lunedì 3 gennaio 2011

Notiziario 30/12/2010

ATTUALITA’ 

Firmata la delibera per la stabilizzazione dei precari a Molfetta. Per il momento solo 10 lavoratori sono usciti dalla morsa del precariato. Nei prossimi due anni si provvederà all’immissione definitiva,  negli uffici del Comune di Molfetta, di 28 lavoratori socialmente utili e 15 collaboratori coordinati e continuativi. (A. V.)

E’ nato “Senso Unico Magazine”. Si tratta di un giornale gratuito dedicato alla Sicurezza stradale. A ideare la rivista è stato il giornalista Carlo Sacco, a fronte dell’esperienza maturata con l’omonimo sito internet. E’ stata coinvolta la città di Molfetta, il Comando dei Vigili Urbani e la Cooperativa Sociale “Olreconfine Onlus a.r.l.” presieduta da Saverio di Gioia, divenuto in questa occasione editore. Tra i progetti annunciati risaltano quelli dedicati ai giovani, alla loro educazione stradale in collaborazione con le scuole. (L. M.)

In uscita il nuovo album dell’artista molfettese Caparezza. La data, fissata per il 1° marzo, inaugura la quinta raccolta di inediti del rapper. C’è attesa anche per il nuovo tour che partirà da Bari il 16 marzo. Per le altre date è possibile consultare il sito ufficiale di Caparezza. (A. V.)


CRONACA

Sequestri da parte della Guardia di Finanza. Si tratta di controlli di routine da parte delle Fiamme Gialle, riguardanti i botti usati per festeggiare l’ultimo dell’anno. Tra Molfetta e Capurso sono stati sequestrati più di 5000 pezzi di fuochi pirotecnici detenuti illegalmente. Due le persone denunciate. (L. M.)

Il Wwf torna a occuparsi degli alberi della città. Tra via Nicolò Piccinni e via Alfredo Catalani è scomparso un esemplare di tamerice, piantato sessant’anni fa. L’aiuola che conteneva l’albero è stata cementificata. Pasquale Salvemini, presidente del Wwf di Molfetta, ha deciso di sporgere denuncia contro ignoti per danneggiamento di bene pubblico. (L. M.)

Sventata la rapina ai danni della Scuola professionale per l’Agricoltura, sita in via Mariotto a Terlizzi. L’obiettivo, da parte di alcuni malviventi che nel pomeriggio si sono introdotti nell’istituto, è stato quello di rubare computer e altre apparecchiature. Sono state le Guardie giurate della Metronotte di Ruvo a mettere in fuga i ladri, a seguito della segnalazione di allarme proveniente dall’impianto di antifurto di cui la scuola è provvista. Dopo una rapida ricognizione si è accertato che nulla è stato rubato. Ulteriori indagini sono state affidate alla locale Tenenza. (A. V.)

Bilancio dell’anno 2010 per l’Arma dei Carabinieri. A seguito dell’incontro di fine anno con la stampa, il comandante della legione carabinieri “Puglia”, ha tracciato un resoconto complessivo dell’attività svolta dall’Arma nell’ambito dell’intera Regione. In particolare l’impegno del corpo è stato finalizzato alla lotta contro la droga, le molteplici attività criminali e l’impiego di minori nell’ambito della malavita. (A. V.)


APPUNTAMENTI

Il Carro dei Comici presenta la nuova rassegna teatrale. “Il Fuoco Centrale” prevede 6 spettacoli e 4 incontri a ingresso libero tenuti da docenti universitari. Il primo spettacolo, “Ragù”, si terrà l’8 gennaio alle ore 21. Il costo del biglietto è di 10 €. Il primo incontro intitolato “L’anatomia come arte”, tenuto dal Prof. Francesco Paolo de Ceglia, si terrà il 5 febbraio alle ore 19. Per maggiori informazioni e per la rassegna completa visitare il sito www.ilcarrodeicomici.it  (L. M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!