ATTUALITA'
Pasquale Salvemini interviene sulla questione dell’attività venatoria. In qualità di Presidente del WWF della città di Molfetta, ha sottolineato la facilità con la quale si rilasciano le licenze per la caccia. Il problema, ritornato agli onori della cronaca per via dell’espansione dell’attività di caccia anche in città, sottolinea non soltanto il malcontento di Pasquale Salvemini, ma anche del ministro Brambilla che ha esplicitamente chiesto al Governo di ridimensionare l’attività venatoria. (A.V.)
Due provvedimenti approvati nel Consiglio Comunale tenuto sabato 27 novembre. Il primo riguarda il recupero del peschereccio “Francesco Padre”, per il quale sono stati stanziati 300.000€; il secondo prevede la costituzione di un'area di raccolta ottimale per una migliore gestione dei rifiuti. Il progetto prevede la collaborazione con i comuni di Terlizzi, Ruvo e Corato. (A.d.L.)
Concesso il finanziamento all’istituto “V. Fornari” a Molfetta. Tale sovvenzione servirà per dare il via ad un progetto denominato “Pronti a rientrare”, volto a dare la possibilità a giovani e persone adulte di riprendere un percorso interrotto di istruzione. Le lezioni, che saranno tenute da docenti esperti, saranno gratuite e avranno una durata di 120 ore comprendendo un periodo che parte dal mese di febbraio e si conclude nel mese di giugno. Per informazioni ed iscrizioni gli interessati potranno rivolgersi tutti i giorni, anche in orario pomeridiano, presso la Segreteria dell’Istituto in Via Gen. Amato, 37 o telefonando al numero 080 3344902. (A.V.)
Firmato un protocollo d'intesa contro l'usura. L'Associazione provinciale antiracket antimafia di Molfetta ha stretto un patto con la Provincia di Bari; l'intento è fornire sostegno alle vittime degli usurai e far luce sugli ambienti in cui dilaga questo fenomeno. (A.d.L.)
CRONACA
L’Eurospar ancora nell’occhio del mirino dei rapinatori. È accaduto ancora e come se non bastasse anche nell’ora di punta, quando il supermercato è affollato. Due individui, a viso coperto, hanno fatto irruzione all’interno della struttura commerciale portando via il contenuto delle casse. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Molfetta. Il bottino della rapina è ancora da quantificare. (A.V.)
APPUNTAMENTI
“Un piccolo dono e un grande cuore”. E’ il titolo dell’iniziativa di AVS, Sermolfetta e Misericordia per raccogliere fondi per i bambini del reparto di oncoematologia del Policlinico di Bari. Gli appuntamenti per contribuire all’iniziativa sono: dal 3 al 5 dicembre, presso il mercatino di San Nicola, e l’8 dicembre, presso il Corso Umberto, con la vendita di dolciumi, offerti dall’Istituto Alberghiero e da pasticcerie locali, e giocattoli, offerti da negozi o confezionati nelle scuole elementari. Il ricavato dei biglietti della partita Virtus – Palestina del 12 e di quello delle opere di PIN, Vittoria Facchini e Michelangelo Manente, vendute dal 18 a 22 dicembre, sarà donato all’iniziativa. (L.M.)
L'arte contemporanea ancora protagonista nel Teatro Margherita, a Bari. Dopo le installazioni di Jannis Kounellis, la struttura ospiterà una mostra intitolata “Trailer Park”, che vedrà la partecipazione di artisti contemporanei nazionali ed internazionali selezionati dal critico tedesco Jorg Heiser. La mostra aprirà i battenti sabato 4 dicembre. (A.d.L.)
Nove artiste pugliesi in “Dialoghi d’Autunno 2”. Si tratta di Brunella Amato, Rosanna D'Abramo, Rossana De Gennaro, Anastasia Minervini, Nicole, Isabel, Delia Sforza, Tonia Verdesca e Tonia Zaza che raccontano se stesse attraverso le proprie opere scultoree e pittoriche. L’appuntamento è per sabato 11 dicembre presso le piscine comunali di Bari, dalle ore 11 alle ore 20. (L.M.)
SPORT
Novità positive per la Virtus. Un nuovo giocatore è entrato nella rosa: si tratta di Daniele Mastrangelo, classe 1991, 188 cm di altezza, guardia, proveniente dal S. Severo e friulano come il capitano Maggi. Ottime notizie anche dall’ultima partita, disputata contro il Bisceglie. I ritmi veloci e il gioco di squadra regalano il vantaggio alla Virtus in tutti i periodi della partita, chiudendo con il punteggio di 79 – 69, dopo un periodo di sconfitte. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.