loco e il sostegno del Comune di Molfetta e del Museo Diocesano. Il calendario prodotto è in vendita presso le sedi delle associazioni partecipanti e sarà portato dall'Assessore Betta Mongelli all'Expo 2015 a Milano. (L.M.)

Il Club UNESCO di Molfetta, in occasione della giornata Internazionale del Migrante, ha organizzato un servizio di doposcuola per i figli di stranieri con svantaggi socio culturali. Rinnovando la centralità del diritto all'educazione, la conduzione di attività scolastiche porterà alla realizzazione del progetto "Diversamente uguali - Senza pregiudizi imparo di più". (A.V.)


APPUNTAMENTI

Natale il centro, tutto il resto è out! E' il programma di eventi organizzato da Molfetta Shopping, con un ricco calendario dal 5 dicembre al 4 gennaio. Il centro città sarà allietato da animazioni, luminarie, degustazioni, musica e teatro. Il prossimo appuntamento è domenica 14: The Dog's Red Carpet, una sfilata di amici a 4 zampe, che inizierà alle 10 del mattino. Media Partner Radio Idea. Presenta Lucia Catacchio. (L.M.)

Domenica 14 dicembre su assaporerà la magia del Natale con un evento dedicato ai libri. Dalle ore 16 alle ore 22, il Mulino verrà allestito di carta, i colore, di libri. L'evento si terrà presso il Mulino B&B letterario a Molfetta. (M.d.R.)

Persone, ritratti di uomini, donne e bambini. La Pinacoteca "Corrado Giaquinto" di Bari organizza una mostra dedicata al ritratto. Le opere esposte provengono da collezioni pubbliche e private pugliesi. L'inaugurazione avverrà sabato 13 dicembre alle ore 17.45 alla presenza della direttrice Clara Gelao, e di Pietro Sisto, docente dell'Università degli Studi di Bari. La mostra sarà visitabile fino al 31 marzo 2015. (L.M.)

Appuntamento immancabile con lo spettacolo teatrale dal titolo "Terra", organizzato dal Liceo Classico di Molfetta. La regia è affidata a Marianna de Pinto. L'evento si terrà il 20 dicembre alle ore 18.30 presso la Sala dei Templari a Molfetta. (M.d.R.)

La Maratona delle Cattedrali, Puglia Marathon, in collaborazione con il Coni, la Federazione Italiana Atletica Leggera e l'AICS, organizza una maratona a staffetta di 42 km Trani - Giovinazzo, 21 Km Bisceglie - Giovinazzo, 10 Km Molfetta Giovinazzo e 1 Km di Family Run. Durante la premiazione, presentata da Lucia Catacchio, si esibirà Gabriella Aruanno. Appuntamento al 21 dicembre. per iscrizioni visitare il sito www.pugliamarathon.it (L.M.)

"Il cotto e il crudo" vi aspetta a Bari con la grande professionalità di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. L'evento si terrà il 25 dicembre al Teatro Petruzzelli. (M.d.R.)

Il CSAIN , Comitato provinciale di Bari, con il patrocinio del comitato regionale Coni in collaborazione con Radio Idea e Sermolfetta organizza l'evento sportivo "Giornata pro comunità Casa Don Tonino Bello". L'evento denominato "Calciando per la solidarietà" si terrà sabato 27 dicembre presso il Palazzetto PalaPoli di Molfetta. Saranno presenti i cantanti molfettesi Gabriella Aruanno da Io Canto, Thono, la scuola di ballo Passione Danza e la Banda musicale Santa Cecilia. La maratona sarà presentata da Lucia Catacchio. (A.V.)

venerdì 5 dicembre 2014

Notiziario 01/12/2014

ATTUALITA'

Il "Leonardo da Vinci" di Molfetta è stato definito il miglior liceo classico della Provincia di Bari. A confermarlo la Fondazione Agnelli che, attraverso il progetto "Eduscopio", ha stabilito le migliori scuole della tera di Bari. Per la migliore acquisizione del metodo di studio e l'eccellente preparazione dei suoi allievi, l'istituto molfettese si aggiudica la Palma d'Oro. (A.V.)

E' partita l'operazione di bonifica delle acque  di Torre Gavetone per l'eliminazione degli ordigni bellici. Il sindaco ha anche emanato un'interdizione al traffico veicolare e pedonale dell'area, nel tratto compreso tra l'area di parcheggio della Terza Cala fino al confine con il comune di Giovinazzo. (A.V.)

Michele Salvemini, in arte Caparezza, riceverà la Targa Tenco a Sanremo per il miglior album dell'anno. L'appuntamento è previsto per il 6 dicembre. (M.d.R.)

Il Seminario vescovile di Molfetta compie 300 anni. Domenica 30 novembre sono iniziati i festeggiamenti dell'istituto, fondato alla fine del 1714 da Mons. Salerni. il Vescovo Mons. Luigi Martella ha sottolineato quanto il Seminario sia un luogo, oltre che di vocazione pastorale, di cultura, grazie alle attività della Biblioteca e del Museo Diocesano. Nei prossimi mesi ci saranno altri appuntamenti celebrativi. (L.M.)

E' stato presentato a Trani, nell'ambito della rassegna "Sinergie artistiche", il libro "Rocky l'eterno cucciolo". Scritto dall'autore Giuseppe Di Pierro ed edito da Edizioni Creativa, il volume racconta la storia di una grande amicizia e di un legame speciale tra un tenero cane meticcio e quello che diventerà il suo padrone. E' una forte testimonianza della relazione simbiotica fra gli umani e le altre specie viventi, l'espressione più vera e tangibile di un amore vero e incondizionato. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Omaggio al grande artista del panorama musicale italiano, Fabrizio De André. Pantaleo Annese e Vito Vilardi dedicheranno il loro concerto, ripercorrendo i punti focali della poetica musicale del cantautore agli amanti del teatro  della sensibilità. L'evento si terrà il 6 dicembre presso la scuola popolare di Musica "Dvorak". (M.d.R.)

Rassegna cinematografica sul Sogno nel cinema.  Il 2, il 9 e il 16 dicembre, presso il Cineporto di Bari della Fiera del Levante, sarà presentata una rassegna, in cui verranno proiettati i capolavori di Luis Bunuel, David Linch, e Martin Scorsese. L'ingresso è libero. La rassegna è organizzata da Apulia Film Commission in collaborazione con l'associazione Culturale Time Zones. Per il programma completo visitare il sito www.apuliafilmcommission.it (L.M.)

Trani celebra Federico II di Svevia. Domenica 7 dicembre, presso il castello, si svolgerà la prima rappresentazione di “Federico II e il Sogno della Conoscenza”. Si tratta di un percorso tra storia, arte e teatro di notevole valenza didattica, una speciale visita guidata con attori in costume, scritta e diretta da Gianluigi Belsito de “il Teatro del viaggio”. Per partecipare alla giornata occorre aderire entro il 4 dicembre. Per informazioni, prenotazioni e costi: Luciana Doronzo, Console TCI, 347/0095976, e-mail ldoronzo@gmail.com (L.M.)

Appuntamento imperdibile con lo spettacolo dal titolo "Maledetto il giorno che l'ho sposato", a cura di Anna Carbotti. Lo spettacolo racconta in modo scanzonato gioie e dolori della vita matrimoniale. I sette attori sulla scena racconteranno con raffinata comicità l'esasperazione della vita di coppia. L'evento si terrà l'11 dicembre presso il Teatro Valentino a Castellaneta. Per informazioni e prenotazioni contattare al 3369591681. (M.d.R.)

lunedì 24 novembre 2014

Notiziario 20/11/2014

CRONACA

Rubate decine di grate di raccolta per l’acqua piovana a Molfetta. E' successo in diversi quartieri della città, dal centro alla periferia. La polizia municipale ha prontamente delimitato con transenne le aree  per segnalarne il pericolo. Resta però il rischio per gli autoveicoli in transito e per i bambini, che potrebbero accidentalmente finirci dentro con non poche conseguenze. Le indagini sono in corso. (L.M.)


ATTUALITA'

Anche Molfetta si è attrezzata contro l'emergenza meteo. E' stata messa a punto, infatti, la pulizia straordinaria delle caditoie e la realizzazione di altre due in via Giovanni Paolo II e in via Martiri della Resistenza. Inoltre è stato effettuato anche un'intervento di pulizia su via Vecchia Bitonto, via Dante, via Bisceglie, via Berlinger, Piazza Garibaldi e dei due sottopassi ferroviari di via Ruvo e via Terlizzi. (A.V.)

Il Premio Solidarietà 2014, ideato dal SerMolfetta, è stato assegnato al direttore del Centro di Accoglienza, Mimmo Pansini, per l'opera svolta nei 25 anni di attività di vicinanza ai più bisognosi. (A.V.)

Per affrontare il cambiamento con sicurezza  e sperimentare nuove metodologie didattiche, nell'ambio del progetto di "Buona scuola", è stato organizzato un seminario di formazione presso l'istituto comprensorio "Manzoni-Poli" di Molfetta. L'argomento  affrontato è stato il curricolo verticale e la conseguente prospettiva di innovazione scolastica. Lo scopo da raggiungere riguarda una comunità professionale di docenti che, attraverso un'azione didattica condivisa, sappiano sviluppare l'interdisciplinarietà. (A.V.)

Continua l'attività di recupero di esemplari di caretta caretta lungo le nostre coste. Presso il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta è arrivata una tartaruga dal carapace di 35 cm con  lesioni alle pinne anteriori, ritrovata a Mola di Bari. Sarà sottoposta ad un intervento chirurgico presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Valenzano. Un'altra tartaruga è stata rinvenuta nel porto di Santo Spirito, ormai deceduta. (L.M.)

Apri il tuo cuore e dona anche tu. Il gruppo volontariato vincenziano della Parrocchia Cattedrale di Molfetta raccoglie giocattoli nuovi o in ottimo stato e materiale scolastico da donare, in occasione di San Nicola, ai bambini meno fortunati. La raccolta si effettua presso la sede del gruppo, via Macina, 19, nel centro storico di Molfetta, oppure presso la Cattedrale. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta. Si chiama così il concorso fotografico, prima fase di un progetto più articolato, che porterà alla realizzazione di un calendario, che racconterà Molfetta attraverso le immagini. La partecipazione è gratuita. Gli interessati potranno inviare al massimo tre foto a colori o in b/n fino al 29 novembre. Regolamento completo e moduli sul sito www.visitmolfetta.com. (L.M.)

Dipingo, dunque esisto! E' un libro che parla di arte, scritto da un pittore, Gaetano Grillo, che regala riflessioni sul sistema dell'arte contemporanea. La presentazione è in programma sabato 22 novembre alle ore 19.00 presso la Sala Finocchiaro di Fabbrica San Domenico a Molfetta. Interverranno  l’Assessore alla Cultura e Turismo Betta Mongelli e l’amministratore della Casa Editrice L’Immagine, Stefano Salvemini, Anna D’Elia, Gaetano Mongelli, Antonella Pierno e Gaetano Centrone. (L.M.)

giovedì 20 novembre 2014

Notiziario 27/10/2014

ATTUALITA'

Il comune di Molfetta, con delibera ufficiale del 5 marzo 2013, ha partecipato all'incontro nazionale di Avviso Pubblico, l'associazione di enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie. Inoltre onofrio Pappagallo, delegato dal sindaco a Roma, ha confermato che l'Amministrazione offrirà attivamente il proprio contributo nel rafforzare la trasparenza e la legalità nella gestione della cosa pubblica. (A.V.)

Essere clown, oltre che medici, aiuta i bambini ospedalizzati. L'esperienza dell’associazione andriese “In compagnia del sorriso”, composta da 25 clown dottori professionisti e volontari, sembra aver confermato la tesi, grazie al continuo lavoro nelle corsie degli ospedali di Andria, Bisceglie e Barletta. Nei giorni scorsi ha preso parte a una conferenza tenutasi a Firenze, i cui partecipanti provenivano da 12 nazioni. Tra gli ospiti d’onore c’era Michael Christensen, padre del metodo e fondatore del Big Apple Circus Clown Care Unit di New York. (L.M.)

Nuovo appalto per le mense scolastiche a Terlizzi. Si tratta di dispensare 800 pasti al giorno durante l'anno scolastico per i prossimi tre anni per un ammontare complessivo di oltre 1 milione e 455 mila euro. Nel frattempo, in questi mesi di avvio di anno scolastico, il servizio mensa scolastica nelle scuole dell'infanzia e primarie è stato riconosciuto al precedente affidatario. (A.V.)

Le prime operatrici al lavoro per i cantieri di servizio Hanno affiancato la polizia municipale, rafforzando la messa in sicurezza degli incroci e degli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole dell'infanzia e primarie della città di Molfetta. Le operatrici hanno partecipato la scorsa settimana a una attività di formazione, coordinata dal Comandante della polizia locale, Cap. Gadaleta. All'avviso pubblico, destinato ai 535 niclei famigliari che da luglio non hanno più beneficiato del contributo continuativo, hanno risposto in 130. "Chi riceve un sostegno economico dal Comune deve dare in cambio un servizio alla città", conclude il sindaco Paola Natalicchio. (L.M..)


CRONACA

Lei lo respinge e lui per vendetta le uccide il cane. Si tratta di un 35enne di Ruvo che per mesi ha perseguitato una 43enne di Terlizzi, della quale si era invaghito, tanto da minacciarla più volte, sino ad arrivare all'estremo gesto. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è finito ai domiciliari. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con il laboratorio di  scrittura creativa a cura di Pino Pace. L'evento è organizzato dall'associazione culturale Liberofficina. Per informazioni è possibile contattare l'associazione inviando un'e-mail a liberofficina@gmail.com. L'appuntamento è per il 29 ottobre presso Il Mulino di Amleto B&B Letterario a Molfetta. (M.d.R.)

Marce funebri molfettesi, un omaggio al ricordo. Passione e Tradizione invita la cittadinanza al tradizionale concerto di marce funebri, organizzato con il patrocinio del Comune di Molfetta a ricordo dei concittadini defunti. Il complesso bandistico "Santa Cecilia" sarà diretto dal M°Pasquale Turturro. L'appuntamento è il 2 novembre in piazza Amente alle ore 19.30. In caso di pioggia l'evento sarà spostato in Cattedrale. (L.M.)

Torna anche quest'anno il Medimex, il Salone dell'Innovazione Musicale a Bari. Ci saranno 16 incontri d'autore con i più importanti artisti del panorama musicale italiano, tra cui Giorgia, Gino Paolo, Malika Ayane, il trio Fabi-Silvestri-Gazzè, J.Ax, Ivano Fossati. Brumori Sas. Il biglietto giornaliero è di 5.00 euro per gli appuntamenti in programma nello spazio espsitivo del Medimex dalle ore 10.00 alle ore 19.00. L'evento si terrà dal 30 ottobre al primo novembre a Bari. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale del Medimex. (M.d.R.)

"13 artisti per 13 cavalieri", Mostra d’arte contemporanea a Barletta. Si inaugura giovedì 30 ottobre alle ore 20.00, presso il Palazzo Real Monte di Pietà di Barletta, la mostra di scultura, organizzata da CeSaCoop con la collaborazione di ADSUM artecontemporanea. L'esposizione, visitabile fino al 29 novembre, si inserisce in un programma dedicato agli artisti che operano nel territorio, promosso dall'Assessorato alle Politiche dell'Identità Culturale del Comune di Barletta, finanziato dalla Regione Puglia. (L.M.)

La band Avion Travel si esibirà con un concerto particolare a Bisceglie. I biglietti sono disponibili sul sito www.bookingshow.com oppure contattate al numero 080-3957803. L'evento si terrà l'8 dicembre presso il Teatro Garibaldi a Bisceglie. (M.d.R.)

Notiziario 17/11/2014

CRONACA

Sono stati arrestati tre importanti spacciatori a Molfetta. Si tratta di un 43enne, un 38enne e un 22enne, nati e residenti a Molfetta. Sopo una meticolosa attività investigativa, il GIP del Tribunale di Trani ha emesso un'ordinanza che ha consentito di individuare e smantellare una rete attiva dedita allo smercio di centinaia di dosi all'interno del centro storico. Un'ulteriore operazione da parte dei finanzieri è stata condotta nel rione Madonna dei Martiri e ha portato al rinvenimento di 31 dosi di hashish, custodite da un 31enne del quartiere. L'uomo è ora agli arresti domiciliari. (A.V.)

Arrestati a Molfetta 3 romeni. A seguito di un servizio perlustrativo finalizzato al contrasto di furti in abitazioni, i militari hanno intercettato una Fiat Punto con tre soggetti a bordo, che alla vista della "gazzella" si sono dati alla fuga. Bloccati dopo qualche chilometro, nella vettura i carabinieri hanno rinvenuto piccoli elettrodomestici, arnesi da giardino, suppellettili varie di dubbia provenienza e arnesi da scasso. Con l'accuso di furto aggravato in concorso e resistenza a pubblico ufficiale, i 3 sono stati condotti presso il carcere di Trani. (A.V.)

Rapina un'anziana in casa e scaraventa a terra dalla sedia a rotelle. A compiere il gesto inumato, un sorvegliato speciale di appena 24 anni. L'anziana donna 64enne è stata privata delle due fedi nuziali, strappatele via con i denti. Dopo una serie di indagini da parte dei carabinieri, l'uomo è stato tratto in arresto. Per la 64enne ferite lievi, giudicate guaribili in 5 giorni. (A.V:)


ATTUALITA'

Il Gal Fior d’Olivi ha partecipato ad Agri@tour, il Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale giunto alla 13° edizione. Il Gruppo di Azione Locale di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi ha propoisto un ricco programma e molte le degustazioni delle proprie eccellenze. In questo modo si lavora per trasformare queste 3 città da zone di passaggio a mete di destinazione per il turismo di domani. (L.M.)

Anche Giovinazzo fa parte di "Cuore della Puglia per EXPO 2015". Sono saliti a 30 i comuni che parteciperanno all'esposizione milanese il prossimo anno, portando le tipicità locali agli onori della cronaca internazionale. Entro il 30 novembre l'Amministrazone dovrà siglare la convenzione e scegliere i prodotti da promuovere, incluse manifestazioni e monumenti. (L.M.)

Il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, è stato a Molfetta per scoprire la pietra d'inciampo intitolata a Giuseppe Di Vittorio. Sono intervenuti in una conferenza, "Futuro, diritti e politiche giovanili", Pino Gesmundo, Segretario Generale CGIL Bari, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL. L'incontro è stato realizzato a cura di NIDIL CGIL Bari e Camera del Lavoro di Molfetta. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Pane, Amore e Pomodoro. Nico Salatino torna a Molfetta con una commedia scoppiettante. L'associazione Easy Events&More e l'Associazione Vincenzo Tisci promuovono due date prenatalizie. L'appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 dicembre. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3409548732 o recarsi presso uno dei punti vendita: Caffetteria De Virgilio, Cin Cin Bar e Macelleria Braceria Lusito. (L.M.)

Anche quest'anno ci sarà il mercatino natalizio nel centro storico di Bari. Verranno allestite le tradizionali luminarie natalizie e il villaggio sarà dotato di un impianto di filodiffusione. Il mercatino si svolgerà in Via Venezia nel periodo dal 6 al 24 dicembre con orari di apertura diurni e serali. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la seconda edizione della"Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello" a Gravina di Puglia. Ci sarà la musica popolare che riscalderà gli animi degli spettatori. Non mancheranno gli artisti di strada e gli intrattenimenti per i più piccoli. L'evento si terrà dal 22 al 23 novembre bel centro storico di Gravina di Puglia. (M.d.R.)

Paola Turci presenterà il suo ultimo libro dal titolo "Mi amerà lo stesso" a Locorotondo. E' il racconto intimo, introspettivo di una donna che affronta gli ostacoli della vita con forza, coraggio e fiducia. L'appuntamento è previsto per il 4 dicembre alle ore 19.30 al Dock's 101 a Locorotondo. (M.d.R.)

lunedì 17 novembre 2014

Notiziario 3/11/2014

CRONACA

Controlli straordinari dei Carabinieri a Molfetta. La locale compagnia ha denunciato 17 persone in stato di libertà per reati vari: furto all’interno di un’auto, furto di pneumatici, furto di capi di abbigliamento all’interno di un negozio,  possesso di arnesi atti allo scasso, detenzione illegale di armi bianche, violazione degli obblighi relativi alla sorveglianza speciale. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale ci sono state 4 denunce per guida senza patente.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Celebrazione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate. Martedì 4 novembre, alle ore 10.15, partirà il Corteo delle Autorità Civili e Militari in Piazza Municipio, alle ore 10.30 in Cattedrale sarà celebrata una Messa in suffragio di tutti i Caduti, mentre al termine il corteo raggiungerà la Villa Comunale per la deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre. (L.M.)

L'associazione culturale Tesla organizza il primo corso di Illustrazione a cura di Alessio Ciocia, in arte AleArt. La presentazione del corso si terrà giovedì 6 novembre alle ore 19.00 in via Tenente Ragno, 62 a Molfetta. (Md.R.)

Appuntamento imperdibile con la giornalista Luciana Castellina che presenterà il suo libro dal titolo "Guardati dalla mia fame". L'evento si terrà il 7 novembre presso la libreria Il Ghigno a Molfetta. (M.d.R.)

GET UP! • Svegliamo l’editoria. La Mediateca Regionale Pugliese ospiterà a Bari ogni venerdì e sabato dal 7 al 22 novembre le lezioni e i workshop tenuti da professionisti del settore, che lavorano nelle maggiori realtà nazionali in campo editoriale: 44 ore su grafica, editing, traduzione, ufficio stampa, progettazione e innovazione nell’editoria. Il programma, completamente gratuito, è su www.rigaquarantadue.wordpress.com (L.M.)

Iniziano le domeniche al Teatro del Tatì, accompagnate dalla goliardica spaghettata finale. In scena verrà proposta la commedia di Dario Fo dal titolo "Non tutti i ladri vengono per nuocere". L'evento si terrà il 9 novembre al Tatì RistoArt a Bari. Il costo è di 10 euro, che comprende la spaghettata finale. (M.d.R.)

Tenuta Rubino festeggia l'arrivo della nuova annata vinicola chiamando a raccolta quanti amano il vino e la convivialità per un evento del tutto particolare. E' dedicato ai sessant'anni della televisione italiana. L'azienda brindisina propone la quinta edizione di "Aspettando San Martino", l'atteso happening dedicato alla cultura del vino. L'ingresso prevede la prenotazione. Per informazioni contattare allo 0831571955. L'appuntamento è per il 7 novembre a Brindisi. (M.d.R.)

Assemblea dei soci Coop a Molfetta. Venerdì 7 novembre alle ore 17.00 presso l'Auditorium Regina Pacis, si svolgerà la riunione dedicata ai soci della Coop Estense, tutti invitati a partecipare. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea