ATTUALITA'
Il 2011 comincia con una notizia positiva per la pesca. A Molfetta cinque progetti sono stati approvati per il bando “Compensazione socio economica per la gestione della flotta della pesca comunitaria”. Questi riceveranno un totale di 670mila euro, fondi provenienti dall'Europa ed assegnati dalla Regione. (A.d.L.)
L’ASM ha posizionato nuovi cestini. Si tratta di 50 cestini gettacarte e 50 posacenere. Sono stati collocati in prevalenza davanti a locali pubblici e nel centro molfettese. Il posacenere è una delle novità proposte dall’ASM, in quanto non esistono normative sulle cicche di sigarette, ma, visto l’alto contenuto di inquinanti che contengono, si è pensato di adottare questa misura. La vera svolta la si potrà ottenere con un corretto comportamento da parte dei fumatori. (L.M.)
Il consorzio Polje ha organizzato la terza sessione di studi sul pulo di Molfetta. Il tema portante è stato quello inerente alla paleontologia sostenuto dalle argomentazioni di Marco Petruzzelli, dell'istituto Catalano Paleontologia, e di Oronzo Simone, della Società Italiana Geologia Ambientale. Inoltre sono previsti altre ide appuntamenti nei giorni 26 e 27 febbraio.(A.V.)
Il Comune di Bisceglie aderisce al consorzio Asi di Molfetta. Le due città aumenteranno quindi il proprio legame dal punto di vista produttivo; inoltre il consiglio d'amministrazione del consorzio ha proposto di espandere la zona Asi in territorio biscegliese, creando un unico asse produttivo. (A.d.L.)
CRONACA
Una donna anziana è stata aggredita a bordo di un autobus. E' successo a Molfetta: la donna, vedendo un disabile in piedi, ha chiesto ad un passeggero di cedergli il posto. Il 27enne Alessandro De Bari, sorvegliato speciale, ha però reagito in malo modo, assalendo l'anziana, la quale ha riportato lesioni al volto. De Bari è stato arrestato e condotto nel carcere di Trani. (A.d.L.)
Molfetta vittima di atti vandalici in differenti zone della città. La prima protesta arriva dai residenti vicini al parco in via Goffredo Mameli. Dopo l’ultima ristrutturazione, l’Amministrazione ha deciso di eliminare la recinzione. Ad oggi i vandali hanno distrutto dondoli e altalene, oltre all’albero presente al centro della piazza. Anche il centro storico, in via Morte e in via Sant’Orsola, è stato deturpato da vandali che, in questo caso, hanno imbrattato i muri con dello spray rosso. Il ripristino di queste pareti sarà pagato da tutti i cittadini. In molti si chiedono che fine ha fatto la videosorveglianza promessa dall’Amministrazione. (L.M.)
Sequestrati 15kg di datteri stivati a bordo di un natante biscegliese. A seguito di tale scoperta, due persone sono state denunciate a piede libero e altre due risultano sospettate di aver contribuito allo svolgimento dell'attività illecita. L'accusa è di pesca illegale del dattero di mare nelle acque del compartimento marittimo. (A.V.)
Denunciato un 27enne per aver provocato un incidente automobilistico, in pieno centro a Terlizzi. Accusato di guida in stato di ebbrezza alcolica e alterazione psicofisica dovuta a sostanze stupefacenti, il giovane è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Inoltre si è provveduto all'immediato sequestro dell'automobile e al ritiro della patente. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Un regista molfettese al Bif&st. Si tratta di Giulio Mastromauro che presenta, nella categoria Puglia&Cinema, un corto di 12 minuti dal titolo “Amor Taciuto”. La notizia è giunta dopo la presentazione ufficiale dell’evento, avvenuta a Roma nei giorni scorsi. La proiezione avverrà il 27 gennaio presso il cinema Galleria di Bari. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.