sabato 22 gennaio 2011

Notiziario 21/01/11

CRONACA

Sciopero per gli ausiliari della sosta. Stanchi dei bassi stipendi, di comprare gli indumenti di lavoro con i loro soldi, di sorvegliare aree sempre più ampie, stanchi degli insulti dei cittadini e dei rimproveri da parte  della dirigenza, hanno deciso di incrociare le braccia. Ora i sindacati si aspettano un dialogo costruttivo con l’Amministrazione e l’Azienda e sollecitano i lavoratori delle altre categorie ad essere solidali. (A.V.)

Borseggio in via Giovinazzo a Molfetta. La vittima, una donna, è stata rapinata da alcuni malviventi che erano a bordo di una Ford Fiesta grigia. I primi soccorsi sono arrivati dai passanti che hanno visto la signora in stato di shock. Solo successivamente è arrivata un’ambulanza del 118 e i Carabinieri. (A.V.)

Scoperto un deposito di auto rubate nella zona della Murgia. Il ritrovamento effettuato dai Carabinieri  di Corato, ha portato al rinvenimento di una Citroen C3, una Seat Leon e due Peugeot, una 207 ed una 407, tutte parzialmente smontate. Le automobili ritrovate sono risultate rubate nelle zone di Bisceglie, Ruvo e Terlizzi. (A.V.)


ATTUALITA'

Francesco Sgherza è stato confermato presidente della Confartigianato della Puglia. La giunta regionale ha quindi nominato nuovamente il 57enne imprenditore e geometra molfettese, già vicepresidente nazionale. (A.d.L.)

La Regione Puglia promuove “Cicloattivi@Scuola”. L’Assessorato alla Mobilità lancia un bando alle scuole per progetti di trasporto ecosostenibile per 50 scuole pugliesi. Si tratta di mettere in pratica il ciclobus e il pedibus, un tragitto prestabilito da percorrere in compagnia di adulti, docenti, genitori o volontari, in bicicletta o a piedi. L’obiettivo per l’assessore Minervini è quello di rendere plausibile un cambiamento di mentalità sull’uso eccessivo delle auto e creare percorsi sicuri per i bambini. Per informazioni consultare il sito www.arem.puglia.it


Gli uffici agricoli saranno gestiti dal comune. La Regione Puglia ha soppresso gli Uffici agricoli di Zona, le cui competenze passeranno direttamente ai comuni. Per quanto riguarda Molfetta, l’ufficio per l’assistenza agli utenti di motori agricoli ed al rilascio di buoni di prelevamento sarà allestito in via Carnicella. (L.M.)

Il punteruolo rosso non è solo un problema locale. La moria delle palme per questo parassita si è verificata in tutta Europa. Molti sono i metodi per contrastarne la diffusione e, come ultima risorsa, si procede all’abbattimento della palma. Per evitare una insana diffusione del parassita, la legge obbliga accerti la presenza di una palma sospetta di attacchi da parte del punteruolo, ad avvertire gli uffici tecnici comunali, indicando luogo od indirizzo dell’ubicazione della palma, pena sanzioni amministrative o penali. (L.M.)


APPUNTAMENTI

L'associazione sportiva “Don Tonino Bello Molfetta” organizza una gita presso la casa dell'omonimo personaggio, ad Alessano. La partenza è prevista domenica 30 gennaio alle ore 6, con rientro in serata. Il costo è di 15€, pranzo al sacco escluso. Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il numero 3298024266. (A.d.L.)

La cooperativa Camera a Sud e Rumore Collettivo organizzano un corso base di fotografia sociale. Il percorso formativo affronterà le nozioni di base della fotografia: dallo scatto ad accenni di postproduzione. Il corso partirà martedì 8 febbraio alle 19.30, si svolgerà presso la sede dell'associazione in via G.Salvemini, 40, a Molfetta. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!